it-ITen-USes-ESba-RU

30 Sep 2024

Da ENEA, la prima ‘carta di identità’ del caffè di alta qualità

Da ENEA, la prima ‘carta di identità’ del caffè di alta qualità

Obiettivo del progetto è quello di associare all’analisi sensoriale una scheda chimica delle diverse varietà di caffè analizzate, allo scopo di definire l’esistenza di una correlazione tra proprietà chimiche e organolettiche e gli aromi della e favorire così maggiore tracciabilità e controllo dei caffè di origine di alta qualità.

0 Comments
Article rating: No rating

30 Sep 2024

Luna è arrivata nella foresta di Tarvisio

Luna è arrivata nella foresta di Tarvisio

È stata rilasciata in natura sulle Alpi Giulie italiane la sesta lince nell’ambito del Progetto ULyCA2. Quattro delle sei femmine liberate, negli ultimi anni hanno dato vita ad almeno 16 piccoli in 7 cucciolate. Luna potrebbe avere i suoi già nel 2025.

0 Comments
Article rating: No rating

29 Sep 2024

LEGGE DI BILANCIO: IL WWF CHIEDE AL GOVERNO DI TRIPLICARE GLI INVESTIMENTI PREVISTI DAL PNRR PER IL VERDE URBANO ED EXTRA URBANO

LEGGE DI BILANCIO: IL WWF CHIEDE AL GOVERNO DI TRIPLICARE GLI INVESTIMENTI PREVISTI DAL PNRR PER IL VERDE URBANO ED EXTRA URBANO

L’iniziativa Urban Nature del WWF ha coinvolto 1.700 piazze d’Italia con eventi rivolti a tutti i cittadini e con le richieste alle istituzioni per rendere le città più salubri e sicure. 

0 Comments
Article rating: No rating

29 Sep 2024

Successo per il “Limone dell’Etna”, in primo piano al G7 di Siracusa con lo show cooking Di Franco Patanè

Successo per il “Limone dell’Etna”, in primo piano al G7 di Siracusa con lo show cooking Di Franco Patanè

L’antica storia di questa pregiatissima produzione si unisce felicemente con quella della granita siciliana, rinomata in tutto il mondo, che raggiunge l’apice del gusto proprio nella composizione con il succo del limone. 

0 Comments
Article rating: No rating

27 Sep 2024

L’AI aiuta a svelare la tecnica di Raffaello

L’AI aiuta a svelare la tecnica di Raffaello

Un team di ricerca del CNR-ISPC ha messo a punto una nuova metodologia basata sull’Intelligenza Artificiale che ha consentito di identificare esattamente la distribuzione degli elementi chimici presenti nei pigmenti. Il metodo è stato sperimentato su due frammenti della Pala Baronci “L’Eterno Padre e la Vergine” di Raffaello Sanzio, conservati a Napoli, presso il Museo di Capodimonte.

0 Comments
Article rating: No rating

27 Sep 2024

La Sapienza pioniera nello studio dell’intelligenza artificiale con Luigia Carlucci Aiello

La Sapienza pioniera nello studio dell’intelligenza artificiale con Luigia Carlucci Aiello

Cerimonia di conferimento del titolo di Ambasciatrice Sapienza alla docente dell’Ateneo che ha fondato l’Associazione italiana per l’intelligenza artificiale.

0 Comments
Article rating: No rating
1234
L’Italia ospite d’onore alla Fiera Internazionale del libro di Guadalajara del 2026 Wednesday, March 26, 20250

L’Italia ospite d’onore alla Fiera Internazionale del libro di Guadalajara del 2026

La Fiera del Libro di Guadalajara, che ha registrato nel 2024 oltre 900.000 visitatori e più di 2700 editori provenienti da 64 Paesi, ...

INGV entra nel DAMA - Tecnopolo di Bologna Wednesday, March 26, 20250

INGV entra nel DAMA - Tecnopolo di Bologna

L’INGV, tramite una convenzione firmata con l’INFN, avrà il suo centro di elaborazione dati nel DAMA-Tecnopolo Data ...

Eclissi di sole 29 marzo, la diretta di EDU INAF Wednesday, March 26, 20250

Eclissi di sole 29 marzo, la diretta di EDU INAF

Appuntamento a partire dalle ore 11:00 con Il Cielo in Salotto per osservare lo spettacolo.

Ventesimo anniversario del Codice Consumo, Urso: Monday, March 17, 20250

Ventesimo anniversario del Codice Consumo, Urso: "Difesa dei consumatori è priorità politica, Italia modello contro l'inflazione"

Nella Giornata Mondiale dei Diritti dei Consumatori si è svolto il convegno presieduto dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy che ...

Birra, dalla ricerca un processo di produzione più rapido e sostenibile Monday, March 17, 20250

Birra, dalla ricerca un processo di produzione più rapido e sostenibile

Una ricerca dell’Istituto per la bioeconomia del Cnr ha dimostrato che l’utilizzo della cavitazione idrodinamica per la produzione ...

Il 16 marzo è la Giornata mondiale del Panda Sunday, March 16, 20250

Il 16 marzo è la Giornata mondiale del Panda

Il panda gigante, dai segnali di ripresa degli ultimi anni alle strategie necessarie per salvare uno dei simboli della nostra ...

Sapienza è prima al mondo negli studi classici per il quinto anno consecutivo Wednesday, March 12, 20250

Sapienza è prima al mondo negli studi classici per il quinto anno consecutivo

La classifica QS World University Rankings by Subject conferma anche per il 2025 il primato mondiale dell’Ateneo che resta in vetta tra le ...

Pordenone è la Capitale italiana della Cultura 2027 Wednesday, March 12, 20250

Pordenone è la Capitale italiana della Cultura 2027

La città vincitrice riceverà un contributo di un milione di euro, destinato alla realizzazione delle iniziative previste nel dossier ...

RSS
12345678910 Last

26 Mar 2025

L’Italia ospite d’onore alla Fiera Internazionale del libro di Guadalajara del 2026

L’Italia ospite d’onore alla Fiera Internazionale del libro di Guadalajara del 2026

La Fiera del Libro di Guadalajara, che ha registrato nel 2024 oltre 900.000 visitatori e più di 2700 editori provenienti da 64 Paesi, è uno dei più importanti eventi fieristici editoriali a livello globale e il principale nel mondo ispanofono.

0 Comments
Article rating: No rating

26 Mar 2025

INGV entra nel DAMA - Tecnopolo di Bologna

INGV entra nel DAMA - Tecnopolo di Bologna

L’INGV, tramite una convenzione firmata con l’INFN, avrà il suo centro di elaborazione dati nel DAMA-Tecnopolo Data Manifattura Emilia-Romagna di Bologna.

0 Comments
Article rating: No rating

26 Mar 2025

Eclissi di sole 29 marzo, la diretta di EDU INAF

Eclissi di sole 29 marzo, la diretta di EDU INAF

Appuntamento a partire dalle ore 11:00 con Il Cielo in Salotto per osservare lo spettacolo.

0 Comments
Article rating: No rating

17 Mar 2025

Ventesimo anniversario del Codice Consumo, Urso: "Difesa dei consumatori è priorità politica, Italia modello contro l'inflazione"

Ventesimo anniversario del Codice Consumo, Urso:

Nella Giornata Mondiale dei Diritti dei Consumatori si è svolto il convegno presieduto dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy che ha sottolineato i risultati ottenuti grazie ad interventi mirati come il Carrello Tricolore e l’impegno del Governo, anche nelle sedi europee. contro la "shrinkflation".

0 Comments
Article rating: No rating
12345678910 Last

Archive