it-ITen-USes-ESba-RU

17 Mar 2025

Ventesimo anniversario del Codice Consumo, Urso: "Difesa dei consumatori è priorità politica, Italia modello contro l'inflazione"

Ventesimo anniversario del Codice Consumo, Urso:

Nella Giornata Mondiale dei Diritti dei Consumatori si è svolto il convegno presieduto dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy che ha sottolineato i risultati ottenuti grazie ad interventi mirati come il Carrello Tricolore e l’impegno del Governo, anche nelle sedi europee. contro la "shrinkflation".

0 Comments
Article rating: No rating

17 Mar 2025

Birra, dalla ricerca un processo di produzione più rapido e sostenibile

Birra, dalla ricerca un processo di produzione più rapido e sostenibile

Una ricerca dell’Istituto per la bioeconomia del Cnr ha dimostrato che l’utilizzo della cavitazione idrodinamica per la produzione di mosto di birra elimina definitivamente la necessità della bollitura, consentendo notevoli risparmi in termini di energia e di tempo. 

0 Comments
Article rating: No rating

16 Mar 2025

Il 16 marzo è la Giornata mondiale del Panda

Il 16 marzo è la Giornata mondiale del Panda

Il panda gigante, dai segnali di ripresa degli ultimi anni alle strategie necessarie per salvare uno dei simboli della nostra biodiversità.

0 Comments
Article rating: No rating

12 Mar 2025

Sapienza è prima al mondo negli studi classici per il quinto anno consecutivo

Sapienza è prima al mondo negli studi classici per il quinto anno consecutivo

La classifica QS World University Rankings by Subject conferma anche per il 2025 il primato mondiale dell’Ateneo che resta in vetta tra le italiane nelle aree Arts & Humanities e Natural Sciences.

0 Comments
Article rating: No rating

12 Mar 2025

Pordenone è la Capitale italiana della Cultura 2027

Pordenone è la Capitale italiana della Cultura 2027

La città vincitrice riceverà un contributo di un milione di euro, destinato alla realizzazione delle iniziative previste nel dossier di candidatura.

0 Comments
Article rating: No rating

12 Mar 2025

Nasce l’Alleanza europea per i Chips

Nasce l’Alleanza europea per i Chips

Urso: “Vogliamo costruire un ecosistema europeo solido e competitivo lungo l’intera filiera dei semiconduttori, riducendo le dipendenze esterne e rafforzando la nostra autonomia strategica”.

0 Comments
Article rating: No rating
12345678910 Last
Tajani alla 41ᵅ Assemblea annuale dell’Anci al Lingotto di Torino: “Tra Farnesina e Comuni d’Italia una alleanza strategica”

Tajani alla 41ᵅ Assemblea annuale dell’Anci al Lingotto di Torino: “Tra Farnesina e Comuni d’Italia una alleanza strategica”

Nell’ambito del progetto “Turismo delle radici”, il MAECI ha selezionato oltre 800 Comuni con popolazione inferiore a 6.000 abitanti che beneficeranno di contributi per la realizzazione di attività culturali e di promozione del territorio.

Author: Redazione Aurora/Friday, November 22, 2024/Categories: News

“Gli enti territoriali sono attori fondamentali per la crescita del nostro Paese e sono al centro della strategia della Diplomazia della crescita” ha dichiarato il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Tajani intervenendo alla 41° Assemblea annuale dell’Anci al Lingotto di Torino. “Le imprese e i territori – ha aggiunto - sono i migliori custodi delle eccellenze del saper fare italiano, che unisce tradizione e innovazione”. 

Crediti foto: Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Nel congratularsi con il nuovo Presidente dell’Anci, Gaetano Manfredi, Il Vice Presidente del Consiglio ha ribadito “l’importanza della piena collaborazione tra Amministrazioni centrali e locali, soprattutto alla luce delle sfide attuali nazionali ed internazionali per l’Italia. Fra Ministero degli Esteri e Comuni d’Italia dobbiamo consolidare una alleanza strategica”. Il MAECI opera infatti per promuovere l’export e l’internazionalizzazione dei territori insieme a tutta la squadra dell’internazionalizzazione (ICE, CDP, SACE, SIMEST). Inoltre, nella cornice della Legge 131/2003, il Ministero sostiene e favorisce la proiezione internazionale degli Enti territoriali italiani promuovendone gli investimenti, la creazione di posti di lavoro e il benessere per le famiglie e le imprese. 

Crediti foto: Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Il titolare della Farnesina ha ricordato che nell’ambito del progetto “Turismo delle radici”, il MAECI ha selezionato oltre 800 Comuni con popolazione inferiore a 6.000 abitanti che beneficeranno di contributi per la realizzazione di attività culturali e di promozione del territorio. Inoltre, il mese scorso a Pescara, in occasione del G7 Sviluppo, è stato firmato un protocollo di intesa tra il MAECI e l’ANCI, che mira a proseguire nell’azione in favore del “Turismo delle Radici” per valorizzare ulteriormente strumenti e competenze dei Comuni.


Foto in primo piano: il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani. Crediti: Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.



Copyright 2024 Aurora International Journal - Aurora The World Wide Interactive Journal. Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti.

 

Number of views (5448)/Comments (0)

Redazione Aurora

Redazione Aurora

Other posts by Redazione Aurora

12 Mar 2025

Pordenone è la Capitale italiana della Cultura 2027

Pordenone è la Capitale italiana della Cultura 2027

La città vincitrice riceverà un contributo di un milione di euro, destinato alla realizzazione delle iniziative previste nel dossier di candidatura.

0 Comments
Article rating: No rating

12 Mar 2025

Nasce l’Alleanza europea per i Chips

Nasce l’Alleanza europea per i Chips

Urso: “Vogliamo costruire un ecosistema europeo solido e competitivo lungo l’intera filiera dei semiconduttori, riducendo le dipendenze esterne e rafforzando la nostra autonomia strategica”.

0 Comments
Article rating: No rating

10 Mar 2025

Piantedosi a Varsavia per l’incontro con il suo omologo polacco Siemoniak

Piantedosi a Varsavia per l’incontro con il suo omologo polacco Siemoniak
Tra i temi affrontati dai due Ministri, l’immigrazione illegale, la sicurezza, il rischio terroristico e la lotta al cybercrime.
0 Comments
Article rating: No rating

10 Mar 2025

Almagal: così si formano e si accendono le stelle

Almagal: così si formano e si accendono le stelle

Arrivano i primi risultati del progetto ALMAGAL, il più esteso censimento finora realizzato con ALMA delle regioni di formazione stellare, guidato dall'Istituto Nazionale di Astrofisica. Le prime analisi rivelano che le stelle si formano più numerose e più grandi in aree delle nebulose con una maggiore concentrazione di materiale.

0 Comments
Article rating: No rating
12345678910 Last

Archive