it-ITen-USes-ESba-RU

29 Sep 2014

Ca’ Nigra Lagoon Resort: “Back to 1910”

Ca’ Nigra Lagoon Resort: “Back to 1910”

Author: Rita Sanvincenti / Monday, September 29, 2014 / Categories: News, Italia, Veneto / Rate this article:
No rating
Back to 1910: al Ca’ Nigra Lagoon Resort, a Venezia. Durante la celebre Regata storica, si svolge un’altra rievocazione che ogni anno attira un numero sempre crescente di ospiti provenienti da vari Paesi: tutti, rigorosamente, in costumi d’epoca. “L’idea di questo evento - spiega Stefania Stea, proprietaria del Ca’ Nigra - è nata con Francesco e Raffaele”: Francesco Briggi, titolare dell’Atelier Pietro Longhi e Raffaele Dessì, suo collaboratore. Il prestigioso Atelier, una autentica istituzione non solo a Venezia ma nel mondo, per la preziosità delle sue ricercatissime creazioni di alta sartoria, offre, infatti, la possibilità di farsi confezionare un capo su misura ma anche di noleggiare un abito storico da indossare nell’occasione. 
Ogni edizione dell’evento al Ca’ Nigra si arricchisce di nuovi sorprendenti elementi evocativi: quest’anno con la coreografia firmata Marco Brosutti e le musiche di Alvise Seggi si torna agli inizi del Novecento.
E’ sufficiente varcare il cancello di Campo San Simeon Grando 927 per ritrovarsi all’improvviso nell’anno 1910, in un magnifico giardino di gelsomini e rose, sul Canal Grande, circondati da eleganti dame e dai loro accompagnatori, in abiti, accessori – e preziosi gioielli - d’epoca, che passeggiano conversando amabilmente all’ombra di cappelli a larghe tese, ombrellini ricamati, o sotto le classiche “pagliette”. I più sportivi possono giocare a croquet, oppure divertirsi ad assistere alla partita, mentre - in lontananza - si odono gli echi del Canal Grande in festa per la Regata. “Una rievocazione nella rievocazione è questa del Ca’ Nigra” spiega la Dott. Stea, che quest’anno sfoggia un raffinato abito bianco con un grande cappello dove non mancano piume e farfalle. Cura personalmente ogni dettaglio fino nei minimi particolari affinché l’atmosfera sia perfetta: un’atmosfera gioiosa, da Belle Époque dove tutto, in tenui tinte pastello, appare luminoso, dove i volti sono sorridenti e divertiti da questo “gioco” che viene vissuto, però, molto seriamente dagli ospiti, dalla ricerca dell’abito allo studio delle danze dell’epoca. “C’è chi segue dei corsi per imparare a ballare la quadriglia”, racconta Stefania Stea. “Ogni anno cambiamo format – prosegue – e in questa edizione abbiamo anche una delegazione dell’Associazione Costantino Nigra, giunta appositamente da Torino per partecipare all’evento con ‘il Conte Costantino Nigra’”. Non poteva mancare, infatti, nemmeno “il Conte”, (o meglio chi ne veste gli abiti…), politico e diplomatico, oltre che poeta, del Risorgimento, che acquistò questa nobile palazzina sulla riva del Canal Grande e vi abitò organizzando grandi feste nelle sfarzose sale che hanno mantenuto nel tempo la loro bellezza e il loro fascino. Di questo luogo, come racconta la Dott. Stea, lei e sua madre si innamorarono tanto da rilevarlo e da ristrutturarlo per realizzare “il loro sogno” che è, oggi, il Ca’ Nigra Lagoon Resort. 
Tra valzer e quadriglie, in cui si esibiscono brillantemente il “Conte” e i “nobili” al suo seguito, si alternano i vari momenti della giornata: tra uno sguardo rivolto alla Regata e l’assaggio delle preparazioni studiate dal catering, come la squisita spuma di patate su guanciale servita in tazzine da caffè e altre delizie.


Copyright 2014 aurorainternationaljournal.com - Aurora The World Wide Interactive Journal
 Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti

Number of views (32239)      Comments (0)

Rita Sanvincenti Rita Sanvincenti

Rita Sanvincenti Other posts by Rita Sanvincenti
Grandi artisti insieme al Festival Internazionale Teatro Romano Volterra e al Persio Flacco a sostegno di Volterra Capitale Italiana della Cultura 2021 Friday, February 28, 20200

Grandi artisti insieme al Festival Internazionale Teatro Romano Volterra e al Persio Flacco a sostegno di Volterra Capitale Italiana della Cultura 2021

Tra i primi sostenitori: Paola Gassman, anche “in omaggio a suo padre Vittorio”, Leo Gullotta, Massimo Wertmuller, Micha van Hoecke, ...

L’Ambasciatore della Repubblica Federale di Germania in Italia Viktor Elbling, insignito dell’onorificenza dell’Ordine dell’Águila Azteca Wednesday, February 26, 20200

L’Ambasciatore della Repubblica Federale di Germania in Italia Viktor Elbling, insignito dell’onorificenza dell’Ordine dell’Águila Azteca

L’Ambasciatore del Messico in Italia Carlos García de Alba, lo​ ha definito ”uno dei più brillanti ed importanti ...

Assegnato a Christian Gallucci il Premio Cendic 2019, a Roma, al Teatro Argentina Friday, January 24, 20200

Assegnato a Christian Gallucci il Premio Cendic 2019, a Roma, al Teatro Argentina

Tra sei finalisti vince la selezione - in diretta - della giuria del prestigioso riconoscimento, con La Vita delle piante.

Carlos Eugenio García de Alba Zepeda, Ambasciatore del Messico in Italia, darà un nuovo impulso alle relazioni tra i due Paesi Monday, January 20, 20200

Carlos Eugenio García de Alba Zepeda, Ambasciatore del Messico in Italia, darà un nuovo impulso alle relazioni tra i due Paesi

Il suo programma, oltre alla politica, all’economia, alla cultura, alle scienze, includerà anche lo sport, in particolare il calcio ...

Tesla Symphony Suite di Alejandro Sánchez-Navarro, incanta il pubblico del Teatro Ghione di Roma Friday, December 27, 20190

Tesla Symphony Suite di Alejandro Sánchez-Navarro, incanta il pubblico del Teatro Ghione di Roma

​È dedicata a Nikola Tesla l’opera del compositore messicano che è stata eseguita dall’Orchestra Roma Sinfonica con il ...

La scelta estrema de “La cena delle belve” al Teatro del Popolo di Colle Val d’Elsa Friday, December 20, 20190

La scelta estrema de “La cena delle belve” al Teatro del Popolo di Colle Val d’Elsa

“Che fareste al loro posto?” è l’inquietante, surreale, domanda rivolta al pubblico che inevitabilmente finisce col ...

Ana Karime López, la prima chef messicana a ricevere una Stella Michelin e unica donna di questa edizione Friday, December 13, 20190

Ana Karime López, la prima chef messicana a ricevere una Stella Michelin e unica donna di questa edizione

A lei il riconoscimento, oggi, dell’Ambasciatore del Messico in Italia, Carlos Eugenio García de Alba Zepeda.

Dopo gli applausi a scena aperta per “Cattivi, cattivissimi e bastardi nel teatro di Shakespeare”, al Persio Flacco di Volterra, il successo della diretta trasmessa da Radio Vaticana Tuesday, November 19, 20190

Dopo gli applausi a scena aperta per “Cattivi, cattivissimi e bastardi nel teatro di Shakespeare”, al Persio Flacco di Volterra, il successo della diretta trasmessa da Radio Vaticana

Simone Migliorini e Cloris Brosca sono gli interpreti del testo di Luigi Lunari prodotto dal Festival Internazionale Teatro Romano Volterra.

RSS
First 45678910111213 Last

11 May 2024

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza visiva e riflessioni sulla vita si intrecciano in un caleidoscopio di immagini che prendono spunto da vari generi teatrali, dal Varietà al Musical americano. Magnifici tutti gli interpreti che si misurano in vari ruoli. Grande successo di pubblico.

0 Comments
Article rating: No rating

8 Apr 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora disponibile anche on line nel sito dedicato alla mostra.

0 Comments
Article rating: 5.0

4 Apr 2024

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”, a Palermo dal 7 al 30 aprile 2024.

 

0 Comments
Article rating: 5.0

22 Jun 2023

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno partecipato il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, il consigliere regionale Diego Petrucci, il sindaco di Volterra Giacomo Santi e il fondatore e direttore artistico del Festival Simon Domenico Migliorini.

0 Comments
Article rating: 5.0
12345678910 Last

Archive