it-ITen-USes-ESba-RU

29 сен 2014

Ca’ Nigra Lagoon Resort: “Back to 1910”

Ca’ Nigra Lagoon Resort: “Back to 1910”

Author: Rita Sanvincenti / 29 сентябрь 2014 й / Categories: Attualità, Italia, Veneto / Rate this article:
No rating
Back to 1910: al Ca’ Nigra Lagoon Resort, a Venezia. Durante la celebre Regata storica, si svolge un’altra rievocazione che ogni anno attira un numero sempre crescente di ospiti provenienti da vari Paesi: tutti, rigorosamente, in costumi d’epoca. “L’idea di questo evento - spiega Stefania Stea, proprietaria del Ca’ Nigra - è nata con Francesco e Raffaele”: Francesco Briggi, titolare dell’Atelier Pietro Longhi e Raffaele Dessì, suo collaboratore. Il prestigioso Atelier, una autentica istituzione non solo a Venezia ma nel mondo, per la preziosità delle sue ricercatissime creazioni di alta sartoria, offre, infatti, la possibilità di farsi confezionare un capo su misura ma anche di noleggiare un abito storico da indossare nell’occasione. 
Ogni edizione dell’evento al Ca’ Nigra si arricchisce di nuovi sorprendenti elementi evocativi: quest’anno con la coreografia firmata Marco Brosutti e le musiche di Alvise Seggi si torna agli inizi del Novecento.
E’ sufficiente varcare il cancello di Campo San Simeon Grando 927 per ritrovarsi all’improvviso nell’anno 1910, in un magnifico giardino di gelsomini e rose, sul Canal Grande, circondati da eleganti dame e dai loro accompagnatori, in abiti, accessori – e preziosi gioielli - d’epoca, che passeggiano conversando amabilmente all’ombra di cappelli a larghe tese, ombrellini ricamati, o sotto le classiche “pagliette”. I più sportivi possono giocare a croquet, oppure divertirsi ad assistere alla partita, mentre - in lontananza - si odono gli echi del Canal Grande in festa per la Regata. “Una rievocazione nella rievocazione è questa del Ca’ Nigra” spiega la Dott. Stea, che quest’anno sfoggia un raffinato abito bianco con un grande cappello dove non mancano piume e farfalle. Cura personalmente ogni dettaglio fino nei minimi particolari affinché l’atmosfera sia perfetta: un’atmosfera gioiosa, da Belle Époque dove tutto, in tenui tinte pastello, appare luminoso, dove i volti sono sorridenti e divertiti da questo “gioco” che viene vissuto, però, molto seriamente dagli ospiti, dalla ricerca dell’abito allo studio delle danze dell’epoca. “C’è chi segue dei corsi per imparare a ballare la quadriglia”, racconta Stefania Stea. “Ogni anno cambiamo format – prosegue – e in questa edizione abbiamo anche una delegazione dell’Associazione Costantino Nigra, giunta appositamente da Torino per partecipare all’evento con ‘il Conte Costantino Nigra’”. Non poteva mancare, infatti, nemmeno “il Conte”, (o meglio chi ne veste gli abiti…), politico e diplomatico, oltre che poeta, del Risorgimento, che acquistò questa nobile palazzina sulla riva del Canal Grande e vi abitò organizzando grandi feste nelle sfarzose sale che hanno mantenuto nel tempo la loro bellezza e il loro fascino. Di questo luogo, come racconta la Dott. Stea, lei e sua madre si innamorarono tanto da rilevarlo e da ristrutturarlo per realizzare “il loro sogno” che è, oggi, il Ca’ Nigra Lagoon Resort. 
Tra valzer e quadriglie, in cui si esibiscono brillantemente il “Conte” e i “nobili” al suo seguito, si alternano i vari momenti della giornata: tra uno sguardo rivolto alla Regata e l’assaggio delle preparazioni studiate dal catering, come la squisita spuma di patate su guanciale servita in tazzine da caffè e altre delizie.


Copyright 2014 aurorainternationaljournal.com - Aurora The World Wide Interactive Journal
 Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti

Number of views (32234)      Comments (0)

Rita Sanvincenti Rita Sanvincenti

Rita Sanvincenti Other posts by Rita Sanvincenti
Pessoa e Wilson, artisti allo specchio 11 май 2024 й0

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza ...

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024 8 апрель 2024 й0

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora ...

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo 4 апрель 2024 й0

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e ...

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso 22 июнь 2023 й0

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno ...

Prende il via la regata per The Nations Trophy – Swan One Design organizzata dallo YCCS in associazione con ClubSwan Racing 21 июнь 2023 й0

Prende il via la regata per The Nations Trophy – Swan One Design organizzata dallo YCCS in associazione con ClubSwan Racing

La regata è riservata alle classi monotipo del cantiere Nautor, i ClubSwan 50, ClubSwan 42 e ClubSwan 36

 Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)  29 май 2023 й0

Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)

L’evento si svolgerà presso il Centro Commerciale Belicittà il 31 maggio 2023 (ore 10:30) alla presenza del Questore di ...

Record di partecipazione al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023 con oltre 300 iscritti 21 май 2023 й0

Record di partecipazione al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023 con oltre 300 iscritti

Tra gli appuntamenti di maggiore interesse della tre giorni di Marsala, la Tavola rotonda “Istituzioni, enti di controllo e scienza a ...

Messina Wine Fest, la prima edizione dal 14 al 17 giugno 2023 13 май 2023 й0

Messina Wine Fest, la prima edizione dal 14 al 17 giugno 2023

Fulcro di MWF è “Incoming and B2B with international buyers” organizzato da Sicindustria con Enterprise Europe Network per ...

RSS
12345678910 Last

24 сен 2020

Seminario di promozione economica del Messico per gli imprenditori della regione Marche

Seminario di promozione economica del Messico per gli imprenditori della regione Marche

L’evento si è svolto nella sede dell’Ambasciata del Messico in Italia.

0 Comments
Article rating: No rating

16 сен 2020

Volterra 2022, due eventi per presentare il dossier per la candidatura a Capitale italiana della Cultura

Volterra 2022, due eventi per presentare il dossier per la candidatura a Capitale italiana della Cultura

Gli appuntamenti del fine settimana a Villa Cristaldi (venerdì 18) e al Teatro Persio Flacco (sabato 19).

0 Comments
Article rating: No rating

13 сен 2020

L’inferno di Moria: quale Europa?

L’inferno di Moria: quale Europa?

Al Teatro Instabile di Firenze, lunedì 14 settembre (ore 19:00), l'incontro organizzato dal Movimento civile Umani per R-esistere sulla situazione Campo migranti di Moria sull’isola di Lesbo. Evacuate Moria Sit-in in Piazza della Repubblica martedì 15 (ore 18:00).

0 Comments
Article rating: No rating

11 сен 2020

“Una boccata d’arte” attraversa l’Italia con una collettiva diffusa di artisti contemporanei

“Una boccata d’arte” attraversa l’Italia con una collettiva diffusa di artisti contemporanei

Sono 20 artisti in 20 borghi nelle 20 regioni d’Italia, protagonisti di una mostra che per un mese unirà il Paese da Nord a Sud. Volterra protagonista con due installazioni di Marinella Senatore.  

0 Comments
Article rating: 5.0
First 45678910111213 Last

Archive