it-ITen-USes-ESba-RU

14 Jan 2025

Il primo disegno di legge sulle PMI approvato oggi dal Consiglio dei Ministri. Urso: "Svolta strategica per la politica industriale del Paese"

Il primo disegno di legge sulle PMI approvato oggi dal Consiglio dei Ministri. Urso:

Al settore Moda sono destinati fino a 100 milioni di euro per i “Mini Contratti di Sviluppo”, finalizzati a sostenere programmi di investimento di importo non inferiore a 3 milioni di euro e non superiore a 20 milioni.

0 Comments
Article rating: No rating

13 Jan 2025

Terremoti: dall’analisi dell’INGV, nel 2024 quasi 17.000 eventi sismici in Italia

Terremoti: dall’analisi dell’INGV, nel 2024 quasi 17.000 eventi sismici in Italia

I sismologi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno esaminato i dati della sismicità dell’ultimo anno, evidenziando una tendenza in linea con gli anni precedenti.

0 Comments
Article rating: No rating

11 Jan 2025

WWF: “Sicilia, la California di casa nostra"

WWF: “Sicilia, la California di casa nostra

Il World Wide Fund for Nature indica le cause e gli effetti drammatici dell’anno più caldo mai registrato confermato dal Copernicus Global Climate Highlights Report 2024: “grave siccità colpa dell’azione umana, dal cambiamento climatico alla cattiva gestione delle risorse idriche e del territorio. Allevamento e agricoltura i settori più colpiti. Nel 2024 nell’isola ci sono stati ben 1.288 incendi contro i 509 del 2023”.

0 Comments
Article rating: 4.0

10 Jan 2025

I Carabinieri TPC restituiscono la moneta “Contorniato di Traiano” rubata nel 1978 dai Musei Oliveriani di Pesaro

I Carabinieri TPC restituiscono la moneta “Contorniato di Traiano” rubata nel 1978 dai Musei Oliveriani di Pesaro

L’operazione internazionale di recupero del prezioso bene numismatico localizzato a Lancaster, negli Stati Uniti, è stata eseguita con la collaborazione dell’Autorità giudiziaria di Philadelphia che ha provveduto al sequestro su richiesta della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Pesaro.

0 Comments
Article rating: No rating

10 Jan 2025

Abitare in zone sicure: lo studio di antropologi e ricercatori dell’INGV sulla “delocalizzazione selettiva”

Abitare in zone sicure: lo studio di antropologi e ricercatori dell’INGV sulla “delocalizzazione selettiva”

Un innovativo studio multidisciplinare analizza la delicata situazione di coloro che abitano e lavorano in aree soggette a rischi naturali.

0 Comments
Article rating: No rating

9 Jan 2025

Il Generale di Corpo d'Armata Giovanni Maria Iannucci è il nuovo Comandante del Comando Operativo di Vertice Interforze

 Il Generale di Corpo d'Armata Giovanni Maria Iannucci è il nuovo Comandante del Comando Operativo di Vertice Interforze

Tra gli incarichi di rilievo ricoperti in Italia e all’estero, Iannucci è stato Comandante della Task Force “Victor” nell’ambito dell’Operazione “Antica Babilonia in Iraq, e della NATO Mission IRAQ (NMI).

0 Comments
Article rating: No rating
12345678910 Last
EndoTAVI, il nuovo trattamento della stenosi della valvola aortica

EndoTAVI, il nuovo trattamento della stenosi della valvola aortica

Saranno presentati domani a Palermo nel convegno “Il cuore al centro”, i risultati e le prospettive del nuovo progetto.

Author: Redazione Aurora/Thursday, November 21, 2024/Categories: News, Scienze, Italia, Sicilia

“Il cuore al centro. Progetto EndoTAVI. Risultati Intermedi e prospettive future”, è il titolo del convegno che si terrà domani 22 novembre 2024 alle ore 15:30 nella sede di IEMEST– Istituto Euro mediterraneo di Scienza e Tecnologia, a Palermo in Via Michele Miraglia, 20, (ingresso libero). Di particolare interesse medico scientifico, l’evento ha la finalità di presentare l’innovativo trattamento della stenosi della valvola aortica, la malattia valvolare cardiaca più diffusa al mondo.

EndoTAVI, acronimo di "funzione endoteliale" e "impianto di valvola aortica transcatetere" - "sostituzione" (TAVI - TAVR), mira a creare un ambiente integrato e computazionale per studiare micro e macro marcatori di disfunzione endoteliale e protesica strutturale precoce dopo sostituzione della valvola aortica con protesi chirurgiche (SAVR) e transcatetere (TAVR), a livello centrale (ad esempio la radice aortica) e periferico (ad esempio l'arteria brachiale), con l'ausilio di imaging funzionale avanzato, in pazienti affetti da grave stenosi della valvola aortica.

Partner del progetto EndoTAVI, di cui è capofila Maria Eleonora Hospital, sono IEMEST, a cui è affidato il coordinamento scientifico, l’Università degli Studi di Palermo, che segue la validazione scientifica dei risultati clinici e biomolecolari, K2 Innovazione e Intent, aziende tecnologiche a supporto della digitalizzazione dei processi.    

Il convegno “Il cuore al centro” si aprirà con gli interventi di saluto di Bartolomeo Sammartino, Presidente di IEMEST, Massimo Salardino, AD di Maria Eleonora Hospital, Alessandro Spadaro, AD di K2 Innovazione, Francesco Cappello Direttore scientifico di IEMEST. Seguirà la Lectio Magistralis del Prof. Emiliano Maresi, anatomopatologo IEMEST, dal titolo “La stenosi aortica: Aspetti Anatomo-patologici”. Sono in programma le relazioni di Marco Moscarelli, MD, PhD Maria Eleonora Hospital sul tema “Analisi dei macro-markers come surrogato di disfunzione endoteliale protesica”; Gregorio Zaccone MD, Maria Eleonora Hospital, su “Durabilità della protesi transcatetere, disfunzione endoteliale e bicuspida aortica”; Valentina Di Felice, MD, Maria Eleonora Hospital, su “Aspetti anatomo-molecolari delle patologie della valvola semilunare aortica e sostituzione trancatetere; Vahid Saqagandomabadi, MSc, IMEST, DPT, BIND-UNIPA, su “Stenosi e sostituzione della valvola aortica: modifiche dei livelli delle proteine circolanti e possibili micromarkers”.

 

 

 

Copyright 2024 Aurora International Journal - Aurora The World Wide Interactive Journal. Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti.

Number of views (4741)/Comments (0)

Redazione Aurora

Redazione Aurora

Other posts by Redazione Aurora

20 Dec 2024

Censimento dei pinguini in Antartide: ENEA utilizza i droni, l’intelligenza artificiale e il supercomputer CRESCO

Censimento dei pinguini in Antartide: ENEA utilizza i droni, l’intelligenza artificiale e il supercomputer CRESCO

L’Agenzia ha elaborato un nuovo, efficace metodo adottato nelle pinguinaie Edmonson Point e Adelie Cove, prossime alla base Zucchelli, popolate rispettivamente da 4.000 e 10.000 esemplari.

0 Comments
Article rating: No rating

20 Dec 2024

La collezione Basso arricchisce il patrimonio museale archeologico della Sapienza

La collezione Basso arricchisce il patrimonio museale archeologico della Sapienza

Inaugurata presso il Palazzo del Rettorato l’esposizione permanente di cinquecento reperti dall’antica Puglia, dall’Etruria e dal mondo italico donati all’Ateneo dal professore emerito Nicola Basso.

0 Comments
Article rating: No rating

20 Dec 2024

Deliberati contributi per 115 milioni di euro per iniziative di emergenza

Deliberati contributi per 115 milioni di euro per iniziative di emergenza
All’Africa sono destinati oltre 66 milioni, in Ucraina 23 milioni a favore della Organizzazioni della Società Civile impegnate nel Paese e 2 milioni di euro a sostegno della risposta umanitaria in Moldova.
0 Comments
Article rating: No rating

20 Dec 2024

Ponte sullo Stretto di Messina: Legambiente, LIPU e WWF hanno notificato il ricorso al Tar Lazio contro il parere della Commissione VIA

Ponte sullo Stretto di Messina: Legambiente, LIPU e WWF hanno notificato il ricorso al Tar Lazio contro il parere della Commissione VIA

Le Associazioni ribadiscono che si tratta di un “progetto con impatto ambientale gravissimo e irreversibile non compensabile né mitigabile”. Nel ricorso si evidenzia “l’illogicità del parere rilasciato dalla Commissione Valutazione Impatto Ambientale che presenta importanti carenze di analisi”.

0 Comments
Article rating: No rating
12345678910 Last

Archive