Il Vice
Ministro degli Affari Esteri delegato alla Cooperazione Internazionale, On.
Edmondo Cirielli, ha presieduto oggi la settima riunione del Comitato Congiunto
per la Cooperazione allo Sviluppo del 2024, che ha approvato un pacchetto di
interventi dal valore complessivo di quasi 200 milioni di euro.
In linea con
gli impegni annunciati dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli
Esteri Tajani durante la Ministeriale G7 Sviluppo di Pescara, è stata
aggiornata la ripartizione delle risorse disponibili per il Medio Oriente nel
2024, che consentirà di consolidare l’azione di assistenza umanitaria della
Cooperazione Italiana in Libano e a Gaza.
Le iniziative
deliberate dal Comitato Congiunto, secondo quanto reso noto dalla Farnesina,
sono un seguito operativo dell’approvazione della Programmazione 2024. A favore
dell’Africa sono stati deliberati importanti interventi a dono: in Libia ed
Egitto nel settore della sicurezza alimentare, in Senegal, Mali e Guinea nel
campo dello sviluppo economico, in Etiopia, Repubblica Democratica del Congo e
Uganda nel settore della conservazione del patrimonio culturale, in Tunisia e
Mozambico in materia di transizione energetica e di protezione degli ecosistemi
marini.
Sono state
inoltre approvate iniziative a favore della ricostruzione di Gaza, in
Palestina, dello sviluppo agricolo e della sicurezza alimentare in Ucraina,
della valorizzazione del patrimonio archeologico in Iraq, delle filiere del
caffè e del cacao in El Salvador, dell’agricoltura sostenibile nei Paesi ASEAN
e dello sviluppo economico dei Balcani occidentali. Il Comitato Congiunto ha
inoltre espresso parere favorevole alla proposta di finanziamento da parte di
Cassa Depositi e Prestiti della Khan Bank JSC operante in Mongolia per
sostenere progetti di sviluppo sostenibile.
Tra i
contributi alle organizzazioni internazionali approvati, si segnalano quelli
destinati all’Africa tramite il CIHEAM di Bari per il rafforzamento degli
ecosistemi agroalimentari in Ghana e per il supporto del partenariato
strategico Italia – Tunisia sulla sicurezza alimentare; i contributi a favore
del Centro Internazionale di Formazione dell’Organizzazione Internazionale del
Lavoro con sede a Torino, di UNICEF, PAM e Organizzazione internazionale italo
- latino americana. Da segnalare anche l’approvazione di un progetto per
rafforzare la cooperazione tra i Paesi dell’area MENA e dell’area balcanica nel
settore dell’acqua, anche in vista del “Forum Euro Mediterraneo dell’Acqua” che
si terrà a Roma nel 2026.
Nella foto: il palazzo
della Farnesina. Crediti: Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione
Internazionale.
Copyright 2024 Aurora International
Journal - Aurora The World Wide Interactive Journal. Vietata la riproduzione
anche parziale dei presenti contenuti.