it-ITen-USes-ESba-RU

17 Jan 2025

Difesa: oltre 50 tonnellate di aiuti umanitari partiti per Gaza

Difesa: oltre 50 tonnellate di aiuti umanitari partiti per Gaza

Prosegue l’impegno umanitario del Ministero della Difesa a favore della popolazione nella Striscia di Gaza.

0 Comments
Article rating: No rating

14 Jan 2025

Il primo disegno di legge sulle PMI approvato oggi dal Consiglio dei Ministri. Urso: "Svolta strategica per la politica industriale del Paese"

Il primo disegno di legge sulle PMI approvato oggi dal Consiglio dei Ministri. Urso:

Al settore Moda sono destinati fino a 100 milioni di euro per i “Mini Contratti di Sviluppo”, finalizzati a sostenere programmi di investimento di importo non inferiore a 3 milioni di euro e non superiore a 20 milioni.

0 Comments
Article rating: No rating

13 Jan 2025

Il buco nero supermassiccio con la corona oscillante

 Il buco nero supermassiccio con la corona oscillante

È stato pubblicato lo studio effettuato da un gruppo internazionale di ricerca guidato dal Massachusetts Institute of Technology (MIT), di cui fa parte anche Ciro Pinto dell’Istituto Nazionale di Astrofisica.

0 Comments
Article rating: No rating

13 Jan 2025

Terremoti: dall’analisi dell’INGV, nel 2024 quasi 17.000 eventi sismici in Italia

Terremoti: dall’analisi dell’INGV, nel 2024 quasi 17.000 eventi sismici in Italia

I sismologi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno esaminato i dati della sismicità dell’ultimo anno, evidenziando una tendenza in linea con gli anni precedenti.

0 Comments
Article rating: No rating

11 Jan 2025

WWF: “Sicilia, la California di casa nostra"

WWF: “Sicilia, la California di casa nostra

Il World Wide Fund for Nature indica le cause e gli effetti drammatici dell’anno più caldo mai registrato confermato dal Copernicus Global Climate Highlights Report 2024: “grave siccità colpa dell’azione umana, dal cambiamento climatico alla cattiva gestione delle risorse idriche e del territorio. Allevamento e agricoltura i settori più colpiti. Nel 2024 nell’isola ci sono stati ben 1.288 incendi contro i 509 del 2023”.

0 Comments
Article rating: 4.0

10 Jan 2025

I Carabinieri TPC restituiscono la moneta “Contorniato di Traiano” rubata nel 1978 dai Musei Oliveriani di Pesaro

I Carabinieri TPC restituiscono la moneta “Contorniato di Traiano” rubata nel 1978 dai Musei Oliveriani di Pesaro

L’operazione internazionale di recupero del prezioso bene numismatico localizzato a Lancaster, negli Stati Uniti, è stata eseguita con la collaborazione dell’Autorità giudiziaria di Philadelphia che ha provveduto al sequestro su richiesta della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Pesaro.

0 Comments
Article rating: No rating
12345678910 Last
Al Generale Sabino Cavaliere Onorificenza al Merito Internazionale della Polizia Federale Messicana

Al Generale Sabino Cavaliere Onorificenza al Merito Internazionale della Polizia Federale Messicana

Consegnata dal Ministro Gabriel Rosenzweig nella sede dell’Ambasciata del Messico in Italia, la decorazione per il supporto formativo offerto dalla Direzione centrale per i Servizi antidroga, alla costituzione della Divisione della Gendarmeria della Polizia Federale Messicana

Author: Rita Sanvincenti/Thursday, October 1, 2015/Categories: News, Italia, Lazio, Messico

Il Ministro Gabriel Rosenzweig, Incaricato d’Affari dell’Ambasciata del Messico in Italia insieme all’Addetto per l’Europa della Polizia Federale, Commissario José Martín Palma López, ha insignito dell’“Onorificenza al Merito Internazionale della Polizia Federale” il Generale di Divisione dei Carabinieri della Repubblica Italiana, Sabino Cavaliere, Direttore dei Servizi Antidroga del Dipartimento di Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno.
Tra i numerosi incarichi di grande rilevanza e di prestigio all’interno dell’Arma dei Carabinieri, il Generale Sabino Cavaliere è stato due volte Capo dell’Ufficio del Capo di Stato Maggiore, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Bari, Comandante della Scuola Allievi Carabinieri di Roma, Comandante della Legione Allievi Carabinieri, con, alle dipendenze, le sette Scuole Allievi Carabinieri distribuite sul territorio nazionale, Comandante della Legione Carabinieri “Veneto”.
“Questa decorazione – ha spiegato il Ministro Gabriel Rosenzweig - è stata istituita dal Consiglio Federale di Sviluppo della Polizia Federale nel maggio 2012 al fine di onorare le personalità straniere, nell’ambito della pubblica sicurezza, che si sono contraddistinte per la loro collaborazione con la Polizia Federale ponendo in essere azioni notevoli a beneficio del Messico e della comunità internazionale e con un rilevante percorso. Dal punto di vista del Consiglio Federale di sviluppo di Polizia della Polizia Federale, il Generale Sabino Cavaliere, possiede oltremisura i meriti per ricevere la decorazione al Merito Internazionale”.
“D’altro canto – ha proseguito l’Incaricato d’Affari dell’Ambasciata del Messico - il Generale Cavaliere è stato un elemento chiave della collaborazione fornita dall’Arma dei Carabinieri alla istituzione della nuova Divisione della Gendarmeria della Polizia Federale Messicana. Tra le collaborazioni l’aver generato la realizzazione di corsi di alta formazione, con scambio di tecniche, metodi e conoscenze specialistiche per la lotta al crimine organizzato. Per tutto ciò nella sessione del 12 marzo 2015 il Consiglio Federale di Sviluppo di Polizia della Polizia Federale ha deciso di conferire al Generale Sabino Cavaliere la decorazione al Merito Internazionale della Polizia Federale”.
Il conferimento di questa onorificenza acquista inoltre un ulteriore significato in quanto, prosegue Gabriel Rosenzweig, “si colloca nell’ambito della cooperazione che contraddistingue i rapporti tra il Messico e l’Italia in molteplici settori tra cui quello della lotta al crimine organizzato. Il Governo del Messico è convinto che, poiché il crimine organizzato agisce a livello mondiale, la lotta contro questa piaga ha bisogno della cooperazione internazionale in base al principio della corresponsabilità. In altre parole è opinione del Messico che nessun Paese, per quanto potente, può affrontare da solo la minaccia che rappresentano, per il benessere dei suoi cittadini, le organizzazioni criminali. Ecco perché da qualche tempo a questa parte, è impegnato nello stimolare la collaborazione internazionale in materia. In questa lotta il Messico ha trovato nell’Italia un grande alleato con il quale si augura di poter collaborare in forma ogni volta più intensa. Ciò si è palesato negli svariati e recenti incontri tra le autorità di entrambi i Paesi”.
Tra questi si ricordano, nel mese di aprile di quest’anno, nella capitale federale del Messico, i lavori della IV Riunione della Commissione Binazionale Italia – Messico, presieduta dal Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale dell’Italia Paolo Gentiloni e dal Ministro degli Affari Esteri del Messico José Antonio Meade. Il percorso di sviluppo e di rafforzamento dei rapporti strategici tra i due Paesi, riguarda non solo gli ambiti relativi alla sicurezza e alla lotta alla criminalità, ma anche quelli politici, economico-finanziari, giuridici, educativi, culturali e scientifico-tecnologici.
“Nel consegnare la decorazione al Merito Internazionale della Polizia Federale al Generale Sabino Cavaliere – dichiara infine il Ministro Gabriel Rosenzweig - il Governo del Messico non soltanto riconosce i meriti di questo italiano esemplare ma inoltre festeggia la collaborazione in essere con l’Italia nella lotta al crimine organizzato, con l’augurio che questa diventi ogni volta più forte”.
Il Generale Cavaliere, nel ringraziare per il riconoscimento il Ministro rappresentante degli Stati Uniti del Messico e il Comandante della Polizia Federale Messicana il Comisionado General Enrique Francisco Galindo Ceballos, non manca di condividerne il merito “con tutta la Direzione centrale per i Servizi antidroga (…) organo interforze del Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno che vede operare congiuntamente le tre forze di Polizia italiana, Arma dei Carabinieri, Polizia di Stato e Guardia di Finanza e che da sempre ha intessuto eccellenti rapporti di collaborazione e cooperazione con la Polizia Federale Messicana”.
Il Generale sottolinea che “la cooperazione di Polizia tra le nostre istituzioni e tra i nostri Paesi si è consolidata nel tempo sia attraverso memorandum d’intesa, sia attraverso reciproche visite conoscitive, per apprezzarne ordinamento e modalità operative, che hanno portato ad avviare ed intensificare l’offerta addestrativa a favore della Polizia Federale Messicana organizzando seminari e corsi sia in territorio messicano, sia in Italia, tenuti da esperti rappresentanti della Direzione centrale per i Servizi antidroga e, in un prossimo futuro, da ufficiali dell’Arma dei Carabinieri”.
“Si tratta quindi – ha proseguito il Generale - di un reciproco e proficuo rapporto collaborativo che si accresce sempre più anche grazie alla ottima attività assicurata dal nostro esperto per la sicurezza che è di stanza a Città del Messico e che ha comportato, recentemente, il raggiungimento anche di importanti risultati operativi, pervenendo alla localizzazione e all’arresto, grazie ai colleghi messicani, di latitanti di spicco appartenenti ad organizzazioni criminali dedite al narcotraffico. Altro fondamentale caposaldo della nostra cooperazione va individuato nella recente importante intesa raggiunta in occasione dello svolgimento della IV Commissione Binazionale Italia - Messico tenutasi lo scorso 9 marzo a Città del Messico durante la quale le delegazioni dei due Paesi - di quella italiana facevo parte anche io - hanno definito importanti atti pattizi in tema di cooperazione di Polizia e di cooperazione giudiziaria, che a breve troveranno la loro ratifica con la firma da parte dei vertici nazionali. Al riguardo, una particolare menzione merita anche l’attività di collaborazione avviata con il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, a favore della nuova divisione della Gendarmeria istituita in seno alla Polizia Federale Messicana”.
Il Generale Sabino Cavaliere definisce infine “cospicua e significativa” la collaborazione tra le due istituzioni, nella certezza di “futuri risvolti sempre più intensi per pervenire a risultati operativi di rilievo e non solo nel contrasto al narcotraffico, con indubbi riflessi positivi per i due Paesi”.
Tra le Autorità presenti alla cerimonia vi erano il Vice Comandante Generale dei Carabinieri, Generale C.A. Vincenzo Giuliani, nonché una rappresentanza di funzionari ed ufficiali della Direzione centrale per i Servizi antidroga e funzionari dei Ministeri degli Affari Esteri e dell’Interno.

Copyright 2015 Aurora International Journal - Aurora The World Wide Interactive Journal.
 Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti.

Number of views (20939)/Comments (0)

Rita Sanvincenti

Rita Sanvincenti

Rita Sanvincenti Other posts by Rita Sanvincenti

17 Jan 2025

Difesa: oltre 50 tonnellate di aiuti umanitari partiti per Gaza

Difesa: oltre 50 tonnellate di aiuti umanitari partiti per Gaza

Prosegue l’impegno umanitario del Ministero della Difesa a favore della popolazione nella Striscia di Gaza.

0 Comments
Article rating: No rating

14 Jan 2025

Il primo disegno di legge sulle PMI approvato oggi dal Consiglio dei Ministri. Urso: "Svolta strategica per la politica industriale del Paese"

Il primo disegno di legge sulle PMI approvato oggi dal Consiglio dei Ministri. Urso:

Al settore Moda sono destinati fino a 100 milioni di euro per i “Mini Contratti di Sviluppo”, finalizzati a sostenere programmi di investimento di importo non inferiore a 3 milioni di euro e non superiore a 20 milioni.

0 Comments
Article rating: No rating

13 Jan 2025

Il buco nero supermassiccio con la corona oscillante

 Il buco nero supermassiccio con la corona oscillante

È stato pubblicato lo studio effettuato da un gruppo internazionale di ricerca guidato dal Massachusetts Institute of Technology (MIT), di cui fa parte anche Ciro Pinto dell’Istituto Nazionale di Astrofisica.

0 Comments
Article rating: No rating

13 Jan 2025

Terremoti: dall’analisi dell’INGV, nel 2024 quasi 17.000 eventi sismici in Italia

Terremoti: dall’analisi dell’INGV, nel 2024 quasi 17.000 eventi sismici in Italia

I sismologi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno esaminato i dati della sismicità dell’ultimo anno, evidenziando una tendenza in linea con gli anni precedenti.

0 Comments
Article rating: No rating
12345678910 Last

Archive