it-ITen-USes-ESba-RU

21 jul. 2020

Sista Bramini incanta il pubblico del Teatro Romano con "Viaggio di Psiche"

Sista Bramini incanta il pubblico del Teatro Romano con

Lo spettacolo tratto dall'opera di Apuleio rivive a Volterra suggerendo nuove, suggestive interpretazioni.

 

0 Comments
Article rating: No rating

18 jul. 2020

“Xitomatl-Pomodoro, un regalo del Messico al Mondo”: presentato il bando per il concorso gastronomico e una nuova associazione

“Xitomatl-Pomodoro, un regalo del Messico al Mondo”: presentato il bando per il concorso gastronomico e una nuova associazione

Promozione della Gastronomia Messicana in Italia: un concorso e il primo incontro di lavoro per la costituzione di una Associazione dedicata, presso la sede dell’Ambasciata del Messico in Italia.

0 Comments
Article rating: No rating

18 jul. 2020

Dimmi Tiresia, al Teatro Romano di Volterra

Dimmi Tiresia, al Teatro Romano di Volterra

Luisa Stagni, drammaturga, regista, interprete, porta in scena il mito dell’indovino, nella “contemporaneità diventata il luogo dell’astratto (…)”.

 

0 Comments
Article rating: No rating

14 jul. 2020

FESTIVAL INTERNAZIONALE TEATRO ROMANO Presentata la XVIII EDIZIONE a Volterra, Palazzo dei Priori

FESTIVAL INTERNAZIONALE TEATRO ROMANO Presentata la XVIII EDIZIONE a Volterra, Palazzo dei Priori

Nella cavea del Teatro riposizionate le gradinate disegnate 30 anni fa dall’Arch. Piero Inghirami.

 

0 Comments
Article rating: 1.0

3 jul. 2020

0 Comments
Article rating: No rating

2 jul. 2020

YCCS, LA MAXI YACHT ROLEX CUP E LA ROLEX SWAN CUP SONO CONFERMATE

YCCS, LA MAXI YACHT ROLEX CUP E LA ROLEX SWAN CUP SONO CONFERMATE

Riparte a luglio la stagione sportiva dello Yacht Club Costa Smeralda.

0 Comments
Article rating: No rating
First 45678910111213 Last
Pessoa e Wilson, artisti allo specchio sábado, 11 de mayo de 20240

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza ...

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024 lunes, 8 de abril de 20240

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora ...

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo jueves, 4 de abril de 20240

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e ...

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso jueves, 22 de junio de 20230

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno ...

Prende il via la regata per The Nations Trophy – Swan One Design organizzata dallo YCCS in associazione con ClubSwan Racing miércoles, 21 de junio de 20230

Prende il via la regata per The Nations Trophy – Swan One Design organizzata dallo YCCS in associazione con ClubSwan Racing

La regata è riservata alle classi monotipo del cantiere Nautor, i ClubSwan 50, ClubSwan 42 e ClubSwan 36

 Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)  lunes, 29 de mayo de 20230

Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)

L’evento si svolgerà presso il Centro Commerciale Belicittà il 31 maggio 2023 (ore 10:30) alla presenza del Questore di ...

Record di partecipazione al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023 con oltre 300 iscritti domingo, 21 de mayo de 20230

Record di partecipazione al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023 con oltre 300 iscritti

Tra gli appuntamenti di maggiore interesse della tre giorni di Marsala, la Tavola rotonda “Istituzioni, enti di controllo e scienza a ...

Messina Wine Fest, la prima edizione dal 14 al 17 giugno 2023 sábado, 13 de mayo de 20230

Messina Wine Fest, la prima edizione dal 14 al 17 giugno 2023

Fulcro di MWF è “Incoming and B2B with international buyers” organizzato da Sicindustria con Enterprise Europe Network per ...

RSS
12345678910 Last

16 sep. 2016

È morto Carlo Azeglio Ciampi, l’economista che diventò Presidente della Repubblica

È morto Carlo Azeglio Ciampi, l’economista che diventò Presidente della Repubblica

Author: Rita Sanvincenti / viernes, 16 de septiembre de 2016 / Categories: Realidad, Italia, Toscana / Rate this article:
4.0
L’ex presidente della Repubblica italiana Carlo Azeglio Ciampi è morto questa mattina a Roma. Avrebbe compiuto 96 anni i primi di dicembre. Nato a Livorno, Ciampi era stato Capo dello Stato da maggio 1999 al 2006. È stato per 14 anni governatore della Banca d'Italia e successivamente - primo tecnico prestato ad un ruolo politico di così alto livello - Presidente del Consiglio negli anni 1993-1994. Nei governi Prodi e D’Alema è stato Ministro del Tesoro e della programmazione economica, trovandosi a gestire il delicato processo di passaggio dalla lira all’euro.
Diplomato e laureato in lettere nel 1941 alla Normale di Pisa e poi in Giurisprudenza, il giovane Carlo Azeglio Ciampi entrò in Banca d'Italia nel 1946: inizia così il percorso, quasi cinquantennale, di una vita al servizio dell’economia italiana. Il suo settennato al Quirinale fu segnato da grande equilibrio, ma anche della riscoperta di valori come quelli del patriottismo: era in carica durante le celebrazioni per i 150 anni dell’Unità d’Italia. Del resto l’eredità morale e culturale del Risorgimento era fortemente presente nel suo patrimonio ideale e morale (alcuni lo hanno definito “un mazziniano”).
Al servizio, sempre con il massimo rigore, del suo Paese e delle Istituzioni, e insieme fervente sostenitore dell’Unità Europea (gli fu assegnato nel 2005 dalla città di Aquisgrana il Premio Carlo Magno), in anni di duri contrasti in patria tra schieramenti politici contrapposti, Ciampi seppe guadagnarsi la considerazione e l'apprezzamento di tutte le parti: così che gli fu chiesto quasi unanimemente di candidarsi ad un secondo settennato, offerta che però Ciampi declinò con fermezza. Costantemente, dal Quirinale, aveva richiamato il mondo politico “a quel civile confronto tra le parti che è premessa e condizione indispensabile della saldezza delle istituzioni e quindi della salute della Repubblica”. Da economista, nei suoi viaggi all’estero, durante i quali riusciva, con la sua autorevolezza, ad accrescere ovunque il prestigio dell’Italia, dette origine all’abitudine di farsi accompagnare da esponenti del mondo imprenditoriale, economico e finanziario.
Personaggio schivo, uomo misurato e di estrema discrezione – tant’è che i suoi concittadini lo definivano scherzosamente “un livornese anomalo” - amava definirsi un "italiano normale": forse anche per questo fu uno dei presidenti della Repubblica più popolari e più amati di sempre in Italia insieme a Sandro Pertini.

Copyright 2016 Aurora International Journal - Aurora The World Wide Interactive Journal.
 Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti.

Number of views (14548)      Comments (0)

Rita Sanvincenti Rita Sanvincenti

Rita Sanvincenti Other posts by Rita Sanvincenti

Archive