it-ITen-USes-ESba-RU

11 may. 2024

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza visiva e riflessioni sulla vita si intrecciano in un caleidoscopio di immagini che prendono spunto da vari generi teatrali, dal Varietà al Musical americano. Magnifici tutti gli interpreti che si misurano in vari ruoli. Grande successo di pubblico.

0 Comments
Article rating: No rating

8 abr. 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora disponibile anche on line nel sito dedicato alla mostra.

0 Comments
Article rating: 5.0

4 abr. 2024

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”, a Palermo dal 7 al 30 aprile 2024.

 

0 Comments
Article rating: 5.0

22 jun. 2023

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno partecipato il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, il consigliere regionale Diego Petrucci, il sindaco di Volterra Giacomo Santi e il fondatore e direttore artistico del Festival Simon Domenico Migliorini.

0 Comments
Article rating: 5.0

21 jun. 2023

Prende il via la regata per The Nations Trophy – Swan One Design organizzata dallo YCCS in associazione con ClubSwan Racing

Prende il via la regata per The Nations Trophy – Swan One Design organizzata dallo YCCS in associazione con ClubSwan Racing

La regata è riservata alle classi monotipo del cantiere Nautor, i ClubSwan 50, ClubSwan 42 e ClubSwan 36

0 Comments
Article rating: No rating

29 may. 2023

Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)

 Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)

L’evento si svolgerà presso il Centro Commerciale Belicittà il 31 maggio 2023 (ore 10:30) alla presenza del Questore di Trapani Salvatore La Rosa, della Dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Castelvetrano Laura Cavasino, della Dirigente dell’Istituto Anna Vania Stallone.

 

 

0 Comments
Article rating: No rating
12345678910 Last
Grandi artisti insieme al Festival Internazionale Teatro Romano Volterra e al Persio Flacco a sostegno di Volterra Capitale Italiana della Cultura 2021 viernes, 28 de febrero de 20200

Grandi artisti insieme al Festival Internazionale Teatro Romano Volterra e al Persio Flacco a sostegno di Volterra Capitale Italiana della Cultura 2021

Tra i primi sostenitori: Paola Gassman, anche “in omaggio a suo padre Vittorio”, Leo Gullotta, Massimo Wertmuller, Micha van Hoecke, ...

L’Ambasciatore della Repubblica Federale di Germania in Italia Viktor Elbling, insignito dell’onorificenza dell’Ordine dell’Águila Azteca miércoles, 26 de febrero de 20200

L’Ambasciatore della Repubblica Federale di Germania in Italia Viktor Elbling, insignito dell’onorificenza dell’Ordine dell’Águila Azteca

L’Ambasciatore del Messico in Italia Carlos García de Alba, lo​ ha definito ”uno dei più brillanti ed importanti ...

Assegnato a Christian Gallucci il Premio Cendic 2019, a Roma, al Teatro Argentina viernes, 24 de enero de 20200

Assegnato a Christian Gallucci il Premio Cendic 2019, a Roma, al Teatro Argentina

Tra sei finalisti vince la selezione - in diretta - della giuria del prestigioso riconoscimento, con La Vita delle piante.

Carlos Eugenio García de Alba Zepeda, Ambasciatore del Messico in Italia, darà un nuovo impulso alle relazioni tra i due Paesi lunes, 20 de enero de 20200

Carlos Eugenio García de Alba Zepeda, Ambasciatore del Messico in Italia, darà un nuovo impulso alle relazioni tra i due Paesi

Il suo programma, oltre alla politica, all’economia, alla cultura, alle scienze, includerà anche lo sport, in particolare il calcio ...

Tesla Symphony Suite di Alejandro Sánchez-Navarro, incanta il pubblico del Teatro Ghione di Roma viernes, 27 de diciembre de 20190

Tesla Symphony Suite di Alejandro Sánchez-Navarro, incanta il pubblico del Teatro Ghione di Roma

​È dedicata a Nikola Tesla l’opera del compositore messicano che è stata eseguita dall’Orchestra Roma Sinfonica con il ...

La scelta estrema de “La cena delle belve” al Teatro del Popolo di Colle Val d’Elsa viernes, 20 de diciembre de 20190

La scelta estrema de “La cena delle belve” al Teatro del Popolo di Colle Val d’Elsa

“Che fareste al loro posto?” è l’inquietante, surreale, domanda rivolta al pubblico che inevitabilmente finisce col ...

Ana Karime López, la prima chef messicana a ricevere una Stella Michelin e unica donna di questa edizione viernes, 13 de diciembre de 20190

Ana Karime López, la prima chef messicana a ricevere una Stella Michelin e unica donna di questa edizione

A lei il riconoscimento, oggi, dell’Ambasciatore del Messico in Italia, Carlos Eugenio García de Alba Zepeda.

Dopo gli applausi a scena aperta per “Cattivi, cattivissimi e bastardi nel teatro di Shakespeare”, al Persio Flacco di Volterra, il successo della diretta trasmessa da Radio Vaticana martes, 19 de noviembre de 20190

Dopo gli applausi a scena aperta per “Cattivi, cattivissimi e bastardi nel teatro di Shakespeare”, al Persio Flacco di Volterra, il successo della diretta trasmessa da Radio Vaticana

Simone Migliorini e Cloris Brosca sono gli interpreti del testo di Luigi Lunari prodotto dal Festival Internazionale Teatro Romano Volterra.

RSS
First 45678910111213 Last

14 mar. 2013

TROFEO LA FENICE

TROFEO LA FENICE

Author: Anonym / jueves, 14 de marzo de 2013 / Categories: Realidad, Musica, Teatro / Rate this article:
No rating
Si svolge quest’anno dal 3 al 5 di maggio, al Teatro delle Scuderie granducali di Seravezza, in Versilia (in provincia di Lucca) il prestigioso Concorso lirico internazionale “Trofeo La Fenice”, riservato a cantanti e a pianisti accompagnatori. Le iscrizioni sono aperte e la scadenza del bando è fissata per venerdì 26 aprile. Il concorso, giunto alla quinta edizione, è organizzato dall’associazione “La Fenice”, presieduta da Maria Grazia Paolicchi Tommasi, ha come ideatore e realizzatore Roberto Tommasi. Sin dalla prima edizione il Trofeo “La Fenice” si è conquistato un posto di eccellenza e di assoluto rilievo non solo a livello italiano nel panorama dei concorsi lirici: per la competenza della qualificatissima giuria, per la rigorosa accuratezza dell’organizzazione e anche per la qualità dei concorrenti, provenienti da tutto il mondo, con prevalenza – anzi – di cantanti stranieri. Una caratteristica del Trofeo è quella di non prevedere limiti di età per la partecipazione. Pianista ufficiale è il maestro Stefano Adabbo, docente al Conservatorio di Adria. L’edizione di quest’anno del concorso è dedicata agli esecutori che con Arturo Toscanini incisero una storica Messa da Requiem di Verdi – viene celebrato così anche il bicentenario verdiano – e cioè i grandi Herva Nelli, Fedora Barbieri, Giuseppe Di Stefano e Cesare Siepi. Nomi, come si vede, addirittura mitici, che hanno lasciato una traccia importante nella storia del canto lirico. Presiede la giuria internazionale, che comprende cantanti, direttori di teatro, agenti lirico e presidi o insegnanti di scuole musicali, Delfo Menicucci, docente al conservatorio Giuseppe Verdi di Milano e direttore artistico del concorso. Ciascuno dei concorrenti presenta alla giuria 4 brani, di cui – alla prova di semifinale - ne dovranno eseguire due.
Per il vincitore del Trofeo “La Fenice” è previsto un premio di 4.000 Euro, ma è previsto un rimborso per tutti i finalisti, anche quelli che non arriveranno nei primi tre. Tra i vari premi in palio – l’ammontare complessivo è intorno ai 9.000 Euro – anche quello assegnato con apposita votazione dagli spettatori in sala. Da quest’anno esiste anche un Premio Toscanini (premio finale 1000 Euro) dedicato ai pianisti accompagnatori specializzati proprio nel repertorio operistico.
Fino a quest’anno il Trofeo “La Fenice” non ha mai visto il successo di un cantante lirico italiano, e neppure europeo; il che conferma, peraltro, il carattere davvero mondiale, planetario della manifestazione. La prima edizione, svoltasi nel 2008 al Teatro Ienco di Viareggio, fu vinta dal tenore messicano Francisco Almanza: nel 2009, al Teatro dell’Olivo di Camaiore, vinse un coreano, il baritono Park Jong Min. L’anno successivo, al Teatro Comunale di Pietrasanta (come si vede, il concorso ha avuto diverse sedi, ma tutte in Versilia) successo della soprano statuinitense Elizabeth Stevens. Nel 2011 di nuovo una vittoria coreana: quella del basso Choi Seung Pil, passato dal trionfo al “La Fenice” alle ribalte di grandi teatri anche italiani come l’Arena di Verona.

Copyright 2013 MyAyroraTag e Aurora - The World Wide Interactive Journal
Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti

Number of views (30805)      Comments (0)

Documents to download

Archive