it-ITen-USes-ESba-RU

7 feb 2015

"Abracadabra"

Autore: Anonym / sabato 7 febbraio 2015 / Categorie: Attualità, Moda, Toscana / Vota questo articolo:
3.7
"Abracadabra" non è una formula magica ma il nome della nuova collezione di T-shirt per uomo e donna di OJI. Il brand, nato da poco più di un anno, sta diventando un vero fenomeno tra i giovani e non solo, perché capitanato da due giovani fratelli: Simone e Veronica de Luca ma perché ha la forza e la magia di coinvolgere e conquistare tutti.
Stampe uniche e originali, frutto del talento e della passione che entrambi i fratelli de Luca mettono per realizzare un prodotto che vuole distinguersi dalla massa e che faccia la differenza grazie a tutti gli elementi che contraddistinguono questo brand.
"La zampa", rappresenta la storia di Oji; l'impronta del cane, a cui Simone era molto affezionato, è diventato un tatuaggio e dal tatuaggio, come per gioco o per sfida, è nata l'idea di trasformare questo tattoo in un vero e proprio logo, quello che è oggi il logo del marchio Oji.
In un anno grazie a questa forza d'animo e alla voglia di fare che li accomuna, Simone e Veronica sono riusciti a trasformare un'idea in un vero e proprio business. Adesso sono i numeri che parlano: da un modello basico di t-shirt sono passati a 15 per tipologia. 
5 le collezioni, ognuna con una frase "magica" per il successo, come: "Si vince sempre", la quale ha fatto loro ottenere tutta la popolarità che oggi hanno e che non si sarebbero mai aspettati di ottenere; "Silenzio"- con il gesto del dito davanti alla bocca, riserva in sé una polemica, contro il pregiudizio di coloro che invece di trascrivere la realtà per quella che è, a volte la distorcono. 
"Abracadabra", l'ultima collezione di 24 pezzi per uomo e per donna, prende il nome da una canzone del cantautore italiano Ligabue, e da una sensazione è diventata ispirazione. Le passioni come la musica, lo sport,  gli argomenti di attualità, la satira sono i temi delle stampe di Oji. Ne sono un esempio" la lampadina" che, al suo interno, contiene le note musicali in bianco e nero, mentre all'esterno mostra tutto un mondo pieno di colori; oppure ""a fine del mondo non esiste", il mappamondo contenente all'interno un orologio e intorno le scritte "See you tomorrow", le ore e i giorni della settimana. "This is it"  trae spunto dal film e dalla canzone di Michael Jackson e raffigura il famosissimo gesto del cappello della leggenda della musica pop; "58", il numero del campione della moto GP Marco Simoncelli, scomparso qualche anno fa durante la gara a Sepang; "I can Fly" rappresenta una frase simbolica per la stampa che raffigura un portiere mentre si lancia per prendere la palla e proteggere non solo la sua porta ma tutta la squadra. Il tema calcistico è molto caro a Simone essendo lui stesso un giocatore, con il ruolo di portiere.
 "Normalià nell'anormalià", lo scenario ironico e vintage: 5 uomini e un bambino davanti ad un negozio di "parrucchiere per Signore".
Infine il "Divieto OJI" in cui un simbolo stradale diventa fonte di ispirazione ed un messaggio per tutti: "Bisogna saper guardare, il mondo è pino di messaggi e le ispirazioni arrivano dalle cose più semplici che abbiamo intorno, basta solo saperle cogliere",  dice Simone.
Con queste collezioni flash, oggi Oji si afferma con 280 punti vendita in Italia, nel giro di appena un anno. All'estero è presente in Spagna e Giappone.

Grazie alle stampe che contengono messaggi o frasi, Simone e Veronica comunicano in modo creativo ed originale i propri pensieri, le passioni, le idee e le ispirazioni che vogliono condividere con tutti, invitando così i giovani a non fossilizzarsi e a non pensare in modo negativo sul futuro ma piuttosto a sfruttare le proprie capacità per realizzare qualcosa di concreto per se stessi diventando al tempo stesso un esempio per gli altri.

Copyright 2014 Aurora International Journal - Aurora The World Wide Interactive Journal
 Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti


Numero di visite (20373)      Commenti (0)

Grandi artisti insieme al Festival Internazionale Teatro Romano Volterra e al Persio Flacco a sostegno di Volterra Capitale Italiana della Cultura 2021 venerdì 28 febbraio 20200

Grandi artisti insieme al Festival Internazionale Teatro Romano Volterra e al Persio Flacco a sostegno di Volterra Capitale Italiana della Cultura 2021

Tra i primi sostenitori: Paola Gassman, anche “in omaggio a suo padre Vittorio”, Leo Gullotta, Massimo Wertmuller, Micha van Hoecke, ...

L’Ambasciatore della Repubblica Federale di Germania in Italia Viktor Elbling, insignito dell’onorificenza dell’Ordine dell’Águila Azteca mercoledì 26 febbraio 20200

L’Ambasciatore della Repubblica Federale di Germania in Italia Viktor Elbling, insignito dell’onorificenza dell’Ordine dell’Águila Azteca

L’Ambasciatore del Messico in Italia Carlos García de Alba, lo​ ha definito ”uno dei più brillanti ed importanti ...

Assegnato a Christian Gallucci il Premio Cendic 2019, a Roma, al Teatro Argentina venerdì 24 gennaio 20200

Assegnato a Christian Gallucci il Premio Cendic 2019, a Roma, al Teatro Argentina

Tra sei finalisti vince la selezione - in diretta - della giuria del prestigioso riconoscimento, con La Vita delle piante.

Carlos Eugenio García de Alba Zepeda, Ambasciatore del Messico in Italia, darà un nuovo impulso alle relazioni tra i due Paesi lunedì 20 gennaio 20200

Carlos Eugenio García de Alba Zepeda, Ambasciatore del Messico in Italia, darà un nuovo impulso alle relazioni tra i due Paesi

Il suo programma, oltre alla politica, all’economia, alla cultura, alle scienze, includerà anche lo sport, in particolare il calcio ...

Tesla Symphony Suite di Alejandro Sánchez-Navarro, incanta il pubblico del Teatro Ghione di Roma venerdì 27 dicembre 20190

Tesla Symphony Suite di Alejandro Sánchez-Navarro, incanta il pubblico del Teatro Ghione di Roma

​È dedicata a Nikola Tesla l’opera del compositore messicano che è stata eseguita dall’Orchestra Roma Sinfonica con il ...

La scelta estrema de “La cena delle belve” al Teatro del Popolo di Colle Val d’Elsa venerdì 20 dicembre 20190

La scelta estrema de “La cena delle belve” al Teatro del Popolo di Colle Val d’Elsa

“Che fareste al loro posto?” è l’inquietante, surreale, domanda rivolta al pubblico che inevitabilmente finisce col ...

Ana Karime López, la prima chef messicana a ricevere una Stella Michelin e unica donna di questa edizione venerdì 13 dicembre 20190

Ana Karime López, la prima chef messicana a ricevere una Stella Michelin e unica donna di questa edizione

A lei il riconoscimento, oggi, dell’Ambasciatore del Messico in Italia, Carlos Eugenio García de Alba Zepeda.

Dopo gli applausi a scena aperta per “Cattivi, cattivissimi e bastardi nel teatro di Shakespeare”, al Persio Flacco di Volterra, il successo della diretta trasmessa da Radio Vaticana martedì 19 novembre 20190

Dopo gli applausi a scena aperta per “Cattivi, cattivissimi e bastardi nel teatro di Shakespeare”, al Persio Flacco di Volterra, il successo della diretta trasmessa da Radio Vaticana

Simone Migliorini e Cloris Brosca sono gli interpreti del testo di Luigi Lunari prodotto dal Festival Internazionale Teatro Romano Volterra.

RSS
Primo 45678910111213 Ultimo

11 mag 2024

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza visiva e riflessioni sulla vita si intrecciano in un caleidoscopio di immagini che prendono spunto da vari generi teatrali, dal Varietà al Musical americano. Magnifici tutti gli interpreti che si misurano in vari ruoli. Grande successo di pubblico.

0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

8 apr 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora disponibile anche on line nel sito dedicato alla mostra.

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0

4 apr 2024

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”, a Palermo dal 7 al 30 aprile 2024.

 

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0

22 giu 2023

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno partecipato il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, il consigliere regionale Diego Petrucci, il sindaco di Volterra Giacomo Santi e il fondatore e direttore artistico del Festival Simon Domenico Migliorini.

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0
12345678910 Ultimo

Archivio