it-ITen-USes-ESba-RU

7 фев 2015

"Abracadabra"

Author: Anonym / 7 февраль 2015 й / Categories: Attualità, Moda, Toscana / Rate this article:
3.7
"Abracadabra" non è una formula magica ma il nome della nuova collezione di T-shirt per uomo e donna di OJI. Il brand, nato da poco più di un anno, sta diventando un vero fenomeno tra i giovani e non solo, perché capitanato da due giovani fratelli: Simone e Veronica de Luca ma perché ha la forza e la magia di coinvolgere e conquistare tutti.
Stampe uniche e originali, frutto del talento e della passione che entrambi i fratelli de Luca mettono per realizzare un prodotto che vuole distinguersi dalla massa e che faccia la differenza grazie a tutti gli elementi che contraddistinguono questo brand.
"La zampa", rappresenta la storia di Oji; l'impronta del cane, a cui Simone era molto affezionato, è diventato un tatuaggio e dal tatuaggio, come per gioco o per sfida, è nata l'idea di trasformare questo tattoo in un vero e proprio logo, quello che è oggi il logo del marchio Oji.
In un anno grazie a questa forza d'animo e alla voglia di fare che li accomuna, Simone e Veronica sono riusciti a trasformare un'idea in un vero e proprio business. Adesso sono i numeri che parlano: da un modello basico di t-shirt sono passati a 15 per tipologia. 
5 le collezioni, ognuna con una frase "magica" per il successo, come: "Si vince sempre", la quale ha fatto loro ottenere tutta la popolarità che oggi hanno e che non si sarebbero mai aspettati di ottenere; "Silenzio"- con il gesto del dito davanti alla bocca, riserva in sé una polemica, contro il pregiudizio di coloro che invece di trascrivere la realtà per quella che è, a volte la distorcono. 
"Abracadabra", l'ultima collezione di 24 pezzi per uomo e per donna, prende il nome da una canzone del cantautore italiano Ligabue, e da una sensazione è diventata ispirazione. Le passioni come la musica, lo sport,  gli argomenti di attualità, la satira sono i temi delle stampe di Oji. Ne sono un esempio" la lampadina" che, al suo interno, contiene le note musicali in bianco e nero, mentre all'esterno mostra tutto un mondo pieno di colori; oppure ""a fine del mondo non esiste", il mappamondo contenente all'interno un orologio e intorno le scritte "See you tomorrow", le ore e i giorni della settimana. "This is it"  trae spunto dal film e dalla canzone di Michael Jackson e raffigura il famosissimo gesto del cappello della leggenda della musica pop; "58", il numero del campione della moto GP Marco Simoncelli, scomparso qualche anno fa durante la gara a Sepang; "I can Fly" rappresenta una frase simbolica per la stampa che raffigura un portiere mentre si lancia per prendere la palla e proteggere non solo la sua porta ma tutta la squadra. Il tema calcistico è molto caro a Simone essendo lui stesso un giocatore, con il ruolo di portiere.
 "Normalià nell'anormalià", lo scenario ironico e vintage: 5 uomini e un bambino davanti ad un negozio di "parrucchiere per Signore".
Infine il "Divieto OJI" in cui un simbolo stradale diventa fonte di ispirazione ed un messaggio per tutti: "Bisogna saper guardare, il mondo è pino di messaggi e le ispirazioni arrivano dalle cose più semplici che abbiamo intorno, basta solo saperle cogliere",  dice Simone.
Con queste collezioni flash, oggi Oji si afferma con 280 punti vendita in Italia, nel giro di appena un anno. All'estero è presente in Spagna e Giappone.

Grazie alle stampe che contengono messaggi o frasi, Simone e Veronica comunicano in modo creativo ed originale i propri pensieri, le passioni, le idee e le ispirazioni che vogliono condividere con tutti, invitando così i giovani a non fossilizzarsi e a non pensare in modo negativo sul futuro ma piuttosto a sfruttare le proprie capacità per realizzare qualcosa di concreto per se stessi diventando al tempo stesso un esempio per gli altri.

Copyright 2014 Aurora International Journal - Aurora The World Wide Interactive Journal
 Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti


Number of views (20369)      Comments (0)

Sista Bramini incanta il pubblico del Teatro Romano con 21 июль 2020 й0

Sista Bramini incanta il pubblico del Teatro Romano con "Viaggio di Psiche"

Lo spettacolo tratto dall'opera di Apuleio rivive a Volterra suggerendo nuove, suggestive interpretazioni.  

“Xitomatl-Pomodoro, un regalo del Messico al Mondo”: presentato il bando per il concorso gastronomico e una nuova associazione 18 июль 2020 й0

“Xitomatl-Pomodoro, un regalo del Messico al Mondo”: presentato il bando per il concorso gastronomico e una nuova associazione

Promozione della Gastronomia Messicana in Italia: un concorso e il primo incontro di lavoro per la costituzione di una Associazione dedicata, ...

Dimmi Tiresia, al Teatro Romano di Volterra 18 июль 2020 й0

Dimmi Tiresia, al Teatro Romano di Volterra

Luisa Stagni, drammaturga, regista, interprete, porta in scena il mito dell’indovino, nella “contemporaneità diventata il luogo ...

FESTIVAL INTERNAZIONALE TEATRO ROMANO Presentata la XVIII EDIZIONE a Volterra, Palazzo dei Priori 14 июль 2020 й0

FESTIVAL INTERNAZIONALE TEATRO ROMANO Presentata la XVIII EDIZIONE a Volterra, Palazzo dei Priori

Nella cavea del Teatro riposizionate le gradinate disegnate 30 anni fa dall’Arch. Piero Inghirami.  

 Nel giorno dell’entrata in vigore (1 luglio 2020) del nuovo Trattato Messico-USA-Canada, a Roma iniziano i lavori per la costituzione della Camera di Commercio Messicana in Italia  3 июль 2020 й0

Nel giorno dell’entrata in vigore (1 luglio 2020) del nuovo Trattato Messico-USA-Canada, a Roma iniziano i lavori per la costituzione della Camera di Commercio Messicana in Italia

Obiettivo della nuova Associazione sarà rappresentare e promuovere gli interessi delle imprese affiliate.

YCCS, LA MAXI YACHT ROLEX CUP E LA ROLEX SWAN CUP SONO CONFERMATE 2 июль 2020 й0

YCCS, LA MAXI YACHT ROLEX CUP E LA ROLEX SWAN CUP SONO CONFERMATE

Riparte a luglio la stagione sportiva dello Yacht Club Costa Smeralda.

“La donna a tre punte” di Andrea Camilleri e Giuseppe Dipasquale, al Teatro Romano di Volterra con Valeria Contadino 2 июль 2020 й0

“La donna a tre punte” di Andrea Camilleri e Giuseppe Dipasquale, al Teatro Romano di Volterra con Valeria Contadino

A un anno dalla scomparsa del grande scrittore siciliano, sulla scena del Festival Internazionale (12 luglio) una “sorta di girotondo di ...

“Dopo l’apocalisse. Ipotesi per una rinascita” di Franco Cardini e Riccardo Nencini 27 июнь 2020 й0

“Dopo l’apocalisse. Ipotesi per una rinascita” di Franco Cardini e Riccardo Nencini

Da due nomi eccellenti, l’illustre storico Cardini, il senatore socialista e scrittore Nencini, la visione del futuro post Covid-19, in un ...

RSS
First 234567891011 Last

11 май 2024

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza visiva e riflessioni sulla vita si intrecciano in un caleidoscopio di immagini che prendono spunto da vari generi teatrali, dal Varietà al Musical americano. Magnifici tutti gli interpreti che si misurano in vari ruoli. Grande successo di pubblico.

0 Comments
Article rating: No rating

8 апр 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora disponibile anche on line nel sito dedicato alla mostra.

0 Comments
Article rating: 5.0

4 апр 2024

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”, a Palermo dal 7 al 30 aprile 2024.

 

0 Comments
Article rating: 5.0

22 июн 2023

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno partecipato il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, il consigliere regionale Diego Petrucci, il sindaco di Volterra Giacomo Santi e il fondatore e direttore artistico del Festival Simon Domenico Migliorini.

0 Comments
Article rating: 5.0
12345678910 Last

Archive