it-ITen-USes-ESba-RU

9 Sep 2020

Protocollo d’intesa tra l’Associazione Nazionale Volontarie del Telefono Rosa e l’Ambasciata del Messico in Italia

Protocollo d’intesa tra l’Associazione Nazionale Volontarie del Telefono Rosa e l’Ambasciata del Messico in Italia

Il Ministero degli Affari Esteri del Messico, attraverso l'Ambasciata del Messico in Italia, ribadisce il suo impegno per la protezione del popolo messicano all'estero, nonché per una politica estera femminista.

0 Comments
Article rating: No rating

6 Sep 2020

Anfiteatro di Volterra: tutto esaurito per le visite guidate al cantiere archeologico

Anfiteatro di Volterra: tutto esaurito per le visite guidate al cantiere archeologico

Il direttore del Museo Etrusco Guarnacci Fabrizio Burchianti e la direttrice degli scavi Elena Sorge, condurranno i visitatori all'interno dell'area archeologica.

0 Comments
Article rating: No rating

1 Sep 2020

A pochi giorni dalla riapertura delle scuole, firmato il protocollo di intesa con il Dipartimento di Prevenzione Asl Toscana Nord Ovest

A pochi giorni dalla riapertura delle scuole, firmato il protocollo di intesa con il Dipartimento di Prevenzione Asl Toscana Nord Ovest

Costituito un comitato tecnico per garantire la sicurezza e gestire l’eventuale peggioramento della situazione epidemiologica.

0 Comments
Article rating: No rating

28 Aug 2020

Record di visitatori nei musei di Volterra: superati ieri i numeri del 2019

Record di visitatori nei musei di Volterra: superati ieri i numeri del 2019

Il Sindaco Santi, l’Assessore alle Culture Danti, al Turismo Luti, e il direttore della Pinacoteca commentano i dati mentre la città è ancora in alta stagione turistica.   

0 Comments
Article rating: No rating

27 Aug 2020

ANNULLATE LA MAXI YACHT ROLEX CUP E LA ROLEX SWAN CUP

ANNULLATE LA MAXI YACHT ROLEX CUP E LA ROLEX SWAN CUP

La decisione è derivata dal rilevamento, in Costa Smeralda, della curva epidemiologica in preoccupante salita.

 

0 Comments
Article rating: No rating

19 Aug 2020

La “Clitennestra” di Alma Daddario in scena al Parco archeologico Lilibeo

La “Clitennestra” di Alma Daddario in scena al Parco archeologico Lilibeo

“(…) denuncia l’ottusa arretratezza di una società patriarcale che relega la donna a passivo oggetto di scambio, contesa e bottino. Sono passati millenni, ma pare che il mito abbia scritto il nostro presente, oltre ad aver raccontato il passato”.

0 Comments
Article rating: No rating
First 234567891011 Last
Pessoa e Wilson, artisti allo specchio Saturday, May 11, 20240

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza ...

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024 Monday, April 8, 20240

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora ...

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo Thursday, April 4, 20240

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e ...

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso Thursday, June 22, 20230

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno ...

Prende il via la regata per The Nations Trophy – Swan One Design organizzata dallo YCCS in associazione con ClubSwan Racing Wednesday, June 21, 20230

Prende il via la regata per The Nations Trophy – Swan One Design organizzata dallo YCCS in associazione con ClubSwan Racing

La regata è riservata alle classi monotipo del cantiere Nautor, i ClubSwan 50, ClubSwan 42 e ClubSwan 36

 Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)  Monday, May 29, 20230

Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)

L’evento si svolgerà presso il Centro Commerciale Belicittà il 31 maggio 2023 (ore 10:30) alla presenza del Questore di ...

Record di partecipazione al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023 con oltre 300 iscritti Sunday, May 21, 20230

Record di partecipazione al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023 con oltre 300 iscritti

Tra gli appuntamenti di maggiore interesse della tre giorni di Marsala, la Tavola rotonda “Istituzioni, enti di controllo e scienza a ...

Messina Wine Fest, la prima edizione dal 14 al 17 giugno 2023 Saturday, May 13, 20230

Messina Wine Fest, la prima edizione dal 14 al 17 giugno 2023

Fulcro di MWF è “Incoming and B2B with international buyers” organizzato da Sicindustria con Enterprise Europe Network per ...

RSS
12345678910 Last

6 Oct 2016

Tom Hanks: “’Inferno’ è anche una grande storia d’amore, come quella di Dante con Beatrice”

Tom Hanks: “’Inferno’ è anche una grande storia d’amore, come quella di Dante con Beatrice”

Author: Rita Sanvincenti / Thursday, October 6, 2016 / Categories: News, Italia, Toscana, USA / Rate this article:
No rating
“Per un regista, come me, è impossibile pensare ad un set più bello di Firenze. È un luogo meraviglioso. È impossibile, qui, anche con tutto l'impegno realizzare una sola inquadratura brutta. Tanta è la bellezza che vediamo intorno”. Così Ron Howard, regista di “Inferno”, il film tratto dall’ultimo best seller di Dan Brown, ambientato e girato in gran parte a Firenze, oggi alla prima conferenza stampa di presentazione della pellicola, la cui prima mondiale è in programma al Teatro dell’Opera di Firenze sabato 8 ottobre con ospiti e autorità attesi da tutto il mondo. Sarà il momento clou di una kermesse di quattro giorni che ha coinvolto l’intero capoluogo toscano, come a suo tempo hanno fatto le riprese: mercoledì notte la proiezione, su uno schermo d'acqua creato sull'Arno, del trailer del film, alla presenza di centinaia di fiorentini, nel tratto di fiume tra Ponte Vecchio e Ponte alle Grazie. Dopo un’anteprima blindata per la stampa al cinema Odeon di Firenze – con embargo sulla pubblicazione di recensioni e trasmissione di pareri sul film fino a domenica 9 - il primo incontro con i giornalisti in vista della première, di fronte ad una folla di telecamere e obiettivi, si è svolto in Palazzo Vecchio, nel Salone dei Cinquecento, con la partecipazione del protagonista Tom Hanks (il professor Robert Langdon del film), Dan Brown e gli altri interpreti del film: Felicity Jones, Omar Sy e Irrfan Khan. Proprio nel Salone dei Cinquecento, uno dei luoghi cardine dell'azione, dove si trova l'affresco della Battaglia Marciano del Vasari con la misteriosa scritta “Cerca trova” (un giallo storico che si trascina da 500 anni) da cui Dan Brown ha detto “di essere partito per scrivere il suo libro, tra thriller, horror e spy story”. Tuttavia, come suggerisce il titolo, il fulcro della vicenda – del film e prima ancora del libro – è Dante. “Quando abbiamo cominciato il lavoro di sceneggiatura e di adattamento – ha detto Ron Howard – la cosa che ci ha più impressionato è stata la potenza evocativa e visionaria della poesia del grande autore fiorentino”. Inoltre, ha dichiarato Tom Hanks, per la terza volta sullo schermo nei panni di Langdon, dopo ‘Il codice Da Vinci’ e ‘Angeli e demoni’, “il film è anche una grande storia d'amore, tra due personaggi che la vita ha allontanato, un po' come accadde con Dante e Beatrice: il poeta ha amato per tutta la vita una donna che gli è sempre rimasta lontana, da cui l'esistenza, con i suoi accadimenti, lo ha separato”. Alla presentazione, particolarmente ironico, proprio Tom Hanks: “riesco a dare benissimo l'impressione di essere un personaggio di straordinaria intelligenza e cultura, come il professor Langdon, anche se magari non potrei essere mai, con la mia faccia, un 'duro' o un personaggio cattivo”. Omar Sy ha sottolineato come, per la prima volta nella sua carriera, si è trovato ad interpretare un personaggio che non è né ironico né comico. Un po' intimorita, forse, è apparsa Felicity Jones, coprotagonista della pellicola nel ruolo di Sienna. Dan Brown, uomo da decine di milioni di copie vendute per ogni suo nuovo libro, non si mostra rammaricato per i cambiamenti apportati alla vicenda del suo romanzo, ma ringrazia la produzione e la regia di “aver mantenuto al centro dell’intreccio il tema della sovrappopolazione” della Terra.
Il film uscirà in tutto il mondo il 13 ottobre: appare senza dubbio significativa la scelta di presentarlo in prima assoluta a Firenze, visto che una buona metà della storia si svolge nel cuore della città e sull’Arno e che – come dice Howard – “la città stessa diventa un personaggio della vicenda, ne diventa protagonista”. Ed era fatale, per un luogo così fascinoso e cosi “pieno di misteri”, fare da sfondo ideale a questa vicenda enigmatica e inquietante.



Copyright 2016 Aurora International Journal - Aurora The World Wide Interactive Journal.
Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti

Number of views (19054)      Comments (0)

Rita Sanvincenti Rita Sanvincenti

Rita Sanvincenti Other posts by Rita Sanvincenti

Archive