it-ITen-USes-ESba-RU

28 Aug 2020

Record di visitatori nei musei di Volterra: superati ieri i numeri del 2019

Record di visitatori nei musei di Volterra: superati ieri i numeri del 2019

Author: Redazione Aurora / Friday, August 28, 2020 / Categories: News, Art, Italia, Toscana / Rate this article:
No rating

Meta mai trascurata da folle di turisti italiani e stranieri, attratti dal suo fascino misterioso ed impenetrabile, dalla sua storia e dalle sue bellezze artistiche e da quanto custodisce ancora in parte da scoprire, come l’Anfiteatro romano sul quale si sta scavando in questo momento, Volterra non finisce di sorprendere, questa volta, per l’eccezionale flusso turistico registrato nei post lockdown e tuttora in aumento. Molteplici sono le motivazioni che hanno spinto famiglie intere da tutte le regioni d’Italia e d’Europa verso questa spettacolare fortezza di origine etrusca.  

“Il grande successo dei musei di Volterra non si ferma. Ieri pomeriggio il numero dei visitatori che quest'anno hanno scelto di venire a visitare i musei di Volterra ha superato quello dello scorso anno”, annuncia il Sindaco di Volterra Giacomo Santi.
“Si tratta di 89.327 ingressi di quest’anno rispetto ai 89.163 del 2019, riferiti agli stessi giorni di apertura. Il museo più visitato è stato il Museo Guarnacci, con 22.873 ingressi, seguito dal Palazzo dei Priori con 20.559, dall’Acropoli con 17.125 visitatori, dal Teatro Romano con 16.271 e dalla Pinacoteca che ha accolto 13.159 persone.
“Questi giorni di agosto hanno influito moltissimo su questi dati, grazie al forte interesse per Volterra dimostrato quest’anno - prosegue il Sindaco Santi - in tutto il mese ci sono state presenze record sia in città che nei musei, grazie all’arrivo di turisti da tutta Italia e anche da alcuni Paesi esteri”.
“Un obiettivo raggiunto quando ancora Volterra è in piena stagione turistica - dichiara l’assessora al Turismo Viola Luti - Un risultato che può essere migliorato ulteriormente, visto che non sembra calare l’arrivo di turisti e gli operatori turistici confermano di avere un numero di prenotazioni molto alto anche per le prossime settimane“.
“Questo successo ci porta grande soddisfazione e ci fa riflettere molto su quali possono essere le prospettive future per la nostra città. Ringrazio tutti coloro che stanno lavorando nei musei e gli operatori turistici volterrani che da sempre collaborano con noi”, dichiara il direttore della Pinacoteca Alessandro Furiesi.
L’assessore alle Culture Dario Danti conclude sostenendo che si tratta di “un grande risultato per una città che ha deciso di mettere al centro della ripartenza post-Covid la cultura, con la candidatura a capitale per il 2022, l’arte e la bellezza. Stiamo lavorando molto bene ed i risultati si vedono: quello di oggi è un obiettivo centrato grazie ad un grande lavoro di squadra da parte di tutta la città”.

 

 

 

 

Ph. Rita Sanvincenti

 

 

Copyright 2020 Aurora International Journal - Aurora The World Wide Interactive Journal. Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti.

 

 

Number of views (8851)      Comments (0)

Redazione Aurora Redazione Aurora

Other posts by Redazione Aurora
 Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)  Monday, May 29, 20230

Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)

L’evento si svolgerà presso il Centro Commerciale Belicittà il 31 maggio 2023 (ore 10:30) alla presenza del Questore di ...

Record di partecipazione al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023 con oltre 300 iscritti Sunday, May 21, 20230

Record di partecipazione al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023 con oltre 300 iscritti

Tra gli appuntamenti di maggiore interesse della tre giorni di Marsala, la Tavola rotonda “Istituzioni, enti di controllo e scienza a ...

Messina Wine Fest, la prima edizione dal 14 al 17 giugno 2023 Saturday, May 13, 20230

Messina Wine Fest, la prima edizione dal 14 al 17 giugno 2023

Fulcro di MWF è “Incoming and B2B with international buyers” organizzato da Sicindustria con Enterprise Europe Network per ...

Il Premio “Girolamo Bambara” al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023 Friday, May 12, 20230

Il Premio “Girolamo Bambara” al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023

Nell’ambito di Chimali 2023, dal 29-31 maggio 2023 a Marsala, verrà consegnato il prestigioso riconoscimento istituito per ...

Le nuove frontiere della chimica degli alimenti si aprono al XIII Congresso di Chimali 2023 Saturday, April 29, 20230

Le nuove frontiere della chimica degli alimenti si aprono al XIII Congresso di Chimali 2023

A Marsala dal 29 al 31 maggio si riuniranno molti tra i più autorevoli esponenti della ricerca scientifica internazionale per un ...

Il ricordo. Scaparro, la parola e la scena Wednesday, March 15, 20230

Il ricordo. Scaparro, la parola e la scena

POLIZIA DI STATO: “UNA FIABA PER LA LEGALITA’ E LA SOLIDARIETA’ Tuesday, December 20, 20220

POLIZIA DI STATO: “UNA FIABA PER LA LEGALITA’ E LA SOLIDARIETA’

Promosso a Castelvetrano un concorso letterario/artistico destinato agli alunni dell’Istituto comprensivo Capuana/Pardo.

 Il genetliaco dimenticato Friday, December 16, 20220

Il genetliaco dimenticato

Serata d'onore al Teatro Rossini di Lugo di Romagna per ricordare i cento anni della nascita di Luigi Squarzina, uno dei più importanti ...

RSS
12345678910 Last

29 May 2023

Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)

 Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)

L’evento si svolgerà presso il Centro Commerciale Belicittà il 31 maggio 2023 (ore 10:30) alla presenza del Questore di Trapani Salvatore La Rosa, della Dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Castelvetrano Laura Cavasino, della Dirigente dell’Istituto Anna Vania Stallone.

 

 

0 Comments
Article rating: No rating

21 May 2023

Record di partecipazione al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023 con oltre 300 iscritti

Record di partecipazione al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023 con oltre 300 iscritti

Tra gli appuntamenti di maggiore interesse della tre giorni di Marsala, la Tavola rotonda “Istituzioni, enti di controllo e scienza a sostegno delle filiere agro-alimentari”.

0 Comments
Article rating: 4.0

13 May 2023

Messina Wine Fest, la prima edizione dal 14 al 17 giugno 2023

Messina Wine Fest, la prima edizione dal 14 al 17 giugno 2023

Fulcro di MWF è “Incoming and B2B with international buyers” organizzato da Sicindustria con Enterprise Europe Network per promuovere e favorire il business internazionale delle imprese siciliane del settore vitivinicolo.  

0 Comments
Article rating: 5.0

12 May 2023

Il Premio “Girolamo Bambara” al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023

Il Premio “Girolamo Bambara” al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023

Nell’ambito di Chimali 2023, dal 29-31 maggio 2023 a Marsala, verrà consegnato il prestigioso riconoscimento istituito per volontà della Prof. Patrizia Bambara figlia dell’illustre ricercatore.

0 Comments
Article rating: 5.0
12345678910 Last

Archive