it-ITen-USes-ESba-RU

27 feb 2021

Carlo Pennisi nel nome del rinnovamento alla presidenza del CT Firenze

Carlo Pennisi nel nome del rinnovamento alla presidenza del CT Firenze

Da 51 anni al Circolo con una grande passione per il tennis e spiccate doti organizzative a livello sportivo e sociale, ha dato lustro al CT Firenze contribuendo in maniera determinante ad una stagione d’oro ricca di premi e di riconoscimenti.

0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

24 feb 2021

Volterra: siglata la prima convenzione tra Comune e Gruppo Progetto Città a sostegno del Festival Internazionale Teatro Romano

Volterra: siglata la prima convenzione tra Comune e Gruppo Progetto Città a sostegno del Festival Internazionale Teatro Romano

In attesa della diciannovesima edizione del Festival e del 2022 che vedrà Volterra prima Città Toscana della Cultura, è in preparazione un ricco programma culturale di eventi e di spettacoli.

0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

13 feb 2021

Il Circolo del Tennis Firenze inizia il 2021 nel segno del rinnovamento

Il Circolo del Tennis Firenze inizia il 2021 nel segno del rinnovamento

Presentata l'attività sportiva con una eventuale alternativa al Torneo Internazionale Under 18 “Città di Firenze”.

0 Commenti
Valutazione articolo: 3.0

13 gen 2021

“Amour de loin” di Alma Daddario con Silvia Siravo e Simone Migliorini a Radio Vaticana

“Amour de loin” di Alma Daddario con Silvia Siravo e Simone Migliorini a Radio Vaticana

Proseguono con successo le produzioni del Festival Internazionale Teatro Romano Volterra. Grandi storie d’amore del passato prendono vita attraverso un ricco epistolario giunto tra le mani di una coppia di ricercatori in crisi.

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0

28 ott 2020

Costituita oggi a Roma l’Associazione Economica Messico – Italia

 Costituita oggi a Roma l’Associazione Economica Messico – Italia

La sua missione sarà quella di favorire gli scambi commerciali, scientifici, artistici, turistici e culturali tra l’Italia ed il Messico. La nuova Associazione rappresenta il primo passo verso la costituzione della Camera di Commercio Messicana in Italia.

0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

28 ott 2020

Marilena Rizzo Presidente del Tribunale di Firenze con una nuova cultura della giustizia e con progetti che hanno ricevuto onori internazionali

Marilena Rizzo Presidente del Tribunale di Firenze con una nuova cultura della giustizia e con progetti che hanno ricevuto onori internazionali

“È necessario - afferma - avere uno sguardo non strettamente limitato alla decisione sulla controversia, ma vedere il servizio in tutta la sua portata e funzione nella società, pensare a modi di renderlo anche meno tradizionali ma più efficaci nei risultati”.

0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna
12345678910 Ultimo
Pessoa e Wilson, artisti allo specchio sabato 11 maggio 20240

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza ...

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024 lunedì 8 aprile 20240

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora ...

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo giovedì 4 aprile 20240

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e ...

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso giovedì 22 giugno 20230

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno ...

Prende il via la regata per The Nations Trophy – Swan One Design organizzata dallo YCCS in associazione con ClubSwan Racing mercoledì 21 giugno 20230

Prende il via la regata per The Nations Trophy – Swan One Design organizzata dallo YCCS in associazione con ClubSwan Racing

La regata è riservata alle classi monotipo del cantiere Nautor, i ClubSwan 50, ClubSwan 42 e ClubSwan 36

 Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)  lunedì 29 maggio 20230

Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)

L’evento si svolgerà presso il Centro Commerciale Belicittà il 31 maggio 2023 (ore 10:30) alla presenza del Questore di ...

Record di partecipazione al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023 con oltre 300 iscritti domenica 21 maggio 20230

Record di partecipazione al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023 con oltre 300 iscritti

Tra gli appuntamenti di maggiore interesse della tre giorni di Marsala, la Tavola rotonda “Istituzioni, enti di controllo e scienza a ...

Messina Wine Fest, la prima edizione dal 14 al 17 giugno 2023 sabato 13 maggio 20230

Messina Wine Fest, la prima edizione dal 14 al 17 giugno 2023

Fulcro di MWF è “Incoming and B2B with international buyers” organizzato da Sicindustria con Enterprise Europe Network per ...

RSS
12345678910 Ultimo

11 set 2014

 VOCI DA TUTTO IL MONDO IN VERSILIA PER IL CONCORSO LIRICO INTERNAZIONALE TROFEO LA FENICE

VOCI DA TUTTO IL MONDO IN VERSILIA PER IL CONCORSO LIRICO INTERNAZIONALE TROFEO LA FENICE

Autore: Redazione Aurora / giovedì 11 settembre 2014 / Categorie: Attualità, Musica, Italia, Toscana / Vota questo articolo:
Nessuna
Con il Patrocinio della Regione Toscana, della Provincia di Lucca, della Fondazione Terre Medicee e dei Comuni della Versilia Storica - Seravezza, Forte dei Marmi, Pietrasanta, Stezzema - oltre al riconoscimento della Presidenza della Repubblica, l'Associazione La Fenice organizza la sesta edizione del Concorso Lirico Internazionale “Trofeo La Fenice”. La finale è in programma domenica 21 settembre alle 16.30 al Teatro delle Scuderie Granducali di Seravezza.
Il concorso, dedicato a Giacomo Puccini in occasione del novantesimo anniversario della morte e a Renata Tebaldi,  nel decennale della sua scomparsa, vede da quest'anno la direzione artistica del giornalista e critico musicale Stefano Mecenate, che ha già fatto parte, nelle passate edizioni, della giuria del concorso.
Due le sezioni speciali: quella dedicata a Puccini e alle sue opere e quella riservata alle soprano; un'opportunità per approfondire il valore e la modernità della musica del compositore lucchese e per costituire un “vivaio” di voci che potranno essere utilizzate per allestire selezioni di opere o opere complete.
“Una giuria che potesse davvero prendere in considerazione i giovani che si presentano al concorso – così ha sottolineato Mecenate – non solo con i premi previsti dal concorso (il primo premio è di 4000 euro, il secondo è di 1000 euro, il terzo di 500 oltre ai tre premi speciali costituiti da opere d'arte dei maestri scultori e pittori della Versilia), ma principalmente con la possibilità di “calcare i palcoscenici” e farsi conoscere dal pubblico e dalla critica. Per questo motivo – ha continuato Mecenate – abbiamo ritenuto di inserire i direttori artistici dei teatri di Pisa (Marcello Lippi), Lucca (Aldo Tarabella), Livorno (Alberto Paloscia), Torre del Lago (Daniele De Plano), oltre al Direttore del Conservatorio di Lucca, nonché direttore d'orchestra Gian Paolo Mazzoli, ai direttori d'orchestra Nathalie Marin e Marco Balderi e alla mezzosoprano Chiara Chialli”. Maestro accompagnatore sarà Massimo Morelli.
Il Concorso anche quest'anno vedrà la presenza di giovani talenti provenienti da tutto il mondo; molti dei finalisti delle passate edizioni hanno già raggiunto importanti risultati; la soprano Rossana Cardia, ad esempio, è stata, in occasione del 60° Festival Puccini, la prima interprete della versione italiana dell'opera “Junior Butterfly” composta dal giapponese Mashaiko Shimada, che ha firmato anche la regia, mentre Valentina Boi ha partecipato al “Trittico” riscuotendo grande successo.
“Una edizione “speciale” - ha detto il Direttore Artistico dell’Associazione La Fenice Roberto Tommasi – che vedrà la finale in diretta streeming così da consentire anche a coloro che non saranno presenti a teatro di vivere l'emozione della finale”. 

Le iscrizioni si chiuderanno improrogabilmente lunedì 15 settembre: per informazioni e per visionare il bando - ass.lafenice@tiscali.it o www.lafeniceversilia.com

Copyright 2014 aurorainternationaljournal.com - Aurora The World Wide Interactive Journal
 Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti


Numero di visite (22212)      Commenti (0)

Tags:

Redazione Aurora Redazione Aurora

Altri post di Redazione Aurora

Archivio