it-ITen-USes-ESba-RU

27 Feb 2021

Carlo Pennisi nel nome del rinnovamento alla presidenza del CT Firenze

Carlo Pennisi nel nome del rinnovamento alla presidenza del CT Firenze

Da 51 anni al Circolo con una grande passione per il tennis e spiccate doti organizzative a livello sportivo e sociale, ha dato lustro al CT Firenze contribuendo in maniera determinante ad una stagione d’oro ricca di premi e di riconoscimenti.

0 Comments
Article rating: No rating

24 Feb 2021

Volterra: siglata la prima convenzione tra Comune e Gruppo Progetto Città a sostegno del Festival Internazionale Teatro Romano

Volterra: siglata la prima convenzione tra Comune e Gruppo Progetto Città a sostegno del Festival Internazionale Teatro Romano

In attesa della diciannovesima edizione del Festival e del 2022 che vedrà Volterra prima Città Toscana della Cultura, è in preparazione un ricco programma culturale di eventi e di spettacoli.

0 Comments
Article rating: No rating

13 Feb 2021

Il Circolo del Tennis Firenze inizia il 2021 nel segno del rinnovamento

Il Circolo del Tennis Firenze inizia il 2021 nel segno del rinnovamento

Presentata l'attività sportiva con una eventuale alternativa al Torneo Internazionale Under 18 “Città di Firenze”.

0 Comments
Article rating: 3.0

13 Jan 2021

“Amour de loin” di Alma Daddario con Silvia Siravo e Simone Migliorini a Radio Vaticana

“Amour de loin” di Alma Daddario con Silvia Siravo e Simone Migliorini a Radio Vaticana

Proseguono con successo le produzioni del Festival Internazionale Teatro Romano Volterra. Grandi storie d’amore del passato prendono vita attraverso un ricco epistolario giunto tra le mani di una coppia di ricercatori in crisi.

0 Comments
Article rating: 5.0

28 Oct 2020

Costituita oggi a Roma l’Associazione Economica Messico – Italia

 Costituita oggi a Roma l’Associazione Economica Messico – Italia

La sua missione sarà quella di favorire gli scambi commerciali, scientifici, artistici, turistici e culturali tra l’Italia ed il Messico. La nuova Associazione rappresenta il primo passo verso la costituzione della Camera di Commercio Messicana in Italia.

0 Comments
Article rating: No rating

28 Oct 2020

Marilena Rizzo Presidente del Tribunale di Firenze con una nuova cultura della giustizia e con progetti che hanno ricevuto onori internazionali

Marilena Rizzo Presidente del Tribunale di Firenze con una nuova cultura della giustizia e con progetti che hanno ricevuto onori internazionali

“È necessario - afferma - avere uno sguardo non strettamente limitato alla decisione sulla controversia, ma vedere il servizio in tutta la sua portata e funzione nella società, pensare a modi di renderlo anche meno tradizionali ma più efficaci nei risultati”.

0 Comments
Article rating: No rating
12345678910 Last
Invito alla Danza

Invito alla Danza

Dal 10 al 31 luglio “Invito alla Danza” va in scena a Roma.

Author: Anonym/Sunday, July 20, 2014/Categories: News, Danza, Italia, Lazio

Dal 10 al 31 luglio “Invito alla Danza” va in scena a Roma. Alla sua 24esima edizione, la rassegna diretta da Marina Michetti, trova un nuovo palcoscenico nell’Accademia Nazionale di Danza. Otto spettacoli, di cui tre prime assolute e due prime nazionali, portano nella capitale le riflessioni coreografiche di compagnie italiane e straniere con un repertorio che va dal classico al contemporaneo passando per il tango.

Già verso la metà del proprio programma, Invito alla Danza procede a passo spedito. Ad aprire la manifestazione la compagnia di Michele Merola con “D’Amore e d’Ombra”: suddiviso in tre diversi momenti, ha affrontato le tematiche relative al gioco della seduzione, passando ai momenti di conflittualità che sorgono nei rapporti di coppia fino a sfociare nella sfera sacrale in cui si legano due anime prima in concordia e poi in conflitto. Martedì 15 luglio è seguito il gala “È già domani”, in cui si sono alternate la Scuola di Ballo dell’Accademia del Teatro alla Scala, l’Accademia di Danza Vaganova, la Scuola del Tetaro dell’Opera di Roma e l’Accademia Nazionale di Danza di Roma. Il programma presentato ha proposto al pubblico un rincorrersi di pas de deux, pas de troix, pas de quatre ed ensemble, riferiti al più noto repertorio classico e contemporaneo che spazia dal Don Chisciotte a Bella Addormentata, da Schiaccianoci ad Esmeralda.
È stata poi la volta della compagnia Junior Balletto di Toscana, una ventata di aria nuova per un classico: Giselle, nell’interpretazione di Eugenio Scigliano, stravolge l’originale di Gautier e catapulta la vicenda in un clima vittoriano. Scigliano, facendosi guidare dalla musica, costruisce una coreografia molto danzata, densa e coinvolgente.
Aída Gómez, giovedì 17 e venerdì 18 luglio, ha portato la sua compagnia e la sua coreografia di Carmen per la prima volta in Italia dopo un tour internazionale di grande successo. La direzione dei ballerini in scena è stata affidata a Emilio Sagi, già direttore del Teatro Reale di Madrid: una Carmen di grande impatto emotivo.

“Tangos! tanti stili un’unica Arte”, in scena lunedì 21 luglio; Aterballetto, che giovedì 24 proporrà le tre coreografie W.A.M. e VERTIGO di Mauro Bigonzetti e SPRING di Philippe Kratz; Imperfect Dancers Company, martedì 29 luglio con la prima assoluta Storie di Donna; e il Gala con le Stelle dello Stuttgart Ballet di Stoccarda, giovedì 31 luglio, ideato appositamente per Invito alla Danza, chiudono la manifestazione.

Un programma che negli anni va assottigliandosi nel numero di date e spettacoli, a causa delle difficoltà di chi opera nel settore culturale italiano, ma cresce in qualità nel rispetto del pubblico e della missione artistica di cui, da sempre, Invito alla Danza è promotore.


Copyright 2014 aurorainternationaljournal.com - Aurora The World Wide Interactive Journal
 Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti


Number of views (28097)/Comments (0)

11 May 2024

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza visiva e riflessioni sulla vita si intrecciano in un caleidoscopio di immagini che prendono spunto da vari generi teatrali, dal Varietà al Musical americano. Magnifici tutti gli interpreti che si misurano in vari ruoli. Grande successo di pubblico.

0 Comments
Article rating: No rating

8 Apr 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora disponibile anche on line nel sito dedicato alla mostra.

0 Comments
Article rating: 5.0

4 Apr 2024

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”, a Palermo dal 7 al 30 aprile 2024.

 

0 Comments
Article rating: 5.0

22 Jun 2023

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno partecipato il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, il consigliere regionale Diego Petrucci, il sindaco di Volterra Giacomo Santi e il fondatore e direttore artistico del Festival Simon Domenico Migliorini.

0 Comments
Article rating: 5.0
12345678910 Last

Archive