it-ITen-USes-ESba-RU

18 авг 2020

Le “Nuove leggi dell’universo” secondo il Prof. Guido Tonelli, al Teatro Romano di Volterra

Le “Nuove leggi dell’universo” secondo il Prof. Guido Tonelli, al Teatro Romano di Volterra

Nell’ambito della rassegna Rigenerare Umanità, è in programma venerdì 21 la conferenza che chiude il cartellone del Festival Internazionale.

0 Comments
Article rating: No rating

14 авг 2020

“L’uomo dal fiore in bocca”, successo strepitoso per lo spettacolo con la regia di Simone Migliorini. Sul palco per i saluti finali anche il Sindaco, e i Presidenti di Fondazione e Banca CR Volterra

“L’uomo dal fiore in bocca”, successo strepitoso per lo spettacolo con la regia di Simone Migliorini. Sul palco per i saluti finali anche il Sindaco, e i Presidenti di Fondazione e Banca CR Volterra

A conclusione della diciottesima edizione del Festival Internazionale, numero record di spettatori, moltissimi dei quali dal Nord Europa.

 

0 Comments
Article rating: 2.5

11 авг 2020

L’uomo dal fiore in bocca con Simone Migliorini sulla scena del Teatro Romano

L’uomo dal fiore in bocca con Simone Migliorini sulla scena del Teatro Romano

Lo spettacolo in Prima nazionale conclude la diciottesima edizione del Festival Internazionale.  

0 Comments
Article rating: 5.0

6 авг 2020

Edoardo Siravo, dopo il Premio Flaiano alla Carriera 2020, in prima nazionale a Volterra con “Prometeo”

Edoardo Siravo, dopo il Premio Flaiano alla Carriera 2020, in prima nazionale a Volterra con “Prometeo”

Al Teatro Romano con Siravo, la figlia Silvia, Ruben Rigillo, Gabriella Casali, Alessandro D’Ambrosi, lo spettacolo tratto dalla tragedia di Eschilo, con la regia di Patrick Rossi Gastaldi.

0 Comments
Article rating: No rating

29 июл 2020

L’impegno dell’Istituto Fanfani, leader nella diagnostica medica, nell'emergenza Covid-19

L’impegno dell’Istituto Fanfani, leader nella diagnostica medica, nell'emergenza Covid-19

Fondato nel 1954 dal Prof. Manfredo Fanfani, l’Istituto che porta il suo nome, guidato adesso dai figli Fabio e Stefania, è sempre stato all’avanguardia nella diagnostica e nella ricerca di apparecchi di estrema precisione per l’applicazione di tecniche di sempre minore invasività e rischi per il paziente.

0 Comments
Article rating: 5.0

23 июл 2020

United States-Mexico-Canada Agreement (USMCA): molto positive le valutazioni dell’Ambasciatore del Messico in Italia Carlos Eugenio García de Alba Zepeda

United States-Mexico-Canada Agreement (USMCA): molto positive le valutazioni dell’Ambasciatore del Messico in Italia Carlos Eugenio García de Alba Zepeda

A due settimane dall’entrata in vigore del nuovo accordo, il Messico, mentre continua a combattere contro la pandemia, guarda al futuro della sua economia, rafforzata dal nuovo accordo con USA e Canada. Confermati, anche durante l’emergenza sanitaria, gli investimenti delle imprese italiane.

0 Comments
Article rating: No rating
First 3456789101112 Last
Invito alla Danza

Invito alla Danza

Dal 10 al 31 luglio “Invito alla Danza” va in scena a Roma.

Author: Anonym/20 июль 2014 й/Categories: Attualità, Danza, Italia, Lazio

Dal 10 al 31 luglio “Invito alla Danza” va in scena a Roma. Alla sua 24esima edizione, la rassegna diretta da Marina Michetti, trova un nuovo palcoscenico nell’Accademia Nazionale di Danza. Otto spettacoli, di cui tre prime assolute e due prime nazionali, portano nella capitale le riflessioni coreografiche di compagnie italiane e straniere con un repertorio che va dal classico al contemporaneo passando per il tango.

Già verso la metà del proprio programma, Invito alla Danza procede a passo spedito. Ad aprire la manifestazione la compagnia di Michele Merola con “D’Amore e d’Ombra”: suddiviso in tre diversi momenti, ha affrontato le tematiche relative al gioco della seduzione, passando ai momenti di conflittualità che sorgono nei rapporti di coppia fino a sfociare nella sfera sacrale in cui si legano due anime prima in concordia e poi in conflitto. Martedì 15 luglio è seguito il gala “È già domani”, in cui si sono alternate la Scuola di Ballo dell’Accademia del Teatro alla Scala, l’Accademia di Danza Vaganova, la Scuola del Tetaro dell’Opera di Roma e l’Accademia Nazionale di Danza di Roma. Il programma presentato ha proposto al pubblico un rincorrersi di pas de deux, pas de troix, pas de quatre ed ensemble, riferiti al più noto repertorio classico e contemporaneo che spazia dal Don Chisciotte a Bella Addormentata, da Schiaccianoci ad Esmeralda.
È stata poi la volta della compagnia Junior Balletto di Toscana, una ventata di aria nuova per un classico: Giselle, nell’interpretazione di Eugenio Scigliano, stravolge l’originale di Gautier e catapulta la vicenda in un clima vittoriano. Scigliano, facendosi guidare dalla musica, costruisce una coreografia molto danzata, densa e coinvolgente.
Aída Gómez, giovedì 17 e venerdì 18 luglio, ha portato la sua compagnia e la sua coreografia di Carmen per la prima volta in Italia dopo un tour internazionale di grande successo. La direzione dei ballerini in scena è stata affidata a Emilio Sagi, già direttore del Teatro Reale di Madrid: una Carmen di grande impatto emotivo.

“Tangos! tanti stili un’unica Arte”, in scena lunedì 21 luglio; Aterballetto, che giovedì 24 proporrà le tre coreografie W.A.M. e VERTIGO di Mauro Bigonzetti e SPRING di Philippe Kratz; Imperfect Dancers Company, martedì 29 luglio con la prima assoluta Storie di Donna; e il Gala con le Stelle dello Stuttgart Ballet di Stoccarda, giovedì 31 luglio, ideato appositamente per Invito alla Danza, chiudono la manifestazione.

Un programma che negli anni va assottigliandosi nel numero di date e spettacoli, a causa delle difficoltà di chi opera nel settore culturale italiano, ma cresce in qualità nel rispetto del pubblico e della missione artistica di cui, da sempre, Invito alla Danza è promotore.


Copyright 2014 aurorainternationaljournal.com - Aurora The World Wide Interactive Journal
 Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti


Number of views (28106)/Comments (0)

11 май 2024

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza visiva e riflessioni sulla vita si intrecciano in un caleidoscopio di immagini che prendono spunto da vari generi teatrali, dal Varietà al Musical americano. Magnifici tutti gli interpreti che si misurano in vari ruoli. Grande successo di pubblico.

0 Comments
Article rating: No rating

8 апр 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora disponibile anche on line nel sito dedicato alla mostra.

0 Comments
Article rating: 5.0

4 апр 2024

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”, a Palermo dal 7 al 30 aprile 2024.

 

0 Comments
Article rating: 5.0

22 июн 2023

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno partecipato il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, il consigliere regionale Diego Petrucci, il sindaco di Volterra Giacomo Santi e il fondatore e direttore artistico del Festival Simon Domenico Migliorini.

0 Comments
Article rating: 5.0
12345678910 Last

Archive