it-ITen-USes-ESba-RU

22 Sep 2014

“Viva México!”, nel 204° anniversario il “Grito de Independencia Nacional” dei Messicani a Roma

“Viva México!”, nel 204° anniversario il “Grito de Independencia Nacional” dei Messicani a Roma

Author: Rita Sanvincenti / Monday, September 22, 2014 / Categories: News, Italia, Lazio, Messico / Rate this article:
No rating
“Oggi il Messico è una Nazione in movimento. Oggi, il Messico è un Paese con 120 milioni di abitanti, un Paese di giovani, con un’età media di 27 anni. Siamo la quattordicesima economia più grande al mondo, una Nazione Democratica e stabile, dove per più di ottant’anni il potere è stato tramandato in modo pacifico. Siamo una potenza culturale e turistica, che lo scorso anno ricevette più di 24 milioni di turisti da tutto il mondo. Siamo una potenza industriale che ogni anno fa laureare più di cento mila ingegneri e tecnici e che, ad esempio, oggi è il produttore più grande di automobili dell’America Latina ed il quarto esportatore a livello mondiale”. Con queste parole l’Ambasciatore Miguel Ruíz Cabañas Izquierdo ha descritto il suo Paese in occasione della grande Festa Nazionale dell’Indipendenza, che ha presieduto per la quarta occasione a Roma, a 204 anni dal 15 settembre 1810. Nella sede dell’Ambasciata, affollatissima di messicani e di “amici del Messico”, l’Ambasciatore ha ricordato le gesta dei patrioti messicani che hanno portato il suo Paese alla conquista dell’indipendenza. 
“El Grito de Independencia”, o “Grito de Dolores” fu l’atto iniziale della guerra d’indipendenza. La storia narra che la sera di quel 15 settembre 1810 il curato di Dolores, località dello Stato di Guanajuato, Miguel Hidalgo Y Costilla, con in mano uno stendardo della Vergine di Guadalupe, in compagnia di Ignacio Allende e Juan Aldama, rivolse un appello al popolo perché si sollevasse contro l’autorità del viceré della Nuova Spagna: per questo fece suonare una delle campane della parrocchia di Dolores. Ogni anno quel momento è ricordato in Messico – dal Presidente e dai governatori di tutti gli Stati, dai Sindaci – e dai rappresentanti diplomatici della Nazione in tutto il mondo.
Tra gli ospiti alla cerimonia civica nella affollatissima sede dell’Ambasciata messicana a Roma, in via Spallanzani, autorità e Ambasciatori presso lo Stato italiano di Brasile, Cile, Colombia, Guatemala, oltre a Rappresentanti presso la FAO di Regno Unito, Pakistan, Paesi Bassi, Venezuela. 
Un clima di grande festa e di sentito, autentico orgoglio nazionale in cui non sono mancati momenti di folclore con esibizioni di danza, musica e canto come quelle dei due grandi artisti messicani quali il tenore Jesùs Daniel Hernàndez e la soprano Mariana Valdés accompagnati dai Mariachi Romatitlàn.
“Celebriamo le nostre particolarità culturali – ha dichiarato nel suo intervento l’Ambasciatore Miguel Ruíz Cabañas Izquierdo - quelle forme che si esprimono nella nostra arte, nella nostra architettura, nella nostra letteratura, nella nostra gastronomia, nella nostra musica e nel nostro canto, nella danza, nel lavoro fruttuoso e creativo, nei nostri sogni individuali e collettivi. Con la nostra Indipendenza Nazionale esaltiamo la cultura messicana, che ci distingue dagli altri popoli e con i quali la condividiamo con grande orgoglio”. 
Grande orgoglio anche per le “grandi sfide economiche e sociali” sostenute dal Paese in quanto, ha sottolineato l’Ambasciatore, “negli ultimi due anni il Messico è stato capace di adottare undici profonde riforme strutturali che fanno del nostro Paese una società più aperta e competitiva. La riforma sul lavoro, sull’educazione, la riforma politica, sui procedimenti penali, la riforma fiscale, finanziaria, in materia economica, sulle telecomunicazioni ed energetica, mettono il Paese in una posizione migliore, pienamente centrata nel XXI secolo. La nostra generazione è stata capace di farsi carico della sfida. Lasceremo un Paese migliore ai nostri figli. Il Messico sa dove vuole arrivare”.
Rivolgendosi ai messicani residenti in Italia: “oggi, abbiamo molte ragioni per essere orgogliosi dei risultati del nostro amato Paese – ha detto - abbiamo grandi artisti, architetti, ingegneri, scienziati, medici e atleti, i migliori registi del mondo. Abbiamo grandi sfide di sì, ma il Messico è ora, e sarà sempre così, molto più grande di tutta la sfida che abbiamo di fronte”.

L’Ambasciatore Miguel Ruíz Cabañas Izquierdo ha inoltre ricordato la partecipazione attiva del Messico all’Expo di Milano 2015: una posizione privilegiata di fronte al padiglione dell’Italia: “sarà un momento storico di unione e amicizia tra Italia e Messico, tra le nostre due Nazioni tricolori del pianeta”, ha detto. Verranno celebrati gli alimenti che il Messico ha dato al mondo come mais, fagioli, chili, avocado, pomodori. “Sarà una festa per la nostra gastronomia” ha proseguito l’Ambasciatore, gastronomia che è patrimonio dell’umanità. Infine il Grido di Indipendenza nazionale, che Miguel Ruíz Cabañas Izquierdo definisce “grido di allegria, di onore, di orgoglio di essere messicani”, il trionfale “Viva México, Viva México, Viva México!

Copyright 2014 aurorainternationaljournal.com - Aurora The World Wide Interactive Journal
 Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti


Number of views (23486)      Comments (0)

Rita Sanvincenti Rita Sanvincenti

Rita Sanvincenti Other posts by Rita Sanvincenti
Pessoa e Wilson, artisti allo specchio Saturday, May 11, 20240

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza ...

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024 Monday, April 8, 20240

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora ...

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo Thursday, April 4, 20240

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e ...

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso Thursday, June 22, 20230

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno ...

Prende il via la regata per The Nations Trophy – Swan One Design organizzata dallo YCCS in associazione con ClubSwan Racing Wednesday, June 21, 20230

Prende il via la regata per The Nations Trophy – Swan One Design organizzata dallo YCCS in associazione con ClubSwan Racing

La regata è riservata alle classi monotipo del cantiere Nautor, i ClubSwan 50, ClubSwan 42 e ClubSwan 36

 Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)  Monday, May 29, 20230

Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)

L’evento si svolgerà presso il Centro Commerciale Belicittà il 31 maggio 2023 (ore 10:30) alla presenza del Questore di ...

Record di partecipazione al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023 con oltre 300 iscritti Sunday, May 21, 20230

Record di partecipazione al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023 con oltre 300 iscritti

Tra gli appuntamenti di maggiore interesse della tre giorni di Marsala, la Tavola rotonda “Istituzioni, enti di controllo e scienza a ...

Messina Wine Fest, la prima edizione dal 14 al 17 giugno 2023 Saturday, May 13, 20230

Messina Wine Fest, la prima edizione dal 14 al 17 giugno 2023

Fulcro di MWF è “Incoming and B2B with international buyers” organizzato da Sicindustria con Enterprise Europe Network per ...

RSS
12345678910 Last

16 Dec 2022

Il genetliaco dimenticato

 Il genetliaco dimenticato
Serata d'onore al Teatro Rossini di Lugo di Romagna per ricordare i cento anni della nascita di Luigi Squarzina, uno dei più importanti registi europei del '900, che il mondo del teatro ha dimenticato di celebrare come avrebbe dovuto.
0 Comments
Article rating: 4.0

10 Sep 2022

CONCLUSA A PORTO CERVO LA 32^ MAXI YACHT ROLEX CUP

CONCLUSA A PORTO CERVO LA 32^ MAXI YACHT ROLEX CUP

 I vincitori sono Svea, Shamanna, Highland Fling XI, Vesper, Capricorno, H2O.

 

0 Comments
Article rating: No rating

4 Sep 2022

Al via la 32^ EDIZIONE della MAXI YACHT ROLEX CUP

Al via la 32^ EDIZIONE della MAXI YACHT ROLEX CUP

A Porto Cervo la flotta di 50 maxi yacht è in attesa della partenza.

0 Comments
Article rating: No rating

19 Dec 2021

Natale a Castelvetrano nel segno della legalità e della solidarietà con l’evento organizzato dal Centro Belicittà in collaborazione con la Questura di Trapani

Natale a Castelvetrano nel segno della legalità e della solidarietà con l’evento organizzato dal Centro Belicittà in collaborazione con la Questura di Trapani

L’iniziativa si rivolge agli allievi delle Classi Elementari dell’”Istituto Comprensivo Capuana – Pardo” di Castelvetrano.

0 Comments
Article rating: 5.0
12345678910 Last

Archive