it-ITen-USes-ESba-RU

23 Oct 2012

Cipro isola di Afrodite

Cipro isola di Afrodite

Author: Anonym / Tuesday, October 23, 2012 / Categories: News, Art, Italia / Rate this article:
No rating
Cipro, isola di Afrodite: la bellezza senza tempo di cinquantasei capolavori antichi di millenni, esposta fino al 5 gennaio 2013 nelle Sale delle Bandiere del Quirinale.
Allestita per celebrare il turno di presidenza del Consiglio dell’Unione Europea di Cipro, la mostra raccoglie opere provenienti da tutta l’isola – dato importante, che segna un altro passo nel processo di coesione fra la parte greca e quella turca in cui la Repubblica è ancora divisa. La scelta di porre al centro la figura di Afrodite è dettata proprio dall’importanza che il culto di questa dea, nato con tutta probabilità proprio a Cipro, ha rappresentato per l’isola nell’antichità.
Dalle statuette risalenti al periodo neolitico, raffiguranti creature ermafrodite che via via si sono evolute nell’immagine della grande dea madre, ai monili d’oro del periodo ellenistico, la figura di Afrodite va delineandosi fino ad assumere, in una statua tardo ellenistica acefala e senza braccia, la straordinaria bellezza per cui ancora oggi è ricordata. Gli altri reperti, di piccole dimensioni, raffiguranti figure di donne che portano in braccio dei neonati sono un’immagine inedita rispetto all’antica statuaria occidentale e commuovono nella loro naturale semplicità.
“È un’occasione davvero fortunata e propizia che questa mostra sia inaugurata a Roma – dice in una nota il presidente della repubblica di Cipro Demetris Christofias –, la capitale di una delle più grandi
civiltà del Mediterraneo. Le civiltà dell’Italia e di Cipro rappresentano due aspetti differenti dello stesso fenomeno storico e culturale, essendo ambedue ancorate al Mediterraneo”. Ricordare l’importanza di essere luogo di passaggio e incontro di civiltà diverse, in un’Europa che, unita, sembra ogni giorno più prossima ad abbandonare la propria coesione, è forse il primo dei messaggi positivi di questa nuova presidenza a tutta l’Unione.


Copyright 2012 MyAyroraTag e Aurora - The World Wide Interactive Journal
Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti

Number of views (41107)      Comments (0)

Il Premio “Girolamo Bambara” al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023 Friday, May 12, 20230

Il Premio “Girolamo Bambara” al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023

Nell’ambito di Chimali 2023, dal 29-31 maggio 2023 a Marsala, verrà consegnato il prestigioso riconoscimento istituito per ...

Le nuove frontiere della chimica degli alimenti si aprono al XIII Congresso di Chimali 2023 Saturday, April 29, 20230

Le nuove frontiere della chimica degli alimenti si aprono al XIII Congresso di Chimali 2023

A Marsala dal 29 al 31 maggio si riuniranno molti tra i più autorevoli esponenti della ricerca scientifica internazionale per un ...

Il ricordo. Scaparro, la parola e la scena Wednesday, March 15, 20230

Il ricordo. Scaparro, la parola e la scena

POLIZIA DI STATO: “UNA FIABA PER LA LEGALITA’ E LA SOLIDARIETA’ Tuesday, December 20, 20220

POLIZIA DI STATO: “UNA FIABA PER LA LEGALITA’ E LA SOLIDARIETA’

Promosso a Castelvetrano un concorso letterario/artistico destinato agli alunni dell’Istituto comprensivo Capuana/Pardo.

 Il genetliaco dimenticato Friday, December 16, 20220

Il genetliaco dimenticato

Serata d'onore al Teatro Rossini di Lugo di Romagna per ricordare i cento anni della nascita di Luigi Squarzina, uno dei più importanti ...

CONCLUSA A PORTO CERVO LA 32^ MAXI YACHT ROLEX CUP Saturday, September 10, 20220

CONCLUSA A PORTO CERVO LA 32^ MAXI YACHT ROLEX CUP

 I vincitori sono Svea, Shamanna, Highland Fling XI, Vesper, Capricorno, H2O.  

Al via la 32^ EDIZIONE della MAXI YACHT ROLEX CUP Sunday, September 4, 20220

Al via la 32^ EDIZIONE della MAXI YACHT ROLEX CUP

A Porto Cervo la flotta di 50 maxi yacht è in attesa della partenza.

Natale a Castelvetrano nel segno della legalità e della solidarietà con l’evento organizzato dal Centro Belicittà in collaborazione con la Questura di Trapani Sunday, December 19, 20210

Natale a Castelvetrano nel segno della legalità e della solidarietà con l’evento organizzato dal Centro Belicittà in collaborazione con la Questura di Trapani

L’iniziativa si rivolge agli allievi delle Classi Elementari dell’”Istituto Comprensivo Capuana – Pardo” di ...

RSS
12345678910 Last

11 May 2024

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza visiva e riflessioni sulla vita si intrecciano in un caleidoscopio di immagini che prendono spunto da vari generi teatrali, dal Varietà al Musical americano. Magnifici tutti gli interpreti che si misurano in vari ruoli. Grande successo di pubblico.

0 Comments
Article rating: No rating

8 Apr 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora disponibile anche on line nel sito dedicato alla mostra.

0 Comments
Article rating: 5.0

4 Apr 2024

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”, a Palermo dal 7 al 30 aprile 2024.

 

0 Comments
Article rating: 5.0

22 Jun 2023

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno partecipato il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, il consigliere regionale Diego Petrucci, il sindaco di Volterra Giacomo Santi e il fondatore e direttore artistico del Festival Simon Domenico Migliorini.

0 Comments
Article rating: 5.0
12345678910 Last

Archive