it-ITen-USes-ESba-RU

11 Oct 2012

Paul Klee e l'Italia

Paul Klee e l'Italia

Author: Anonym / Thursday, October 11, 2012 / Categories: News, Art, Italia / Rate this article:
No rating
Paul Klee, visitata l’Italia per ben sei volte nella sua vita, non l’ha mai rappresentata. La Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma gli dedica una mostra in cui cerca di coglierne la relazione. Circa cento opere, esposte fino al 27 gennaio 2013, sue e di suoi contemporanei – da Kandinsky ad Albers a Soldati, per citarne alcuni, tracciano un ipotetico percorso su un rapporto non consumato.
La città che più affascina il pittore, lo si coglie dai suoi carteggi personali, è certamente Genova: della Superba nessuna traccia dipinta. Procedendo con ordine la mostra apre con alcune acqueforti su zinco, figurative, che rappresentano brutte figure umane, per cedere il passo alla crescente astrazione nelle sale successive. Dei soggiorni napoletani, fiorentini, versiliesi, veneziani e veneti, come di quelli emiliani e lombardi ci sono, ancora, le testimonianze scritte, cartoline e ricordi; nei dipinti, forse, qualche atmosfera, come in Mazzarò o in Quartiere di ville “fiorentino”.
Divertente l’idea di dedicare una sala ad attività di laboratorio didattico per i bambini. Il gioco che propone Vacanze da artisti, ideato dai servizi educativi della Galleria e Coopculture, è di disegnare la propria opera seguendo le “istruzioni” di Klee: attraverso l’ascolto di una voce registrata che recita passi di alcune sue lettere e annotazioni, i piccoli visitatori potranno disegnare ciò che ascoltano e portare a casa il proprio capolavoro.
Ciò che di più si apprezza nelle cinque sezioni in cui le curatrici Tulliola Sparagni e Mariastella Margozzi hanno suddiviso il percorso espositivo, è l’impegno critico con cui Klee viene studiato.
Se dei suoi rapporti con il futurismo, a cui cerca di avvicinarsi pur non conoscendone gli esponenti, e con l’espressionismo restano molte opere che qui non sono state tralasciate, è interessante notare il ribaltamento di focus dell’ultima sezione.
L’Italia e Klee, dedicata alla ricezione di questo artista nella Penisola, cita le biennali di Venezia a cui partecipò, il suo clamoroso successo e l’eco che molti ne sentono ancora oggi.

Number of views (43675)      Comments (0)

Terremoti: dall’analisi dell’INGV, nel 2024 quasi 17.000 eventi sismici in Italia Monday, January 13, 20250

Terremoti: dall’analisi dell’INGV, nel 2024 quasi 17.000 eventi sismici in Italia

I sismologi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno esaminato i dati della sismicità dell’ultimo anno, ...

WWF: “Sicilia, la California di casa nostra Saturday, January 11, 20250

WWF: “Sicilia, la California di casa nostra"

Il World Wide Fund for Nature indica le cause e gli effetti drammatici dell’anno più caldo mai registrato confermato dal Copernicus ...

I Carabinieri TPC restituiscono la moneta “Contorniato di Traiano” rubata nel 1978 dai Musei Oliveriani di Pesaro Friday, January 10, 20250

I Carabinieri TPC restituiscono la moneta “Contorniato di Traiano” rubata nel 1978 dai Musei Oliveriani di Pesaro

L’operazione internazionale di recupero del prezioso bene numismatico localizzato a Lancaster, negli Stati Uniti, è stata eseguita ...

Abitare in zone sicure: lo studio di antropologi e ricercatori dell’INGV sulla “delocalizzazione selettiva” Friday, January 10, 20250

Abitare in zone sicure: lo studio di antropologi e ricercatori dell’INGV sulla “delocalizzazione selettiva”

Un innovativo studio multidisciplinare analizza la delicata situazione di coloro che abitano e lavorano in aree soggette a rischi naturali.

 Il Generale di Corpo d'Armata Giovanni Maria Iannucci è il nuovo Comandante del Comando Operativo di Vertice Interforze Thursday, January 9, 20250

Il Generale di Corpo d'Armata Giovanni Maria Iannucci è il nuovo Comandante del Comando Operativo di Vertice Interforze

Tra gli incarichi di rilievo ricoperti in Italia e all’estero, Iannucci è stato Comandante della Task Force “Victor” ...

Il 5 gennaio riprende #domenicalmuseo. Le aperture festive proseguiranno con l'Epifania Thursday, January 2, 20250

Il 5 gennaio riprende #domenicalmuseo. Le aperture festive proseguiranno con l'Epifania

Le iniziative del Ministero della Cultura per promuovere e diffondere la conoscenza del patrimonio artistico e archeologico italiano.

Crosetto: “Il presidente di tutti gli italiani ci guida con un messaggio di speranza e responsabilità” Tuesday, December 31, 20240

Crosetto: “Il presidente di tutti gli italiani ci guida con un messaggio di speranza e responsabilità”

Il Ministro della Difesa ha commentato il discorso di fine anno di Mattarella con particolare riferimento al ruolo della Difesa che “non ...

L'Italia ha stanziato 13 milioni di euro per il Fondo di Sostegno per l’Energia dell’Ucraina Tuesday, December 31, 20240

L'Italia ha stanziato 13 milioni di euro per il Fondo di Sostegno per l’Energia dell’Ucraina

Il contributo italiano aiuterà a ripristinare l’approvvigionamento energetico interrotto a seguito degli attacchi russi alle ...

RSS
12345678910 Last

13 Jan 2025

Terremoti: dall’analisi dell’INGV, nel 2024 quasi 17.000 eventi sismici in Italia

Terremoti: dall’analisi dell’INGV, nel 2024 quasi 17.000 eventi sismici in Italia

I sismologi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno esaminato i dati della sismicità dell’ultimo anno, evidenziando una tendenza in linea con gli anni precedenti.

0 Comments
Article rating: No rating

11 Jan 2025

WWF: “Sicilia, la California di casa nostra"

WWF: “Sicilia, la California di casa nostra

Il World Wide Fund for Nature indica le cause e gli effetti drammatici dell’anno più caldo mai registrato confermato dal Copernicus Global Climate Highlights Report 2024: “grave siccità colpa dell’azione umana, dal cambiamento climatico alla cattiva gestione delle risorse idriche e del territorio. Allevamento e agricoltura i settori più colpiti. Nel 2024 nell’isola ci sono stati ben 1.288 incendi contro i 509 del 2023”.

0 Comments
Article rating: 4.0

10 Jan 2025

I Carabinieri TPC restituiscono la moneta “Contorniato di Traiano” rubata nel 1978 dai Musei Oliveriani di Pesaro

I Carabinieri TPC restituiscono la moneta “Contorniato di Traiano” rubata nel 1978 dai Musei Oliveriani di Pesaro

L’operazione internazionale di recupero del prezioso bene numismatico localizzato a Lancaster, negli Stati Uniti, è stata eseguita con la collaborazione dell’Autorità giudiziaria di Philadelphia che ha provveduto al sequestro su richiesta della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Pesaro.

0 Comments
Article rating: No rating

10 Jan 2025

Abitare in zone sicure: lo studio di antropologi e ricercatori dell’INGV sulla “delocalizzazione selettiva”

Abitare in zone sicure: lo studio di antropologi e ricercatori dell’INGV sulla “delocalizzazione selettiva”

Un innovativo studio multidisciplinare analizza la delicata situazione di coloro che abitano e lavorano in aree soggette a rischi naturali.

0 Comments
Article rating: No rating
12345678910 Last

Archive