it-ITen-USes-ESba-RU

12 Dec 2012

Vermeer

Vermeer

Author: Anonym / Wednesday, December 12, 2012 / Categories: Art, Italia / Rate this article:
No rating
La Stradina, un insolito scorcio di Delft nella metà del XVII secolo; quattro personaggi indaffarati in un freddo paesaggio urbano fatto di mattoncini rossi, un cielo nuvolo e molte finestre a vetri. Johannes Vermeer, che l’ha rappresentata, è in mostra con altre sette opere alle Scuderie del Quirinale fino al 20 gennaio 2013. Con lui, cinquanta capolavori dal secolo d’oro dell’arte fiamminga.
Vermeer è poco più di uno sconosciuto per la storia, dei cinquanta dipinti che ha realizzato in vita – misera produzione se paragonata a quelle dei suoi contemporanei – ne restano soltanto 37: nessuno di questi racconta particolari privati dell’artista. Quello che la critica conosce è la tecnica formidabile con cui questo maestro scomponeva la luce e trattava il colore: il suo blu oltremare, ottenuto dal lapislazzuli, è fra le più dolci tonalità note alla storia dell’arte.
Il percorso elaborato alle Scuderie è un viaggio nel tempo e nella vita privata degli olandesi del 1600. Dal simbolico ingresso in una Stradina, ad accogliere i visitatori in apertura, inizia una passeggiata fra le abitudini domestiche e la vita pubblica di un popolo lontano più per tradizioni che per distanza geografica. Le pale d’altare e le icone rimosse dalle chiese un tempo cattoliche dove scorrazzano cani e uomini armati, i mercati che, nella luce nordica non sembrano poi così rumorosi, i salotti dove il pettegolezzo e il vizio portano al braccio donne non belle e molto promettenti. I contemporanei di Vermeer, liberi dai vincoli della Controriforma, rappresentano la vita che vedono e facendolo studiano la luce con un’attenzione meticolosa che sarebbe tornata sulla scena soltanto secoli dopo con i primi impressionisti. Proprio di luce sembrano composte le tele che, di tanto in tanto, tornano a ricordare ai visitatori qual è il centro focale della mostra: Gabriel Metsu, Pieter de Hooch, Gerard ter Borch e tutti i presenti si riassorbono come voci in un coro di fronte alla meraviglia tonale che soltanto Vermeer è capaci de tessere. Non mancano natura e paesaggi, a volte arricchiti con elementi di fantasia, ruderi arcaici, portici immaginari, a volte cristallizzati come in un’istantanea; non mancano santi e allegorie e proprio con un’allegoria, quella della Fede, si chiude la visita. 

Dalla vita pratica a quella contemplativa, fra le due la sinfonia dei sensi.

Number of views (37284)      Comments (0)

Il primo disegno di legge sulle PMI approvato oggi dal Consiglio dei Ministri. Urso: Tuesday, January 14, 20250

Il primo disegno di legge sulle PMI approvato oggi dal Consiglio dei Ministri. Urso: "Svolta strategica per la politica industriale del Paese"

Al settore Moda sono destinati fino a 100 milioni di euro per i “Mini Contratti di Sviluppo”, finalizzati a sostenere programmi di ...

Terremoti: dall’analisi dell’INGV, nel 2024 quasi 17.000 eventi sismici in Italia Monday, January 13, 20250

Terremoti: dall’analisi dell’INGV, nel 2024 quasi 17.000 eventi sismici in Italia

I sismologi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno esaminato i dati della sismicità dell’ultimo anno, ...

WWF: “Sicilia, la California di casa nostra Saturday, January 11, 20250

WWF: “Sicilia, la California di casa nostra"

Il World Wide Fund for Nature indica le cause e gli effetti drammatici dell’anno più caldo mai registrato confermato dal Copernicus ...

I Carabinieri TPC restituiscono la moneta “Contorniato di Traiano” rubata nel 1978 dai Musei Oliveriani di Pesaro Friday, January 10, 20250

I Carabinieri TPC restituiscono la moneta “Contorniato di Traiano” rubata nel 1978 dai Musei Oliveriani di Pesaro

L’operazione internazionale di recupero del prezioso bene numismatico localizzato a Lancaster, negli Stati Uniti, è stata eseguita ...

Abitare in zone sicure: lo studio di antropologi e ricercatori dell’INGV sulla “delocalizzazione selettiva” Friday, January 10, 20250

Abitare in zone sicure: lo studio di antropologi e ricercatori dell’INGV sulla “delocalizzazione selettiva”

Un innovativo studio multidisciplinare analizza la delicata situazione di coloro che abitano e lavorano in aree soggette a rischi naturali.

 Il Generale di Corpo d'Armata Giovanni Maria Iannucci è il nuovo Comandante del Comando Operativo di Vertice Interforze Thursday, January 9, 20250

Il Generale di Corpo d'Armata Giovanni Maria Iannucci è il nuovo Comandante del Comando Operativo di Vertice Interforze

Tra gli incarichi di rilievo ricoperti in Italia e all’estero, Iannucci è stato Comandante della Task Force “Victor” ...

Il 5 gennaio riprende #domenicalmuseo. Le aperture festive proseguiranno con l'Epifania Thursday, January 2, 20250

Il 5 gennaio riprende #domenicalmuseo. Le aperture festive proseguiranno con l'Epifania

Le iniziative del Ministero della Cultura per promuovere e diffondere la conoscenza del patrimonio artistico e archeologico italiano.

Crosetto: “Il presidente di tutti gli italiani ci guida con un messaggio di speranza e responsabilità” Tuesday, December 31, 20240

Crosetto: “Il presidente di tutti gli italiani ci guida con un messaggio di speranza e responsabilità”

Il Ministro della Difesa ha commentato il discorso di fine anno di Mattarella con particolare riferimento al ruolo della Difesa che “non ...

RSS
12345678910 Last

14 Jan 2025

Il primo disegno di legge sulle PMI approvato oggi dal Consiglio dei Ministri. Urso: "Svolta strategica per la politica industriale del Paese"

Il primo disegno di legge sulle PMI approvato oggi dal Consiglio dei Ministri. Urso:

Al settore Moda sono destinati fino a 100 milioni di euro per i “Mini Contratti di Sviluppo”, finalizzati a sostenere programmi di investimento di importo non inferiore a 3 milioni di euro e non superiore a 20 milioni.

0 Comments
Article rating: No rating

13 Jan 2025

Terremoti: dall’analisi dell’INGV, nel 2024 quasi 17.000 eventi sismici in Italia

Terremoti: dall’analisi dell’INGV, nel 2024 quasi 17.000 eventi sismici in Italia

I sismologi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno esaminato i dati della sismicità dell’ultimo anno, evidenziando una tendenza in linea con gli anni precedenti.

0 Comments
Article rating: No rating

11 Jan 2025

WWF: “Sicilia, la California di casa nostra"

WWF: “Sicilia, la California di casa nostra

Il World Wide Fund for Nature indica le cause e gli effetti drammatici dell’anno più caldo mai registrato confermato dal Copernicus Global Climate Highlights Report 2024: “grave siccità colpa dell’azione umana, dal cambiamento climatico alla cattiva gestione delle risorse idriche e del territorio. Allevamento e agricoltura i settori più colpiti. Nel 2024 nell’isola ci sono stati ben 1.288 incendi contro i 509 del 2023”.

0 Comments
Article rating: 4.0

10 Jan 2025

I Carabinieri TPC restituiscono la moneta “Contorniato di Traiano” rubata nel 1978 dai Musei Oliveriani di Pesaro

I Carabinieri TPC restituiscono la moneta “Contorniato di Traiano” rubata nel 1978 dai Musei Oliveriani di Pesaro

L’operazione internazionale di recupero del prezioso bene numismatico localizzato a Lancaster, negli Stati Uniti, è stata eseguita con la collaborazione dell’Autorità giudiziaria di Philadelphia che ha provveduto al sequestro su richiesta della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Pesaro.

0 Comments
Article rating: No rating
12345678910 Last

Archive