it-ITen-USes-ESba-RU

9 авг 2013

E LA CHIAMANO ESTATE

E LA CHIAMANO ESTATE

Author: Anonym / 9 август 2013 й / Categories: Attualità, Italia, Lazio / Rate this article:
3.0

La prima Estate Romana, senza il suo ideatore Renato Nicolini, si interroga sul futuro. Lunedì 12 agosto, i cittadini della capitale, sono invitati dalle 19:30 sotto il Ponte Umberto I per la serata “E la chiamano estate” – Lo Spettacolo a Roma dall’Estate Romana alla Notte dei Fori.

Gli elementi principe della manifestazione, cultura, musica e arte, tornano a coincidere in una serata che coinvolgerà il pubblico in un percorso articolato fra conversazioni, musica e proiezioni fotografiche.

Il programma si snoderà fra interventi di Marco Ravaglioli, David Zard, Alberto Ravaglioli e Officina FilmClub per discutere sull’origine dell’Estate Romana e capire come il grande spettacolo sia conciliabile con la vita in città. Interventi necessari a introdurre un ricordo di Renato Nicolini che per primo aveva colto proprio quell’aspetto di teatralità naturale dell’Urbe: quelle caratteristiche che la rendono, insieme, palcoscenico e scenografia, luogo e “non luogo” che, nelle sue atmosfere ora sospese sull’umidità pressante del Tevere, ora luccicanti nelle luci che non si spengono mai sulla sua dolce vita, si presta alle notti estive. 

Al dialogo su come valorizzare spazi non utilizzati della città per rendere un bene pubblico godibile da tutti i cittadini che rimangono a Roma, farà da sottofondo e accompagnamento la musica di Roma Suona Jazz. 

“Disarticolate Culture”, inoltre, presenterà fotografi emergenti che contribuiranno con una proiezione di loro scatti su Roma intitolata “ChiAma L’arte” . Andrea Galluzzo, Federica Giandomenico, Annalisa Picchioni e Sabrina Sgarra ritraggono luoghi caratteristici, significativi e suggestivi dal punto di vista culturale e paesaggistico per rappresentare, attraverso singoli scorci, l’identità della città di Roma. I fotografi non si arrendono alla città ma la interpretano riuscendo a cogliere il senso e un'atmosfera di quei monumenti che sono fra i più immortalati al mondo. 

Lo spettatore non sarà turista ma “viaggiatore” che organizza e sceglie con cura le sue mete ed i percorsi attraverso i quali raggiungerle.

Il progetto di Nicolini, con queste premesse, sembra ancora in ottime mani. I romani, affezionati alla manifestazione e alla loro città, di certo non mancheranno all’appuntamento e, memori della storia in cui sono immersi, sapranno certamente interpretarla per riscoprire l’Estate Romana e consegnarla, rinnovata, agli anni futuri.


Copyright 2013 aurorainternationaljournal.com - Aurora The World Wide Interactive Journal
Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti



Number of views (23839)      Comments (0)

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio 11 май 2024 й0

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza ...

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024 8 апрель 2024 й0

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora ...

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo 4 апрель 2024 й0

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e ...

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso 22 июнь 2023 й0

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno ...

Prende il via la regata per The Nations Trophy – Swan One Design organizzata dallo YCCS in associazione con ClubSwan Racing 21 июнь 2023 й0

Prende il via la regata per The Nations Trophy – Swan One Design organizzata dallo YCCS in associazione con ClubSwan Racing

La regata è riservata alle classi monotipo del cantiere Nautor, i ClubSwan 50, ClubSwan 42 e ClubSwan 36

 Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)  29 май 2023 й0

Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)

L’evento si svolgerà presso il Centro Commerciale Belicittà il 31 maggio 2023 (ore 10:30) alla presenza del Questore di ...

Record di partecipazione al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023 con oltre 300 iscritti 21 май 2023 й0

Record di partecipazione al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023 con oltre 300 iscritti

Tra gli appuntamenti di maggiore interesse della tre giorni di Marsala, la Tavola rotonda “Istituzioni, enti di controllo e scienza a ...

Messina Wine Fest, la prima edizione dal 14 al 17 giugno 2023 13 май 2023 й0

Messina Wine Fest, la prima edizione dal 14 al 17 giugno 2023

Fulcro di MWF è “Incoming and B2B with international buyers” organizzato da Sicindustria con Enterprise Europe Network per ...

RSS
12345678910 Last

8 ноя 2021

Beethoven in Vermont

Beethoven in Vermont
Dalla "felicissima intuizione drammaturgica di Maria Letizia Compatangelo", uno spettacolo molto "speciale" che diventa "simbolo di riscatto politico e culturale dalla barbarie del nazismo, nonché di educazione musicale e di rinascita umana sotto il segno di Beethoven".    

0 Comments
Article rating: 3.5

13 сен 2021

“Speaking Dante” è la maratona dantesca di un cast stellare per la Comunità di Sant’Egidio di Firenze

“Speaking Dante” è la maratona dantesca di un cast stellare per la Comunità di Sant’Egidio di Firenze

Al Cinema La Compagnia 25 grandi artisti tra i quali Helen Mirren, Ralph Fiennes, Rupert Everett, Rupert Mason, Justin Butcher, celebrano il Sommo Poeta con la lettura – in inglese - dei 100 canti della Divina Commedia.

0 Comments
Article rating: No rating

25 май 2021

YCCS: riparte la stagione sportiva

YCCS: riparte la stagione sportiva

Per la prima volta in diretta streaming da Porto Cervo, sono stati presentati il calendario delle regate e il progetto Young Azzurra.

0 Comments
Article rating: No rating

3 май 2021

“Solo”, è il romanzo storico di Riccardo Nencini dedicato a Giacomo Matteotti

“Solo”, è il romanzo storico di Riccardo Nencini dedicato a Giacomo Matteotti

Edito da Mondadori, il volume sarà in tutte le librerie da martedì 4 maggio  2021.

0 Comments
Article rating: No rating
12345678910 Last

Archive