it-ITen-USes-ESba-RU

15 feb. 2015

Venezia porta verso l’Oriente: gran finale del Carnevale con la “Maria 2015” in versione cinese

Venezia porta verso l’Oriente: gran finale del Carnevale con la “Maria 2015” in versione cinese

Author: Anonym / domingo, 15 de febrero de 2015 / Categories: Realidad, Italia, Veneto / Rate this article:
No rating
“È stata una edizione molto felice – dichiara Maria Grazia Bortolato, Presidente dell’Associazione ‘Venezia è…’ e organizzatrice della Festa delle Marie, a conclusione del Carnevale di Venezia 2015. “Siamo stati baciati dal sole e abbiamo così potuto rispettare tutti i programmi (dopo due anni consecutivi di pioggia n.d.r.), con una Madrina, Regina Schrecker, meravigliosa. È andato tutto benissimo e l’ultimo giorno è stato emozionante assistere, come tutti gli anni, alla chiusura del Carnevale con il Gonfalone di Venezia che, dal palco, sale al Campanile di San Marco”. Un momento molto intenso, toccante per i veneziani che amano profondamente la loro città, come Maria Grazia Bortolato, ma anche per chi, per scelta o per passione, ha la fortuna di partecipare a questo straordinario evento che è il Carnevale, e di vivere anche solo alcune giornate immerso in questa stupenda, magica tradizione. Se infatti in ogni angolo di questa straordinaria città, in equilibrio magico tra cielo e mare si vive insieme la storia presente e quella del passato, ogni giorno dell’anno, durante le due settimane di Carnevale i fantasmagorici, ricercatissimi costumi che sfilano per la città, offrono uno scenario unico al mondo. Come una bellissima fiaba, anche la Festa delle Marie, che affonda le sue radici in una antica tradizione - riportata alla luce nel 1999 da Bruno Tosi - scorre nelle giornate del Carnevale in un fitto programma di appuntamenti per le dodici ragazze prescelte organizzato e diretto dalla Presidente Bortolato che raggiunge il gran finale con l’elezione della Maria dell’anno, durante la elegantissima serata di gala, presentata da un inesauribile, eclettico artista quale il Principe Maurizio Agosti Montenaro Durazzo (veneziano di adozione), nelle stupende sale del Casinò di Venezia nel secentesco Ca’ Vendramin Calergi. La stessa giuria che aveva scelto le 12 Marie, ha eletto la Maria dell’anno 2015: la bellissima Irene Rizzi, 19 anni,, di Dese. Accanto a lei la vincitrice del concorso “Maria dei Lettori” (del quotidiano Il Gazzettino di Venezia), la ventenne Elisa Canese, di Compalto). Tra gli ospiti della deliziosa serata, le autorità cittadine come il Prefetto Domenico Cuttaia e il Questore Angelo Sanna e i vertici del Carnevale quali il Direttore Davide Rampello, Direttore artistico del Carnevale di Venezia, Piero Rosa Salva, Amministratore Unico di Ve.La S.p.A.; ma anche Francesco Briggi titolare dell’Atelier Pietro Longhi, Raffaele Dessì, suo prezioso collaboratore, Rita Del Mul, Direttrice strategy di Telecom Italia - Future Centre di Venezia che, durante il Carnevale diventa il quartier generale della Festa delle Marie. Presente anche la sorella di Bruno Tosi, Virginia, commossa nel ricordo del fratello. 

Dopo la tradizionale sfilata delle Marie sulle “caorline”, tipiche imbarcazioni veneziane, attraverso il Canal Grande, spettacolare il gran finale in piazza San Marco illuminata dai riflessi d’oro della facciata della stupenda Basilica, testimonianza, simbolo e chiaro esempio di fusione tra Occidente e Oriente, tra culture e religioni diverse all’origine di una straordinaria, eccezionale ricchezza artistica (ma anche economica). La bellissima Maria 2015, ufficialmente proclamata tra gli applausi di migliaia di spettatori incantati, si presenta indossando, a sorpresa, un magnifico abito ispirato, quest’anno, alla Cina: è stato realizzato, come sempre - con i pregiati tessuti di Rubelli - da Francesco Briggi, sul palco, nel suo stupendo costume (non a caso) da Marco Polo, mentre tra le Marie, accanto a Davide Rampello e a Maria Grazia Bortolato, spicca la loro Madrina, Regina Schrecker, maestosa in un suo abito di scena, quello della “Regina cattiva”, matrigna di Biancaneve, in “Snow White”, opera musicale del 2006, per la quale ha realizzato tutti i costumi, accompagnata da un’altrettanto affascinante, celestiale e misteriosa “Regina buona”, nella stessa opera, madre della giovane principessa.

Copyright 2014 Aurora International Journal - Aurora The World Wide Interactive Journal
 Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti

Number of views (20571)      Comments (0)

Tags:
Pessoa e Wilson, artisti allo specchio sábado, 11 de mayo de 20240

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza ...

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024 lunes, 8 de abril de 20240

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora ...

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo jueves, 4 de abril de 20240

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e ...

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso jueves, 22 de junio de 20230

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno ...

Prende il via la regata per The Nations Trophy – Swan One Design organizzata dallo YCCS in associazione con ClubSwan Racing miércoles, 21 de junio de 20230

Prende il via la regata per The Nations Trophy – Swan One Design organizzata dallo YCCS in associazione con ClubSwan Racing

La regata è riservata alle classi monotipo del cantiere Nautor, i ClubSwan 50, ClubSwan 42 e ClubSwan 36

 Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)  lunes, 29 de mayo de 20230

Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)

L’evento si svolgerà presso il Centro Commerciale Belicittà il 31 maggio 2023 (ore 10:30) alla presenza del Questore di ...

Record di partecipazione al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023 con oltre 300 iscritti domingo, 21 de mayo de 20230

Record di partecipazione al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023 con oltre 300 iscritti

Tra gli appuntamenti di maggiore interesse della tre giorni di Marsala, la Tavola rotonda “Istituzioni, enti di controllo e scienza a ...

Messina Wine Fest, la prima edizione dal 14 al 17 giugno 2023 sábado, 13 de mayo de 20230

Messina Wine Fest, la prima edizione dal 14 al 17 giugno 2023

Fulcro di MWF è “Incoming and B2B with international buyers” organizzato da Sicindustria con Enterprise Europe Network per ...

RSS
12345678910 Last

24 sep. 2020

Seminario di promozione economica del Messico per gli imprenditori della regione Marche

Seminario di promozione economica del Messico per gli imprenditori della regione Marche

L’evento si è svolto nella sede dell’Ambasciata del Messico in Italia.

0 Comments
Article rating: No rating

16 sep. 2020

Volterra 2022, due eventi per presentare il dossier per la candidatura a Capitale italiana della Cultura

Volterra 2022, due eventi per presentare il dossier per la candidatura a Capitale italiana della Cultura

Gli appuntamenti del fine settimana a Villa Cristaldi (venerdì 18) e al Teatro Persio Flacco (sabato 19).

0 Comments
Article rating: No rating

13 sep. 2020

L’inferno di Moria: quale Europa?

L’inferno di Moria: quale Europa?

Al Teatro Instabile di Firenze, lunedì 14 settembre (ore 19:00), l'incontro organizzato dal Movimento civile Umani per R-esistere sulla situazione Campo migranti di Moria sull’isola di Lesbo. Evacuate Moria Sit-in in Piazza della Repubblica martedì 15 (ore 18:00).

0 Comments
Article rating: No rating

11 sep. 2020

“Una boccata d’arte” attraversa l’Italia con una collettiva diffusa di artisti contemporanei

“Una boccata d’arte” attraversa l’Italia con una collettiva diffusa di artisti contemporanei

Sono 20 artisti in 20 borghi nelle 20 regioni d’Italia, protagonisti di una mostra che per un mese unirà il Paese da Nord a Sud. Volterra protagonista con due installazioni di Marinella Senatore.  

0 Comments
Article rating: 5.0
First 45678910111213 Last

Archive