it-ITen-USes-ESba-RU

21 jul. 2020

Sista Bramini incanta il pubblico del Teatro Romano con "Viaggio di Psiche"

Sista Bramini incanta il pubblico del Teatro Romano con

Lo spettacolo tratto dall'opera di Apuleio rivive a Volterra suggerendo nuove, suggestive interpretazioni.

 

0 Comments
Article rating: No rating

18 jul. 2020

“Xitomatl-Pomodoro, un regalo del Messico al Mondo”: presentato il bando per il concorso gastronomico e una nuova associazione

“Xitomatl-Pomodoro, un regalo del Messico al Mondo”: presentato il bando per il concorso gastronomico e una nuova associazione

Promozione della Gastronomia Messicana in Italia: un concorso e il primo incontro di lavoro per la costituzione di una Associazione dedicata, presso la sede dell’Ambasciata del Messico in Italia.

0 Comments
Article rating: No rating

18 jul. 2020

Dimmi Tiresia, al Teatro Romano di Volterra

Dimmi Tiresia, al Teatro Romano di Volterra

Luisa Stagni, drammaturga, regista, interprete, porta in scena il mito dell’indovino, nella “contemporaneità diventata il luogo dell’astratto (…)”.

 

0 Comments
Article rating: No rating

14 jul. 2020

FESTIVAL INTERNAZIONALE TEATRO ROMANO Presentata la XVIII EDIZIONE a Volterra, Palazzo dei Priori

FESTIVAL INTERNAZIONALE TEATRO ROMANO Presentata la XVIII EDIZIONE a Volterra, Palazzo dei Priori

Nella cavea del Teatro riposizionate le gradinate disegnate 30 anni fa dall’Arch. Piero Inghirami.

 

0 Comments
Article rating: 1.0

3 jul. 2020

0 Comments
Article rating: No rating

2 jul. 2020

YCCS, LA MAXI YACHT ROLEX CUP E LA ROLEX SWAN CUP SONO CONFERMATE

YCCS, LA MAXI YACHT ROLEX CUP E LA ROLEX SWAN CUP SONO CONFERMATE

Riparte a luglio la stagione sportiva dello Yacht Club Costa Smeralda.

0 Comments
Article rating: No rating
First 45678910111213 Last
Pessoa e Wilson, artisti allo specchio sábado, 11 de mayo de 20240

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza ...

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024 lunes, 8 de abril de 20240

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora ...

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo jueves, 4 de abril de 20240

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e ...

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso jueves, 22 de junio de 20230

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno ...

Prende il via la regata per The Nations Trophy – Swan One Design organizzata dallo YCCS in associazione con ClubSwan Racing miércoles, 21 de junio de 20230

Prende il via la regata per The Nations Trophy – Swan One Design organizzata dallo YCCS in associazione con ClubSwan Racing

La regata è riservata alle classi monotipo del cantiere Nautor, i ClubSwan 50, ClubSwan 42 e ClubSwan 36

 Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)  lunes, 29 de mayo de 20230

Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)

L’evento si svolgerà presso il Centro Commerciale Belicittà il 31 maggio 2023 (ore 10:30) alla presenza del Questore di ...

Record di partecipazione al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023 con oltre 300 iscritti domingo, 21 de mayo de 20230

Record di partecipazione al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023 con oltre 300 iscritti

Tra gli appuntamenti di maggiore interesse della tre giorni di Marsala, la Tavola rotonda “Istituzioni, enti di controllo e scienza a ...

Messina Wine Fest, la prima edizione dal 14 al 17 giugno 2023 sábado, 13 de mayo de 20230

Messina Wine Fest, la prima edizione dal 14 al 17 giugno 2023

Fulcro di MWF è “Incoming and B2B with international buyers” organizzato da Sicindustria con Enterprise Europe Network per ...

RSS
12345678910 Last

5 nov. 2013

FlashBack. L'arte è tutta contemporanea

FlashBack. L'arte è tutta contemporanea

Author: Redazione Aurora / martes, 5 de noviembre de 2013 / Categories: Realidad, Arte, Italia / Rate this article:
No rating
L’arte è tutta contemporanea: i grandi classici sono viventi e attuali quanto le forme più estreme della contemporaneità, il gusto e il valore dell'arte non conoscono mode e obsolescenza, il mercato e il pubblico sono immersi in un sistema di cultura visiva ed estetica che dialoga e si ricrea continuamente. È questa la presa di posizione alla base di FLASHBACK, nuova manifestazione dedicata all'arte antica e moderna in programma a Torino dal 7 al 10 novembre 2013 negli spazi della Società Promotrice delle Belle Arti.

FLASHBACK propone un concept del tutto inedito in Italia, scardinando le regole dell'attuale sistema delle fiere e del mercato e collocandosi in una tendenza internazionale già avviata. Per questo ha scelto di inserirsi in un luogo e un tempo ben precisi: la settimana di Artissima, durante la quale Torino accoglie un pubblico appassionato di arte numeroso ed eterogeneo, offrendo così agli espositori l'opportunità di dialogare con un pubblico nuovo, agli appassionati e ai collezionisti l'occasione di muoversi in un ambiente cittadino che parla d'arte a 360 gradi e presenta opere che attraversando i secoli conducono con un senso nuovo alla contemporaneità.

In quest'ottica di innovazione, FLASHBACK si pone in una prospettiva dirompente anche dal punto di vista economico, proponendo agli espositori prezzi competitivi ma puntando alla massima qualità attraverso un accurato studio di immagine, allestimenti e light design.

I 30 espositori selezionati per questa prima edizione “sono stati scelti in base alla qualità della loro proposta” - affermano le direttrici Stefania Poddighe e Ginevra Pucci - “secondo l'idea della fiera di presentare le migliori gallerie italiane di settore per poi aprirsi, dal prossimo anno, ai grandi espositori internazionali. L’ambizione di Flashback – continuano – è di imporsi come riferimento per il collezionismo di settore, italiano e straniero, affiancato però da un pubblico più trasversale per il quale la discriminante non è più il periodo di realizzazione dell’opera ma la sua unicità e qualità. Vogliamo proporre anche una rimodulazione del gusto del pubblico. I fruitori a cui ci rivolgiamo in particolare sono i nostri coetanei, per i quali questo settore è ritenuto meno appetibile.”

Copyright 2013 Aurorainternationaljournal.com e Aurora - The World Wide Interactive Journal
Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti

Number of views (26669)      Comments (0)

Redazione Aurora Redazione Aurora

Other posts by Redazione Aurora

Archive