it-ITen-USes-ESba-RU

2 giu 2014

Arriva Pitti e Firenze si trasforma in un palcoscenico degli eventi

Arriva Pitti e Firenze si trasforma in un palcoscenico degli eventi

Autore: Anonym / lunedì 2 giugno 2014 / Categorie: Attualità, Moda, Italia, Toscana, Итальянский репортер / Vota questo articolo:
Nessuna
Anche quest’anno, a giugno, in occasione di una delle manifestazioni più importanti della moda italiana, Pitti Uomo 86, Firenze si trasformerà presentando un elevato numero di appuntamenti per festeggiare l’anniversario del Centro di Firenze per la Moda Italiana, che fu fondato pochi anni dopo la nascita della moda italiana nel mondo, all’inizio dell’anni ’50 proprio nel capoluogo Toscano.

Sarà Andrea Bocelli, il tenore italiano, lunedì 16 giugno alle ore 19.00 ad aprire ufficialmente “Firenze Hometown of Fashion” con un concerto unico, assieme ai Cameristi del Maggio Musicale Fiorentino, all’Opera di Firenze, il nuovo teatro lirico all’interno del Parco della Musica e della Cultura.

Dal teatro si sposterà all’area aperta. Con il calare del sole alle ore 22.00 sul Ponte Vecchio si terrà uno spettacolo straordinario, donato da Stefano Ricci, il luxury fashion brand fiorentino che festeggia i suoi 40 anni di attività, con l’inaugurazione della nuova illuminazione del ponte e lo show acquatico sull’Arno. Illuminazione sarà accesa sempre dall’ospite d’eccezione Andrea Bocelli la cui presenza e ospitalità in città sarà offerta proprio da Stefano Ricci. Lo spettacolo acquatico, “Fous de Bassin”, verrà realizzato dagli artisti francesi della compagnia “Ilotopia”, i quali hanno già conquistato il pubblico delle grande città come Mosca, Dubai, Parigi, Lione, Istanbul.

Parteciperanno ai festeggiamenti anche le altre importanti case di moda fiorentine come Salvatore Ferragamo, Gucci, Ermano Scervino, Roberto Cavalli e Emilio Pucci, proponendo al pubblico una varietà di attrazioni.
Gucci, il 17 giugno presenterà i suoi eventi presso il Gucci Museo in piazza Signoria, dove inaugurerà una nuova illuminazione accompagnata dalla performance artistica e presso il rinnovato negozio di Richard Ginori di Firenze. Tutto quanto in omaggio agli oltre 90 anni di storia che legano il marchio alla la città di Firenze.

Ermanno Scervino 18 giugno a partire dalle 20.30 renderà omaggio a Firenze facendo sfilare la propria collezione realizzata appositamente per questa occasione. Gli ospiti saranno accolti in un luogo storico della Moda Italiana, la Sala Bianca del Forte Belvedere, reso celebre da Giovanni Battista Giorgini, pioniere del Made in Italy. La sfilata è accompagnata da un cocktail, una cena esclusiva e un after-party con dj-set.

Salvatore Ferragamo mercoledì 18 giugno dalle 19.30 alle 21.00 presso il museo al Palazzo Feroni inaugurerà la nuova mostra, intitolata “Equilibrium”, basata su un confronto tra opere d’arte di valore e significato eccezionali e media diversi - pittura, scultura, fotografia, video, cinema, edizioni a stampa - arricchito da documentari e testimonianze storiche, immagini d’archivio e una serie di interviste.

Tra le attività correlate si pone “La Notte dei Modivori”, una serata speciale che si terrà la sera di martedì 17 giugno, negli spazi art nouveau del Cinema Teatro Odeon di Firenze con la presentazione dei video che racconteranno la nascita dello stile italiano fino ai giorni nostri. I filmati saranno accompagnati dai sottotitoli in inglese. La prima di “E poi c’è Napoli” andrà in scena giovedì 19 giugno alle ore 19.30, e in seconda proiezione alle ore 21.00.

Dal 19 fino al 22 giugno dalle 10.00 alle 20.00 al Forte di Belvedere sarà allestita la mostra con sedici auto d’epoca italiane costruite in un unico esemplare o in tiratura estremamente limitata, tutti provenienti dalla Collezione Lopresto.

Mentre il tema guida dei saloni di Pitti alla Fortezza da Basso dal 17 al 20 giugno sarà dedicata al Ping Pong e lo sport da tavolo.


Copyright 2014 aurorainternationaljournal.com - Aurora The World Wide Interactive Journal
Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti

Numero di visite (33234)      Commenti (0)

Grandi artisti insieme al Festival Internazionale Teatro Romano Volterra e al Persio Flacco a sostegno di Volterra Capitale Italiana della Cultura 2021 venerdì 28 febbraio 20200

Grandi artisti insieme al Festival Internazionale Teatro Romano Volterra e al Persio Flacco a sostegno di Volterra Capitale Italiana della Cultura 2021

Tra i primi sostenitori: Paola Gassman, anche “in omaggio a suo padre Vittorio”, Leo Gullotta, Massimo Wertmuller, Micha van Hoecke, ...

L’Ambasciatore della Repubblica Federale di Germania in Italia Viktor Elbling, insignito dell’onorificenza dell’Ordine dell’Águila Azteca mercoledì 26 febbraio 20200

L’Ambasciatore della Repubblica Federale di Germania in Italia Viktor Elbling, insignito dell’onorificenza dell’Ordine dell’Águila Azteca

L’Ambasciatore del Messico in Italia Carlos García de Alba, lo​ ha definito ”uno dei più brillanti ed importanti ...

Assegnato a Christian Gallucci il Premio Cendic 2019, a Roma, al Teatro Argentina venerdì 24 gennaio 20200

Assegnato a Christian Gallucci il Premio Cendic 2019, a Roma, al Teatro Argentina

Tra sei finalisti vince la selezione - in diretta - della giuria del prestigioso riconoscimento, con La Vita delle piante.

Carlos Eugenio García de Alba Zepeda, Ambasciatore del Messico in Italia, darà un nuovo impulso alle relazioni tra i due Paesi lunedì 20 gennaio 20200

Carlos Eugenio García de Alba Zepeda, Ambasciatore del Messico in Italia, darà un nuovo impulso alle relazioni tra i due Paesi

Il suo programma, oltre alla politica, all’economia, alla cultura, alle scienze, includerà anche lo sport, in particolare il calcio ...

Tesla Symphony Suite di Alejandro Sánchez-Navarro, incanta il pubblico del Teatro Ghione di Roma venerdì 27 dicembre 20190

Tesla Symphony Suite di Alejandro Sánchez-Navarro, incanta il pubblico del Teatro Ghione di Roma

​È dedicata a Nikola Tesla l’opera del compositore messicano che è stata eseguita dall’Orchestra Roma Sinfonica con il ...

La scelta estrema de “La cena delle belve” al Teatro del Popolo di Colle Val d’Elsa venerdì 20 dicembre 20190

La scelta estrema de “La cena delle belve” al Teatro del Popolo di Colle Val d’Elsa

“Che fareste al loro posto?” è l’inquietante, surreale, domanda rivolta al pubblico che inevitabilmente finisce col ...

Ana Karime López, la prima chef messicana a ricevere una Stella Michelin e unica donna di questa edizione venerdì 13 dicembre 20190

Ana Karime López, la prima chef messicana a ricevere una Stella Michelin e unica donna di questa edizione

A lei il riconoscimento, oggi, dell’Ambasciatore del Messico in Italia, Carlos Eugenio García de Alba Zepeda.

Dopo gli applausi a scena aperta per “Cattivi, cattivissimi e bastardi nel teatro di Shakespeare”, al Persio Flacco di Volterra, il successo della diretta trasmessa da Radio Vaticana martedì 19 novembre 20190

Dopo gli applausi a scena aperta per “Cattivi, cattivissimi e bastardi nel teatro di Shakespeare”, al Persio Flacco di Volterra, il successo della diretta trasmessa da Radio Vaticana

Simone Migliorini e Cloris Brosca sono gli interpreti del testo di Luigi Lunari prodotto dal Festival Internazionale Teatro Romano Volterra.

RSS
Primo 45678910111213 Ultimo

11 mag 2024

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza visiva e riflessioni sulla vita si intrecciano in un caleidoscopio di immagini che prendono spunto da vari generi teatrali, dal Varietà al Musical americano. Magnifici tutti gli interpreti che si misurano in vari ruoli. Grande successo di pubblico.

0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

8 apr 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora disponibile anche on line nel sito dedicato alla mostra.

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0

4 apr 2024

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”, a Palermo dal 7 al 30 aprile 2024.

 

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0

22 giu 2023

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno partecipato il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, il consigliere regionale Diego Petrucci, il sindaco di Volterra Giacomo Santi e il fondatore e direttore artistico del Festival Simon Domenico Migliorini.

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0
12345678910 Ultimo

Archivio