it-ITen-USes-ESba-RU

11 май 2024

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza visiva e riflessioni sulla vita si intrecciano in un caleidoscopio di immagini che prendono spunto da vari generi teatrali, dal Varietà al Musical americano. Magnifici tutti gli interpreti che si misurano in vari ruoli. Grande successo di pubblico.

0 Comments
Article rating: No rating

8 апр 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora disponibile anche on line nel sito dedicato alla mostra.

0 Comments
Article rating: 5.0

4 апр 2024

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”, a Palermo dal 7 al 30 aprile 2024.

 

0 Comments
Article rating: 5.0

22 июн 2023

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno partecipato il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, il consigliere regionale Diego Petrucci, il sindaco di Volterra Giacomo Santi e il fondatore e direttore artistico del Festival Simon Domenico Migliorini.

0 Comments
Article rating: 5.0

21 июн 2023

Prende il via la regata per The Nations Trophy – Swan One Design organizzata dallo YCCS in associazione con ClubSwan Racing

Prende il via la regata per The Nations Trophy – Swan One Design organizzata dallo YCCS in associazione con ClubSwan Racing

La regata è riservata alle classi monotipo del cantiere Nautor, i ClubSwan 50, ClubSwan 42 e ClubSwan 36

0 Comments
Article rating: No rating

29 май 2023

Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)

 Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)

L’evento si svolgerà presso il Centro Commerciale Belicittà il 31 maggio 2023 (ore 10:30) alla presenza del Questore di Trapani Salvatore La Rosa, della Dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Castelvetrano Laura Cavasino, della Dirigente dell’Istituto Anna Vania Stallone.

 

 

0 Comments
Article rating: No rating
12345678910 Last
Puntuale, nonostante le emergenze, il Festival Internazionale Teatro Romano Volterra annuncia il primo appuntamento dell’Edizione XVIII  24 июнь 2020 й0

Puntuale, nonostante le emergenze, il Festival Internazionale Teatro Romano Volterra annuncia il primo appuntamento dell’Edizione XVIII

Daniela Giovanetti, splendida interprete di Bianca, Omaggio a Moby Dick di Melville, racconta la nascita dello spettacolo di apertura della ...

Lo Yacht Club Costa Smeralda pronto per la stagione 2020 15 май 2020 й0

Lo Yacht Club Costa Smeralda pronto per la stagione 2020

È prevista la riapertura per la fine di giugno o inizio di luglio. In attesa delle disposizioni governative definitive, e dell’evoluzione della ...

Nel tempo immobile il teatro di domani? Conversazione con Giuseppe Liotta 12 май 2020 й0

Nel tempo immobile il teatro di domani? Conversazione con Giuseppe Liotta

Alcune idee per il rinnovamento del sistema teatrale italiano dopo la sospensione degli spettacoli a causa del coranovirus.

Dal Generale Saverio Capolupo, una lucida analisi critica di alcuni tra i maggiori problemi del Paese, con qualche esempio di possibili interventi risolutivi 2 май 2020 й0

Dal Generale Saverio Capolupo, una lucida analisi critica di alcuni tra i maggiori problemi del Paese, con qualche esempio di possibili interventi risolutivi

Il finanziamento del 50% a fondo perduto, oppure gli interessi interamente a carico dello Stato, sono alcune delle ipotesi realizzabili per ...

Antonio Salines, un magistrale Mefistofele nel Faust di Marlowe, in Prima Nazionale al Festival Internazionale Teatro Romano Volterra, disponibile sul canale web del Festival 22 март 2020 й0

Antonio Salines, un magistrale Mefistofele nel Faust di Marlowe, in Prima Nazionale al Festival Internazionale Teatro Romano Volterra, disponibile sul canale web del Festival

A oltre quarant’anni dalla celebre trasposizione televisiva con Tino Buazzelli e con la regia di Castellani, Salines torna in scena con lo ...

Edoardo Siravo, primo direttore artistico del Festival Internazionale, nel 2003, torna sul palcoscenico del Teatro Romano con il suo travolgente Faust  22 март 2020 й0

Edoardo Siravo, primo direttore artistico del Festival Internazionale, nel 2003, torna sul palcoscenico del Teatro Romano con il suo travolgente Faust

La splendida, immortale opera di Christopher Marlowe, è da adesso disponibile sul canale video del Festival Internazionale Teatro Romano ...

#iorestoacasa in compagnia del Festival Internazionale Teatro Romano Volterra 22 март 2020 й0

#iorestoacasa in compagnia del Festival Internazionale Teatro Romano Volterra

Il Festival Internazionale Teatro Romano Volterra si allinea con i grandi Enti del teatro e della cultura e da oggi trasmette sulla propria ...

AZZURRA VINCE A CAPE TOWN IL PRIMO EVENTO DELLA 52 SUPER SERIES 2020 6 март 2020 й0

AZZURRA VINCE A CAPE TOWN IL PRIMO EVENTO DELLA 52 SUPER SERIES 2020

“Non avrebbe potuto esserci un miglior inizio”, ha commentato il Commodoro dello Yacht Club Costa Smeralda, Riccardo Bonadeo. ...

RSS
First 3456789101112 Last

28 июн 2013

Astrosummer 2013

Astrosummer 2013

Author: Redazione Aurora / 28 июнь 2013 й / Categories: Attualità, Scienze, Musica, Italia, Lazio / Rate this article:
No rating
Inaugura la sesta edizione dell’estate astronomica di Roma. Con Astrosummer 2013, dal 29 giugno al 1 settembre, il Planetario e Museo Astronomico cambierà completamente l’orario di apertura e passerà in fascia serale, unico fra i Musei Civici, aperto tutti i giorni con spettacoli alle 21.00 e 22.30 (tranne il lunedì) cui si aggiungono due spettacoli extra alle 17:00 e alle 18:00 il sabato e la domenica. Il 29 giugno, dalle 21:00 alle 24:00, il IV Star Party di Roma “Per un Pugno di Stelle”, darà il via alla manifestazione: un raduno di telescopi sul piazzale del Planetario a cui tutti possono partecipare gratuitamente.

Molte le novità nel programma di quest’anno, a partire da “Altri Mondi”, uno spettacolo ideato dallo staff del Planetario che, dal mese di agosto, porterà i visitatori ad esplorare la vita biologica dei primi pianeti scoperti al di fuori del Sistema Solare.
Tornano le serate dedicate all’osservazione della Luna, soprattutto nella fase di Primo Quarto, dove i suoi crateri e le sue montagne sono più in evidenza, e, il 4 agosto, il Sole, ricoperto di macchie, sarà un osservato speciale, a ridosso del massimo di attività nel suo ciclo di undici anni. La vera novità di Astrosummer 2013 sarà il laboratorio “Cosmolab – Astrofisica Live”: in un ciclo di tre serate, rispettivamente il 19 e 28 luglio e il 25 agosto, i tre astrofisici Massimo Della Valle, Paolo De Bernardis e Giovanni Tinetti, si alterneranno commentando in diretta osservazioni scientifiche che rivelano tratti fondamentali della natura dell’universo quali le supernovae, i quasar e, ancora, i pianeti extrasolari.

Ad arricchire il cartellone di Astrosummer 2013, tre suggestivi appuntamenti musicali: il connubio fra musica e stelle sarà declinato in sonorità assai diverse da Sebastiano Vinci e Luca Bertelli, che con tromba e hang drum accompagneranno il 12 luglio “Cronache Marziane”, omaggio a Ray Bradbury a un anno dalla scomparsa; Angelina Yershova, il 3 agosto, con le sue atmosfere elettroniche e vocali farà librare sulla cupola del Planetario “Aurora Borealis”, il nuovo spettacolo-concerto sulle aurore boreali prodotto insieme a Stefano Giovanardi; infine, il primo settembre Patrizio Fariselli degli AREA rievocherà il suo “Piccolo Atlante delle Costellazioni Estinte” nell’evento conclusivo dell’intera Astrosummer.
Non mancheranno, come sempre, attività riservate ai bambini e spettacoli in inglese per il pubblico straniero.

Copyright 2013 MyAyroraTag e Aurora - The World Wide Interactive Journal
Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti

Number of views (30485)      Comments (0)

Redazione Aurora Redazione Aurora

Other posts by Redazione Aurora

Archive