it-ITen-USes-ESba-RU

11 may. 2024

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza visiva e riflessioni sulla vita si intrecciano in un caleidoscopio di immagini che prendono spunto da vari generi teatrali, dal Varietà al Musical americano. Magnifici tutti gli interpreti che si misurano in vari ruoli. Grande successo di pubblico.

0 Comments
Article rating: No rating

8 abr. 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora disponibile anche on line nel sito dedicato alla mostra.

0 Comments
Article rating: 5.0

4 abr. 2024

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”, a Palermo dal 7 al 30 aprile 2024.

 

0 Comments
Article rating: 5.0

22 jun. 2023

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno partecipato il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, il consigliere regionale Diego Petrucci, il sindaco di Volterra Giacomo Santi e il fondatore e direttore artistico del Festival Simon Domenico Migliorini.

0 Comments
Article rating: 5.0

21 jun. 2023

Prende il via la regata per The Nations Trophy – Swan One Design organizzata dallo YCCS in associazione con ClubSwan Racing

Prende il via la regata per The Nations Trophy – Swan One Design organizzata dallo YCCS in associazione con ClubSwan Racing

La regata è riservata alle classi monotipo del cantiere Nautor, i ClubSwan 50, ClubSwan 42 e ClubSwan 36

0 Comments
Article rating: No rating

29 may. 2023

Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)

 Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)

L’evento si svolgerà presso il Centro Commerciale Belicittà il 31 maggio 2023 (ore 10:30) alla presenza del Questore di Trapani Salvatore La Rosa, della Dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Castelvetrano Laura Cavasino, della Dirigente dell’Istituto Anna Vania Stallone.

 

 

0 Comments
Article rating: No rating
12345678910 Last
Il Commissario José Martín Palma López, Addetto per l’Europa della Polizia Federale risponde su origini e caratteristiche della Gendarmería Nacional Mexicana

Il Commissario José Martín Palma López, Addetto per l’Europa della Polizia Federale risponde su origini e caratteristiche della Gendarmería Nacional Mexicana

La settima Divisione di Polizia è stata creata il 22 agosto 2014 su decreto del Presidente Enrique Peña Nieto

Author: Rita Sanvincenti/jueves, 1 de octubre de 2015/Categories: Realidad, Italia, Messico

Consegnata insieme al Ministro Gabriel Rosenzweig, Incaricato d’Affari dell’Ambasciata del Messico in Italia l’”Onorificenza al merito Internazionale della Polizia Federale” al Generale di Divisione dei Carabinieri della Repubblica Italiana, Sabino Cavaliere, Direttore dei Servizi Antidroga del Dipartimento di Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno, l’Addetto per l’Europa della Polizia Federale, il Commissario José Martín Palma López, risponde sulle origini e su alcune delle caratteristiche della Divisione di Gendarmerie per la cui formazione è stata richiesta anche la collaborazione dell’Arma dei Carabinieri d’Italia.
“Fa seguito all’iniziativa del Presidente Peña Nieto – spiega - di dare avvio ad un nuovo Corpo di Polizia, in questo caso la Gendarmeria”.
Come è avvenuto questo processo?
La Polizia Federale ha iniziato a formare questo nuovo Corpo attraverso la cooperazione di diversi Paesi che hanno già avuto esperienze di successo in Forze di Gendarmeria.
Quali sono questi Corpi di Polizia e di quali Paesi?
Sono la Polizia Nazionale di Colombia, la Guardia Civil di Spagna, la Gendarmerie francese e i Carabinieri italiani.
Qual è il più antico di questi Corpi?
La Guardia Civil.
La nuova Gendarmeria della Polizia Federale Messicana di quanti elementi è composta?
È formata da seimila elementi.
Come sono stati selezionati?
Sono stati convocati oltre 100.000 cittadini messicani; è stata quindi portata avanti una selezione molto accurata a seguito della quale sono stati scelti 6.000 elementi che abbiamo ritenuto i migliori per formare questo Corpo di Polizia.
All’interno della nuova Gendarmeria messicana sono presenti anche elementi dell’Arma dei Carabinieri italiana?
No. Sono stati presenti solo ai fini della la formazione e dell’addestramento in Messico, come è stato il caso del Generale Sabino Cavaliere.
La Gendermeria è specializzata nella lotta alla criminalità organizzata?
No, opera come Forza di prossimità sociale, attenta specialmente alla popolazione, con poliziotti di quartiere.
Il numero degli elementi che compongono la Gendarmeria è destinato ad aumentare?
Sì, dagli attuali seimila elementi arriveremo, nel 2016, a diecimila.
La Gendarmeria sarà presente in tutti gli Stati del Messico?
No, non si troverà in tutti gli Stati della Repubblica, ma solo in quelle regioni dove vi sono problemi di alta criminalità.
In quali Stati in particolare?
In Guerrero, Michoacán, Tamaulipas. 

 
Copyright 2015 Aurora International Journal - Aurora The World Wide Interactive Journal.
 Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti.

Number of views (17432)/Comments (0)

Rita Sanvincenti

Rita Sanvincenti

Rita Sanvincenti Other posts by Rita Sanvincenti

27 feb. 2021

Carlo Pennisi nel nome del rinnovamento alla presidenza del CT Firenze

Carlo Pennisi nel nome del rinnovamento alla presidenza del CT Firenze

Da 51 anni al Circolo con una grande passione per il tennis e spiccate doti organizzative a livello sportivo e sociale, ha dato lustro al CT Firenze contribuendo in maniera determinante ad una stagione d’oro ricca di premi e di riconoscimenti.

0 Comments
Article rating: No rating

24 feb. 2021

Volterra: siglata la prima convenzione tra Comune e Gruppo Progetto Città a sostegno del Festival Internazionale Teatro Romano

Volterra: siglata la prima convenzione tra Comune e Gruppo Progetto Città a sostegno del Festival Internazionale Teatro Romano

In attesa della diciannovesima edizione del Festival e del 2022 che vedrà Volterra prima Città Toscana della Cultura, è in preparazione un ricco programma culturale di eventi e di spettacoli.

0 Comments
Article rating: No rating

13 feb. 2021

Il Circolo del Tennis Firenze inizia il 2021 nel segno del rinnovamento

Il Circolo del Tennis Firenze inizia il 2021 nel segno del rinnovamento

Presentata l'attività sportiva con una eventuale alternativa al Torneo Internazionale Under 18 “Città di Firenze”.

0 Comments
Article rating: 3.0

13 ene. 2021

“Amour de loin” di Alma Daddario con Silvia Siravo e Simone Migliorini a Radio Vaticana

“Amour de loin” di Alma Daddario con Silvia Siravo e Simone Migliorini a Radio Vaticana

Proseguono con successo le produzioni del Festival Internazionale Teatro Romano Volterra. Grandi storie d’amore del passato prendono vita attraverso un ricco epistolario giunto tra le mani di una coppia di ricercatori in crisi.

0 Comments
Article rating: 5.0
First 234567891011 Last

Archive