it-ITen-USes-ESba-RU

4 oct. 2013

“Ritorni”, alla Biennale dell'Antiquariato

“Ritorni”, alla Biennale dell'Antiquariato

Author: Anonym / viernes, 4 de octubre de 2013 / Categories: Realidad, Arte, Italia, Toscana / Rate this article:
5.0

“Ritorni” è il tema della XXVIII Biennale della Mostra del Mercato Internazionale dell'Antiquariato che si svolgerà a Firenze, a Palazzo Corsini, dal 5 al 13 Ottobre 2013, presentata negli spazi del Museo Bardini dal Segretario Generale Giovanni Pratesi.

Il titolo di questa edizione è dato dalle numerose opere d’arte che dall'estero sono rientrate in Italia. Obiettivo dell’esposizione è infatti quello di smentire un luogo comune che ha purtroppo influenzato il giudizio sul mercato dell'arte in Italia, ovvero quello che gli antiquari abbiano disperso, e continuino a farlo, il patrimonio artistico italiano. Questa dispersione di opere è avvenuta nei secoli passati, quando i nobili di mezza Europa si dedicavano al proprio arricchimento culturale e avevano il desiderio di possedere opere d'arte uniche e dal valore inestimabile. Relativamente a questo, l'attività dell'antiquario ha assunto una certa rilevanza per il ruolo fondamentale che ha assunto nel recupero degli oggetti e dei beni che fanno parte del nostro patrimonio artistico.

Anche se il mercato dell'antiquariato, come tutti i settori, ha risentito della crisi, questo non vuol dire che esso si debba fermare, anzi, si sta verificando un fatto interessante, come afferma Pratesi, cioè che “molte opere si disperdono e vengono acquistate dai nuovi antiquari per cui nascono nuovi mercati dell'antiquariato”. In questa ventottesima edizione della Biennale, sono settantaquattro gli antiquari presenti di cui 63 italiani e 11 stranieri: inglesi, francesi,  tedeschi e americani. Le opere in esposizione negli stand di Palazzo Corsini sono circa 5000, disposte in una scenografia disegnata dal maestro Pier Luigi Pizzi.

Collaterali alla Biennale, le mostre: “Le forme Rilevate”, promossa dall'Associazione “Amici di Doccia” in collaborazione con il Museo Richard-Ginori della Manifattura di Doccia, allestita Pizzi, e “Ritorni 2”,allestita presso il Museo Bardini, in occasione della quale saranno esposte opere d'arte acquisite dagli antiquari italiani sui mercati internazionali e riportate in Italia.

Inoltre, nell’ambito di questa edizione della Biennale, è nata una collaborazione con il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, che espone dal 5 al 13 ottobre 2013 alcune importanti opere d'arte, appartenenti alla storia e agli archivi del Teatro, insieme ad una produzione in scala del Nuovo Teatro dell'Opera di Firenze.

Sempre nelle stesse date Le Arti Orafe Jewellery School, in collaborazione con la fondazione Fiorgen onlus, esporrà a Palazzo Corsini le creazioni di alcuni allievi e insegnanti della scuola.

A Palazzo Vecchio nel Salone dei Cinquecento, dopo l’inaugurazione della mostra, verranno assegnati premi ai migliori dipinti, sculture e stand in esposizione, da parte di Etro e Banca di Cambiano, che hanno messo a disposizione 20.000 euro destinati al restauro di un rilievo in terracotta policroma “Madonna con Bambino, San Giovannino e Angeli” di Antonio Rossellino esposti al  Museo Nazionale del Bargello e di un dipinto di Bernardino Licino alla Galleria degli Uffizi.

Copyright 2013 Aurorainternationaljournal.com e Aurora - The World Wide Interactive Journal

Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti  

Number of views (23363)      Comments (0)

Tags:
Pessoa e Wilson, artisti allo specchio sábado, 11 de mayo de 20240

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza ...

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024 lunes, 8 de abril de 20240

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora ...

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo jueves, 4 de abril de 20240

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e ...

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso jueves, 22 de junio de 20230

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno ...

Prende il via la regata per The Nations Trophy – Swan One Design organizzata dallo YCCS in associazione con ClubSwan Racing miércoles, 21 de junio de 20230

Prende il via la regata per The Nations Trophy – Swan One Design organizzata dallo YCCS in associazione con ClubSwan Racing

La regata è riservata alle classi monotipo del cantiere Nautor, i ClubSwan 50, ClubSwan 42 e ClubSwan 36

 Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)  lunes, 29 de mayo de 20230

Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)

L’evento si svolgerà presso il Centro Commerciale Belicittà il 31 maggio 2023 (ore 10:30) alla presenza del Questore di ...

Record di partecipazione al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023 con oltre 300 iscritti domingo, 21 de mayo de 20230

Record di partecipazione al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023 con oltre 300 iscritti

Tra gli appuntamenti di maggiore interesse della tre giorni di Marsala, la Tavola rotonda “Istituzioni, enti di controllo e scienza a ...

Messina Wine Fest, la prima edizione dal 14 al 17 giugno 2023 sábado, 13 de mayo de 20230

Messina Wine Fest, la prima edizione dal 14 al 17 giugno 2023

Fulcro di MWF è “Incoming and B2B with international buyers” organizzato da Sicindustria con Enterprise Europe Network per ...

RSS
12345678910 Last

8 nov. 2021

Beethoven in Vermont

Beethoven in Vermont
Dalla "felicissima intuizione drammaturgica di Maria Letizia Compatangelo", uno spettacolo molto "speciale" che diventa "simbolo di riscatto politico e culturale dalla barbarie del nazismo, nonché di educazione musicale e di rinascita umana sotto il segno di Beethoven".    

0 Comments
Article rating: 3.5

13 sep. 2021

“Speaking Dante” è la maratona dantesca di un cast stellare per la Comunità di Sant’Egidio di Firenze

“Speaking Dante” è la maratona dantesca di un cast stellare per la Comunità di Sant’Egidio di Firenze

Al Cinema La Compagnia 25 grandi artisti tra i quali Helen Mirren, Ralph Fiennes, Rupert Everett, Rupert Mason, Justin Butcher, celebrano il Sommo Poeta con la lettura – in inglese - dei 100 canti della Divina Commedia.

0 Comments
Article rating: No rating

25 may. 2021

YCCS: riparte la stagione sportiva

YCCS: riparte la stagione sportiva

Per la prima volta in diretta streaming da Porto Cervo, sono stati presentati il calendario delle regate e il progetto Young Azzurra.

0 Comments
Article rating: No rating

3 may. 2021

“Solo”, è il romanzo storico di Riccardo Nencini dedicato a Giacomo Matteotti

“Solo”, è il romanzo storico di Riccardo Nencini dedicato a Giacomo Matteotti

Edito da Mondadori, il volume sarà in tutte le librerie da martedì 4 maggio  2021.

0 Comments
Article rating: No rating
12345678910 Last

Archive