it-ITen-USes-ESba-RU

11 may. 2024

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza visiva e riflessioni sulla vita si intrecciano in un caleidoscopio di immagini che prendono spunto da vari generi teatrali, dal Varietà al Musical americano. Magnifici tutti gli interpreti che si misurano in vari ruoli. Grande successo di pubblico.

0 Comments
Article rating: No rating

8 abr. 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora disponibile anche on line nel sito dedicato alla mostra.

0 Comments
Article rating: 5.0

4 abr. 2024

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”, a Palermo dal 7 al 30 aprile 2024.

 

0 Comments
Article rating: 5.0

22 jun. 2023

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno partecipato il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, il consigliere regionale Diego Petrucci, il sindaco di Volterra Giacomo Santi e il fondatore e direttore artistico del Festival Simon Domenico Migliorini.

0 Comments
Article rating: 5.0

21 jun. 2023

Prende il via la regata per The Nations Trophy – Swan One Design organizzata dallo YCCS in associazione con ClubSwan Racing

Prende il via la regata per The Nations Trophy – Swan One Design organizzata dallo YCCS in associazione con ClubSwan Racing

La regata è riservata alle classi monotipo del cantiere Nautor, i ClubSwan 50, ClubSwan 42 e ClubSwan 36

0 Comments
Article rating: No rating

29 may. 2023

Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)

 Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)

L’evento si svolgerà presso il Centro Commerciale Belicittà il 31 maggio 2023 (ore 10:30) alla presenza del Questore di Trapani Salvatore La Rosa, della Dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Castelvetrano Laura Cavasino, della Dirigente dell’Istituto Anna Vania Stallone.

 

 

0 Comments
Article rating: No rating
12345678910 Last
Le  filiere  del  tessile e gli indicatori  di  sostenibilità, a Biella

Le filiere del tessile e gli indicatori di sostenibilità, a Biella

Un seminario con i rappresentanti della Regione Toscana, dell’Università, della Camera di Commercio, del Centro Tecnico per il Consumo che lo ha organizzato insieme a IIS “Q. Sella” di Biella.

Author: Redazione Aurora/sábado, 1 de abril de 2017/Categories: Realidad, Italia, Toscana

“Le filiere del tessile e gli indicatori di sostenibilità” è il titolo del seminario che si è svolto ieri a Biella presso l’Aula Magna di Città Studi.
Il seminario è stato organizzato dall’IIS “Quintino Sella”, insieme al Centro Tecnico per il Consumo (associazione di secondo livello delle associazioni dei consumatori), nell’ambito del Programma generale di intervento della Regione Toscana con l’utilizzo dei fondi del Ministero dello Sviluppo Economico. Hanno dato il patrocinio all’iniziativa che ha avuto un carattere inter-regionale, l’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte, la Regione Piemonte, il Dipartimento di Scienze Agrarie Alimentari e Agro-Ambientali dell’Università degli Studi di Pisa, la Camera di Commercio di Biella e Vercelli, la Città di Biella, nonché associazioni e reti come l’Associazione Tessile e Salute l’Associazione IBS-Inter-rete, Beni comuni e Sostenibilità e l’Inter-rete NaturaleSolidale. L’attività è stata sviluppata anche in partenariato con l’IIS “Einaudi” di Carrara.

Dopo i saluti del dirigente, prof. Gianluca Spagnolo e delle Autorità, la prima parte, aperta anche al pubblico, è stata dedicata agli interventi dei relatori finalizzati a fornire gli elementi di conoscenza sull’etichettatura di un dato prodotto tessile, con particolare attenzione alla tracciabilità, rintracciabilità, trasparenza, sicurezza e ad analizzare il significato degli indicatori di sostenibilità.
La Presidente del Centro Tecnico per il Consumo, Clara Gonnelli, ha presentato il “percorso” al quale hanno fatto seguito gli interventi di Paolo Caldesi, Responsabile dell’Ufficio Tutela Consumatori della Regione Toscana, su “Comunicare la qualità”; di Marco Apice, del servizio Metrologia, Regolazione e Contenzioso della CCIAA di Vercelli Biella, su “L’etichettatura dei prodotti tessili”.
Ha concluso la sessione dei relatori il prof. Paolo Prosperi, del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-Ambientali dell’Università degli Studi di Pisa con un intervento su “Gli indicatori di sostenibilità: cosa sono? A cosa possono servire?”.
La seconda parte della giornata è stata riservata ai gruppi di lavoro degli studenti in alternanza scuola-lavoro, con il supporto tecnico degli stessi relatori e di Luca Fracon, Insegnante I.I.S. “Q. Sella” di Biella e Franco Piunti, Presidente Associazione nazionale Tessile e Salute. Gli studenti, a partire dall’etichetta di un prodotto tessile, hanno analizzato il contenuto e ne hanno definito i dati salienti per risalire alla tracciabilità del prodotto tessile. Al termine della mattinata sono stati presentati gli elaborati.

Copyright 2017 Aurora International Journal - Aurora The World Wide Interactive Journal.
Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti

Number of views (13445)/Comments (0)

Redazione Aurora

Redazione Aurora

Other posts by Redazione Aurora

8 nov. 2021

Beethoven in Vermont

Beethoven in Vermont
Dalla "felicissima intuizione drammaturgica di Maria Letizia Compatangelo", uno spettacolo molto "speciale" che diventa "simbolo di riscatto politico e culturale dalla barbarie del nazismo, nonché di educazione musicale e di rinascita umana sotto il segno di Beethoven".    

0 Comments
Article rating: 3.5

13 sep. 2021

“Speaking Dante” è la maratona dantesca di un cast stellare per la Comunità di Sant’Egidio di Firenze

“Speaking Dante” è la maratona dantesca di un cast stellare per la Comunità di Sant’Egidio di Firenze

Al Cinema La Compagnia 25 grandi artisti tra i quali Helen Mirren, Ralph Fiennes, Rupert Everett, Rupert Mason, Justin Butcher, celebrano il Sommo Poeta con la lettura – in inglese - dei 100 canti della Divina Commedia.

0 Comments
Article rating: No rating

25 may. 2021

YCCS: riparte la stagione sportiva

YCCS: riparte la stagione sportiva

Per la prima volta in diretta streaming da Porto Cervo, sono stati presentati il calendario delle regate e il progetto Young Azzurra.

0 Comments
Article rating: No rating

3 may. 2021

“Solo”, è il romanzo storico di Riccardo Nencini dedicato a Giacomo Matteotti

“Solo”, è il romanzo storico di Riccardo Nencini dedicato a Giacomo Matteotti

Edito da Mondadori, il volume sarà in tutte le librerie da martedì 4 maggio  2021.

0 Comments
Article rating: No rating
12345678910 Last

Archive