it-ITen-USes-ESba-RU

25 mag 2021

YCCS: riparte la stagione sportiva

YCCS: riparte la stagione sportiva

Per la prima volta in diretta streaming da Porto Cervo, sono stati presentati il calendario delle regate e il progetto Young Azzurra.

0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

3 mag 2021

“Solo”, è il romanzo storico di Riccardo Nencini dedicato a Giacomo Matteotti

“Solo”, è il romanzo storico di Riccardo Nencini dedicato a Giacomo Matteotti

Edito da Mondadori, il volume sarà in tutte le librerie da martedì 4 maggio  2021.

0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

12 apr 2021

Regina Schrecker: omaggio a Francesca da Rimini nel settecentenario della morte di Dante Alighieri

 Regina Schrecker: omaggio  a Francesca da Rimini nel settecentenario della morte di Dante Alighieri

Il bellissimo costume realizzato dalla stilista fiorentina d’adozione arricchisce la mostra di Corrado Veneziano in anteprima alla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze e successivamente  a Roma dal 21 maggio al 21 giugno 2021.

0 Commenti
Valutazione articolo: 3.5

30 mar 2021

A Volterra il museo arriva in classe

A Volterra il museo arriva in classe

La pregevole iniziativa è volta a “promuovere la conoscenza del patrimonio artistico e archeologico dei Musei di Volterra”.

0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

24 mar 2021

Al Ct Firenze tappa di qualificazione ai campionati italiani Tpra doppio padel

Al Ct Firenze tappa di qualificazione ai campionati italiani Tpra doppio padel

Lo storico Circolo ha organizzato per l’ultimo week end di marzo il primo torneo di questa disciplina in provincia di Firenze.   

0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

12 mar 2021

Young Azzurra è seconda sul podio: unica con equipaggio italiano

Young Azzurra è seconda sul podio: unica con equipaggio italiano

A Gaeta la giornata conclusiva della Youth Foiling Gold Cup, primo evento internazionale dell’anno.

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0
12345678910 Ultimo
Pessoa e Wilson, artisti allo specchio sabato 11 maggio 20240

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza ...

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024 lunedì 8 aprile 20240

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora ...

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo giovedì 4 aprile 20240

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e ...

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso giovedì 22 giugno 20230

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno ...

Prende il via la regata per The Nations Trophy – Swan One Design organizzata dallo YCCS in associazione con ClubSwan Racing mercoledì 21 giugno 20230

Prende il via la regata per The Nations Trophy – Swan One Design organizzata dallo YCCS in associazione con ClubSwan Racing

La regata è riservata alle classi monotipo del cantiere Nautor, i ClubSwan 50, ClubSwan 42 e ClubSwan 36

 Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)  lunedì 29 maggio 20230

Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)

L’evento si svolgerà presso il Centro Commerciale Belicittà il 31 maggio 2023 (ore 10:30) alla presenza del Questore di ...

Record di partecipazione al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023 con oltre 300 iscritti domenica 21 maggio 20230

Record di partecipazione al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023 con oltre 300 iscritti

Tra gli appuntamenti di maggiore interesse della tre giorni di Marsala, la Tavola rotonda “Istituzioni, enti di controllo e scienza a ...

Messina Wine Fest, la prima edizione dal 14 al 17 giugno 2023 sabato 13 maggio 20230

Messina Wine Fest, la prima edizione dal 14 al 17 giugno 2023

Fulcro di MWF è “Incoming and B2B with international buyers” organizzato da Sicindustria con Enterprise Europe Network per ...

RSS
12345678910 Ultimo

22 mar 2018

43° Torneo Internazionale Giovanile al CT Firenze: il tabellone maschile si adegua al femminile con 32 giocatori

43° Torneo Internazionale Giovanile al CT Firenze: il tabellone maschile si adegua al femminile con 32 giocatori

Autore: Redazione Aurora / giovedì 22 marzo 2018 / Categorie: Attualità, Italia, Toscana / Vota questo articolo:
Nessuna
Grandi campioni, protagonisti della storia del tennis come Roger Federer, Andy Murray, Emilio Sancez, Marc Rosset, Concita Martinez, Jennifer Capriati, Martina Hingis, Amelie Mauresmo, Dinara Safina, Sara Errani, Simona Halep, hanno giocato sulla terra rossa del Circolo del Tennis di Firenze, partecipando al Torneo Internazionale Giovanile, da cui molti di loro sono usciti vincitori. Ogni anno il Torneo, che tradizionalmente si svolge in un periodo di dieci giorni, con le finali la domenica Pasqua e il lunedì dell’Angelo, registra atleti provenienti da vari Paesi del mondo.
Il programma di questo 43° Torneo Internazionale Giovanile Under 18 “Città di Firenze” – Trofeo CR Firenze, è stato illustrato ieri, nella storica palazzina, opera (realizzata nel 1900) dell’architetto fiorentino Pietro Berti, dal presidente del Circolo Giorgio Giovannardi, dal Direttore Flavio Benvenuti, alla presenza dell’Assessore allo sport Andrea Vannucci, del Consigliere Nazionale della Federazione Italiana Tennis Guido Turi, del presidente della Federtennis Toscana Luigi Brunetti, dell'amministratore delegato della società Belardinelli, Roberto Pellegrini. Lunedì 26 marzo avranno inizio i tornei di qualificazione che saranno chiusi martedì 27, mentre da mercoledì 28 fino al 2 aprile, si giocherà per i tornei principali. Per tutta la durata del Torneo l’ingresso al Circolo sarà gratuito.

Dopo il trionfo azzurro del 2017 con Francesco Forti e Tatiana Pieri, in questa edizione, che registra la presenza di numerosi sedicenni, i favoriti sono la danese Clara Tauson e Lorenzo Musetti che, “lo scorso anno, ha lasciato una buonissima impressione”, ricorda Benvenuti, anche direttore del Torneo. Sulla Tauson, aggiunge: “è ritenuta l’erede di Carolina Wozniacki”.
L’adeguamento del tabellone maschile, fino al 2017 aperto a 48 partecipanti, al tabellone femminile che prevede 32 giocatrici, rappresenta la grande novità dell’edizione 2018.
Per quanto riguarda le wild card, del settore maschile del Circolo sono entrati nel main draw Niccolò Marianelli ed Edoardo Graziani. Per il settore tecnico la scelta è caduta su Giacomo Dambrosi.
Del settore femminile sono entrate due allieve del giovanile: Matilde Gori (2000) ed Anna Paradisi (2003). Il settore tecnico ha scelto Alice Amendola (2001) e Cristina Elena Tiglea (2001).
Per il torneo di qualificazione maschile, le wild card del Circolo sono state assegnate a Francesco Maestrelli, Alessio Gelli e Guglielmo Stefanacci. Al femminile la scelta è caduta su Eleonora Parducci (2001), Bianca Caselli (2003) e Diletta Cherubini (2002). Il settore tecnico federale ha concesso le wild card a Giovanni Peruffo (2001), Andrea Fiorentini (2001) e Francesco Passaro (2001) mentre al femminile le prescelte sono state Alessia Tagliente (2001), Jennifer Ruggeri (2003) e Giulia Carbonaro (2000).

Ph. Piero Camel

Copyright 2018 Aurora International Journal - Aurora The World Wide Interactive Journal.
Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti

Numero di visite (12699)      Commenti (0)

Redazione Aurora Redazione Aurora

Altri post di Redazione Aurora

Archivio