it-ITen-USes-ESba-RU

30 Mar 2021

A Volterra il museo arriva in classe

A Volterra il museo arriva in classe

Author: Redazione Aurora / Tuesday, March 30, 2021 / Categories: News, Art, Italia, Toscana / Rate this article:
No rating

Una pregevole iniziativa per i giovani studenti è quella intrapresa dal Comune di Volterra che ne dà notizia. Nell'attesa di poter aprire nuovamente i musei, il Comune, in collaborazione con le Cooperative Itinera e Coopculture, ha predisposto una serie di percorsi didattici a tema rivolti alle scuole per promuovere la conoscenza del patrimonio artistico e archeologico dei Musei di Volterra.

“Lo scopo principale è stato quello di mantenere aperto e attivo il rapporto tra la scuola e il museo - dichiarano gli assessori Dario Danti e Viola Luti rispettivamente alle Culture e all’Istruzione - attraverso degli incontri virtuali che, sebbene a distanza, contribuiscono ad ampliare il panorama dell’offerta educativa, mettendo in campo nuove modalità di interazione e di approfondimento culturale”.

L'offerta formativa si rivolge alle classi delle scuole primarie e delle secondarie di primo grado. I percorsi spaziano dal tema della scrittura a quello del banchetto etrusco, ma non solo: gli istituti, infatti, hanno la possibilità di conoscere le opere conservate nella galleria pittorica e di effettuare attività riguardanti la storia del colore e gli strumenti utilizzati dai pittori nel Medioevo e nel Rinascimento.

La prima attività è stata svolta il 16 marzo dalla classe 5 A della Scuola Vinci di Bibbona con la partecipazione al percorso “Sulle tracce degli Etruschi” nell’ambito del focus sulla scrittura.

A distanza di più di un anno, è stato possibile aprire le porte dei musei civici e portare i reperti archeologici e i simboli più iconici della città di Volterra direttamente all'interno delle classi.

Gli operatori che svolgono le visite a distanza sono Stefania Piunti, laureata in Storia dell'arte, e Niccolò Bruni, laureato in Archeologia, che da anni accompagnano le scuole all'interno dei Musei di Volterra e che hanno accolto con professionalità ed entusiasmo i ragazzi e le ragazze.

“Per volontà dell’Amministrazione comunale e delle Cooperative - continuano Danti e Luti - le prime dieci classi iscritte hanno avuto l'opportunità di partecipare gratuitamente agli incontri”. Anche per questo motivo, sono state moltissime le prenotazioni, tra le quali: la Scuola Vinci di Bibbona e Collodi di Cecina Mare, la Scuola primaria Cambini di Pisa, la Carducci di Livorno, la Scuola G. Pascoli di Stiava, la Scuola primaria di Villamagna e l'Istituto De André di San Frediano.

Da rilevare la continuativa attenzione dei ragazzi che, sostenuti anche dalle insegnanti, hanno manifestato grande familiarità con il sistema della dad e forte interesse per gli argomenti trattati. 

Gli incontri, di circa un'ora e mezzo, consistono nella proiezione di un filmato girato nelle sale dei musei e commentato dagli operatori.

Le immagini, ad altissima definizione, danno la possibilità agli alunni di cogliere anche i più piccoli dettagli che, durante la visita tradizionale al museo, possono sfuggire anche all'osservatore più attento. Il viaggio virtuale continua grazie alla proiezione di un powerpoint con focus sull'argomento scelto dalle scuole e termina con la creazione da parte degli alunni di un elaborato. Attraverso l'aiuto degli insegnanti, le fotografie dei manufatti vengono inviate agli operatori per poi essere postate sui canali social dei Musei di Volterra.

 

 

 

 

Copyright 2021 Aurora International Journal - Aurora The World Wide Interactive Journal. Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti.

 

Number of views (9021)      Comments (0)

Redazione Aurora Redazione Aurora

Other posts by Redazione Aurora
XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso Thursday, June 22, 20230

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno ...

Prende il via la regata per The Nations Trophy – Swan One Design organizzata dallo YCCS in associazione con ClubSwan Racing Wednesday, June 21, 20230

Prende il via la regata per The Nations Trophy – Swan One Design organizzata dallo YCCS in associazione con ClubSwan Racing

La regata è riservata alle classi monotipo del cantiere Nautor, i ClubSwan 50, ClubSwan 42 e ClubSwan 36

 Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)  Monday, May 29, 20230

Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)

L’evento si svolgerà presso il Centro Commerciale Belicittà il 31 maggio 2023 (ore 10:30) alla presenza del Questore di ...

Record di partecipazione al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023 con oltre 300 iscritti Sunday, May 21, 20230

Record di partecipazione al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023 con oltre 300 iscritti

Tra gli appuntamenti di maggiore interesse della tre giorni di Marsala, la Tavola rotonda “Istituzioni, enti di controllo e scienza a ...

Messina Wine Fest, la prima edizione dal 14 al 17 giugno 2023 Saturday, May 13, 20230

Messina Wine Fest, la prima edizione dal 14 al 17 giugno 2023

Fulcro di MWF è “Incoming and B2B with international buyers” organizzato da Sicindustria con Enterprise Europe Network per ...

Il Premio “Girolamo Bambara” al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023 Friday, May 12, 20230

Il Premio “Girolamo Bambara” al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023

Nell’ambito di Chimali 2023, dal 29-31 maggio 2023 a Marsala, verrà consegnato il prestigioso riconoscimento istituito per ...

Le nuove frontiere della chimica degli alimenti si aprono al XIII Congresso di Chimali 2023 Saturday, April 29, 20230

Le nuove frontiere della chimica degli alimenti si aprono al XIII Congresso di Chimali 2023

A Marsala dal 29 al 31 maggio si riuniranno molti tra i più autorevoli esponenti della ricerca scientifica internazionale per un ...

Il ricordo. Scaparro, la parola e la scena Wednesday, March 15, 20230

Il ricordo. Scaparro, la parola e la scena

RSS
12345678910 Last

22 Jun 2023

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno partecipato il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, il consigliere regionale Diego Petrucci, il sindaco di Volterra Giacomo Santi e il fondatore e direttore artistico del Festival Simon Domenico Migliorini.

0 Comments
Article rating: 5.0

21 Jun 2023

Prende il via la regata per The Nations Trophy – Swan One Design organizzata dallo YCCS in associazione con ClubSwan Racing

Prende il via la regata per The Nations Trophy – Swan One Design organizzata dallo YCCS in associazione con ClubSwan Racing

La regata è riservata alle classi monotipo del cantiere Nautor, i ClubSwan 50, ClubSwan 42 e ClubSwan 36

0 Comments
Article rating: No rating

29 May 2023

Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)

 Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)

L’evento si svolgerà presso il Centro Commerciale Belicittà il 31 maggio 2023 (ore 10:30) alla presenza del Questore di Trapani Salvatore La Rosa, della Dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Castelvetrano Laura Cavasino, della Dirigente dell’Istituto Anna Vania Stallone.

 

 

0 Comments
Article rating: No rating

21 May 2023

Record di partecipazione al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023 con oltre 300 iscritti

Record di partecipazione al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023 con oltre 300 iscritti

Tra gli appuntamenti di maggiore interesse della tre giorni di Marsala, la Tavola rotonda “Istituzioni, enti di controllo e scienza a sostegno delle filiere agro-alimentari”.

0 Comments
Article rating: 4.0
12345678910 Last

Archive