it-ITen-USes-ESba-RU

17 May 2013

La Notte dei Musei

La Notte dei Musei

Author: Anonym / Friday, May 17, 2013 / Categories: News, Art, Italia / Rate this article:
3.0
Il 18 maggio, in tutta Europa, torna La Notte dei Musei. Le sedi statali imputate alla cultura, insieme a molte di quelle private, saranno aperte e gratuitamente fruibili al pubblico. Dalle 20.00 alle 2.00 sono garantiti ingressi e code chilometriche a chi spera di passare una serata diversa dal solito bar/pub/caffè/discoteca.

L’Italia, museo a cielo aperto per eccellenza, non si tira indietro nemmeno in un momento in cui la crisi economica continua a imperversare, e regala ai suoi cittadini una notte da milioni di euro.
Per non lasciare spazio alla noia, durante la serata sarà possibile assistere a concerti dal vivo – di ogni genere musicale – spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche e performance di danza.

La sola città di Roma ha un calendario talmente fitto di iniziative che neppure il più distratto dei viandanti potrà fare a meno di accorgersi che qualcosa non va. Perché in fin dei conti di questo si tratta. Città dove la percezione di abbandono da parte delle pubbliche amministrazioni è ben chiara a chi le abita, si illuminano improvvisamente, si “ripuliscono”, ridisegnano loro stesse scoprendo senza vergogna un patrimonio che, per i restanti 364 giorni dell’anno è bene tener nascosto perché “costa”.
La Notte dei Musei, in astratto, è un evento lodevole; quel che diventa in concreto è propaganda politica, svendita a suon di belle parole di qualcosa che nemmeno lo stato, realmente, possiede –perché l’Arte è un bene universale. Chiedersi se con i denari spesi per questa iniziativa non sarebbe possibile fare qualcosa di più, e di migliore, per valorizzare un patrimonio artistico è, quanto meno, lecito. Le pubbliche elargizioni, in un momento in cui chi gestisce il potere chiede continui sacrifici ai suoi cittadini, rischiano di suonare come beffe ai loro danni; per La Notte dei Musei è bastato vestire di una simbolica giacca di paillettes il David di Michelangelo e tutti si sono trovati ad applaudire con la bocca aperta.

“Questa notte… Arte sarai la mia luna!” recita così il verso di un anonimo scelto come slogan per questo “evento”. Anche chiudendo un occhio sui tre puntini di sospensione, è davvero impossibile non puntare il dito verso quella Luna che si chiama qualunquismo.


Copyright 2013 MyAyroraTag e Aurora - The World Wide Interactive Journal
Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti

Number of views (23408)      Comments (0)

Beethoven in Vermont Monday, November 8, 20210

Beethoven in Vermont

Dalla "felicissima intuizione drammaturgica di Maria Letizia Compatangelo", uno spettacolo molto "speciale" che diventa "simbolo di riscatto ...

“Speaking Dante” è la maratona dantesca di un cast stellare per la Comunità di Sant’Egidio di Firenze Monday, September 13, 20210

“Speaking Dante” è la maratona dantesca di un cast stellare per la Comunità di Sant’Egidio di Firenze

Al Cinema La Compagnia 25 grandi artisti tra i quali Helen Mirren, Ralph Fiennes, Rupert Everett, Rupert Mason, Justin Butcher, celebrano il Sommo ...

YCCS: riparte la stagione sportiva Tuesday, May 25, 20210

YCCS: riparte la stagione sportiva

Per la prima volta in diretta streaming da Porto Cervo, sono stati presentati il calendario delle regate e il progetto Young Azzurra.

“Solo”, è il romanzo storico di Riccardo Nencini dedicato a Giacomo Matteotti Monday, May 3, 20210

“Solo”, è il romanzo storico di Riccardo Nencini dedicato a Giacomo Matteotti

Edito da Mondadori, il volume sarà in tutte le librerie da martedì 4 maggio  2021.

 Regina Schrecker: omaggio  a Francesca da Rimini nel settecentenario della morte di Dante Alighieri Monday, April 12, 20210

Regina Schrecker: omaggio a Francesca da Rimini nel settecentenario della morte di Dante Alighieri

Il bellissimo costume realizzato dalla stilista fiorentina d’adozione arricchisce la mostra di Corrado Veneziano in anteprima alla ...

A Volterra il museo arriva in classe Tuesday, March 30, 20210

A Volterra il museo arriva in classe

La pregevole iniziativa è volta a “promuovere la conoscenza del patrimonio artistico e archeologico dei Musei di Volterra”.

Al Ct Firenze tappa di qualificazione ai campionati italiani Tpra doppio padel Wednesday, March 24, 20210

Al Ct Firenze tappa di qualificazione ai campionati italiani Tpra doppio padel

Lo storico Circolo ha organizzato per l’ultimo week end di marzo il primo torneo di questa disciplina in provincia di Firenze.   

Young Azzurra è seconda sul podio: unica con equipaggio italiano Friday, March 12, 20210

Young Azzurra è seconda sul podio: unica con equipaggio italiano

A Gaeta la giornata conclusiva della Youth Foiling Gold Cup, primo evento internazionale dell’anno.

RSS
12345678910 Last

11 May 2024

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza visiva e riflessioni sulla vita si intrecciano in un caleidoscopio di immagini che prendono spunto da vari generi teatrali, dal Varietà al Musical americano. Magnifici tutti gli interpreti che si misurano in vari ruoli. Grande successo di pubblico.

0 Comments
Article rating: No rating

8 Apr 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora disponibile anche on line nel sito dedicato alla mostra.

0 Comments
Article rating: 5.0

4 Apr 2024

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”, a Palermo dal 7 al 30 aprile 2024.

 

0 Comments
Article rating: 5.0

22 Jun 2023

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno partecipato il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, il consigliere regionale Diego Petrucci, il sindaco di Volterra Giacomo Santi e il fondatore e direttore artistico del Festival Simon Domenico Migliorini.

0 Comments
Article rating: 5.0
12345678910 Last

Archive