it-ITen-USes-ESba-RU

21 mag 2019

ONE OCEAN SAILING CHAMPIONS LEAGUE al via a porto Cervo

ONE OCEAN SAILING CHAMPIONS LEAGUE al via a porto Cervo
Organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda, la manifestazione internazionale registra la partecipazione di 24 team in rappresentanza di 24 nazioni.
0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

16 mag 2019

A Roma la Mostra del Cinema Messicano Primavera 2019

A Roma la Mostra del Cinema Messicano Primavera 2019
Dal 17 al 19 maggio, la Casa del Cinema ospita una selezione di produzioni messicane che narrano la storia di questo straordinario Paese e ne riflettono gli ideali e la sensibilità attraverso lo sguardo di grandi registi, produttori e sceneggiatori.
0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

9 mag 2019

Il Messico alla Biennale di Venezia con “Actos de Dios” di Pablo Vargas Lugo

Il Messico alla Biennale di Venezia con “Actos de Dios” di Pablo Vargas Lugo
Le riflessioni dell’artista: “… la presenza della religione nella sfera politica è forte (…) il discorso religioso è diventato un segnale privilegiato di identificazione per giustificare posizioni nazionaliste e settarie”.
0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

8 mag 2019

Gran finale per il Torneo Internazionale Giovanile con Filippo Moroni. La slovena Pia Lovric vince nel femminile

Gran finale per il Torneo Internazionale Giovanile con Filippo Moroni. La slovena Pia Lovric vince nel femminile
Anche la 44ª edizione vede vincitore un italiano, come nel 2018 Lorenzo Musetti, ora numero due al mondo.
0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

2 mag 2019

Karla de Lara, la “madre dell’iperrealismo pop” al Macro

Karla de Lara, la “madre dell’iperrealismo pop” al Macro
Da domani la grande artista messicana realizzerà un’opera al Museo d’Arte Contemporanea Roma, davanti agli occhi dei visitatori.
0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

30 apr 2019

Il Presidente López Obrador esorta gli investitori messicani e statunitensi ad includere i settori sociali nei progetti economici

Il Presidente López Obrador esorta gli investitori messicani e statunitensi ad includere i settori sociali nei progetti economici
“Devo ringraziare il Presidente Donald Trump per la sua apertura a discutere sui nostri temi commerciali, migratori e di sicurezza con rispetto, e nella maniera che considero più efficace, attraverso il dialogo costante e la cooperazione per lo sviluppo”.
0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna
Primo 11121314151617181920 Ultimo
Pessoa e Wilson, artisti allo specchio sabato 11 maggio 20240

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza ...

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024 lunedì 8 aprile 20240

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora ...

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo giovedì 4 aprile 20240

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e ...

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso giovedì 22 giugno 20230

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno ...

Prende il via la regata per The Nations Trophy – Swan One Design organizzata dallo YCCS in associazione con ClubSwan Racing mercoledì 21 giugno 20230

Prende il via la regata per The Nations Trophy – Swan One Design organizzata dallo YCCS in associazione con ClubSwan Racing

La regata è riservata alle classi monotipo del cantiere Nautor, i ClubSwan 50, ClubSwan 42 e ClubSwan 36

 Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)  lunedì 29 maggio 20230

Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)

L’evento si svolgerà presso il Centro Commerciale Belicittà il 31 maggio 2023 (ore 10:30) alla presenza del Questore di ...

Record di partecipazione al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023 con oltre 300 iscritti domenica 21 maggio 20230

Record di partecipazione al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023 con oltre 300 iscritti

Tra gli appuntamenti di maggiore interesse della tre giorni di Marsala, la Tavola rotonda “Istituzioni, enti di controllo e scienza a ...

Messina Wine Fest, la prima edizione dal 14 al 17 giugno 2023 sabato 13 maggio 20230

Messina Wine Fest, la prima edizione dal 14 al 17 giugno 2023

Fulcro di MWF è “Incoming and B2B with international buyers” organizzato da Sicindustria con Enterprise Europe Network per ...

RSS
12345678910 Ultimo

24 feb 2021

Volterra: siglata la prima convenzione tra Comune e Gruppo Progetto Città a sostegno del Festival Internazionale Teatro Romano

Volterra: siglata la prima convenzione tra Comune e Gruppo Progetto Città a sostegno del Festival Internazionale Teatro Romano

Autore: Redazione Aurora / mercoledì 24 febbraio 2021 / Categorie: Attualità, Teatro, Italia, Toscana / Vota questo articolo:
Nessuna

È stata siglata ieri, 23 febbraio 2021, la Convenzione tra l’Amministrazione comunale di Volterra e l’Associazione Progetto Città per l’organizzazione del Festival Internazionale Teatro Romano Volterra. Si tratta di un evento che può realmente essere considerato “storico” per il Comune e per l’Associazione che si appresta ad organizzare, quest’anno, la diciannovesima edizione del prestigioso Festival. Approvata all’unanimità dal Consiglio comunale, la convenzione che avrà durata triennale, sancisce una collaborazione di fatto già attiva tra il Comune e l’Associazione. Nell’accordo è stata stabilita l’erogazione di un contributo economico annuale da parte del Comune di Volterra di euro 4.000, oltre alla fornitura di alcuni servizi che verranno messi a disposizione per un migliore svolgimento della manifestazione e della sua promozione.

“È la prima convenzione che il Comune stipula con gli organizzatori del Festival - ha dichiarato Giacomo Santi, Sindaco di Volterra - e per noi rappresenta un fatto estremamente importante che valorizza una delle migliori manifestazioni culturali del nostro territorio. Crediamo che dare stabilità e continuità di attività alle nostre associazioni sia fondamentale per programmare nei prossimi anni eventi di sempre maggiore rilevanza, nell'ottica di rendere indimenticabile il 2022, anno in cui Volterra sarà la prima Città Toscana della Cultura".

"La convezione tra il Comune di Volterra e l'associazione culturale Gruppo Progetto Città - ha affermato Dario Danti, Assessore alle Culture del Comune di Volterra - non vede soltanto un dovuto riconoscimento economico, ma soprattutto rafforza un rapporto di collaborazione che potrà permettere la piena riuscita del Festival sia in termini di supporto organizzativo e logistico che per quanto concerne un piano di comunicazione e di promozione condivisa. Inoltre, l'amministrazione comunale si impegna a promuovere dibattiti e momenti di approfondimento culturale all'interno del cartellone estivo del Festival per rendere ancora più ampia e articolata la proposta culturale e artistica della nostra città". “Esprimo anche a nome dell’Associazione Progetto Città e del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra – ha dichiarato Simone Migliorini, ideatore e fondatore del Festival - la piena soddisfazione per questo risultato che segna la storia della manifestazione che si è svolta regolarmente ogni anno con un ricco programma tra spettacoli, eventi, come il Premio Ombra della Sera, proprie produzioni teatrali e con il coinvolgimento di grandi artisti. All’Amministrazione comunale e al Consiglio va il ringraziamento dell’Associazione e dei suoi partners con l’auspicio di una sempre più proficua collaborazione a beneficio della città e del territorio”.

 

 

Copyright 2021 Aurora International Journal - Aurora The World Wide Interactive Journal. Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti.

 

Numero di visite (9668)      Commenti (0)

Redazione Aurora Redazione Aurora

Altri post di Redazione Aurora

Archivio