it-ITen-USes-ESba-RU

21 mag 2019

ONE OCEAN SAILING CHAMPIONS LEAGUE al via a porto Cervo

ONE OCEAN SAILING CHAMPIONS LEAGUE al via a porto Cervo
Organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda, la manifestazione internazionale registra la partecipazione di 24 team in rappresentanza di 24 nazioni.
0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

16 mag 2019

A Roma la Mostra del Cinema Messicano Primavera 2019

A Roma la Mostra del Cinema Messicano Primavera 2019
Dal 17 al 19 maggio, la Casa del Cinema ospita una selezione di produzioni messicane che narrano la storia di questo straordinario Paese e ne riflettono gli ideali e la sensibilità attraverso lo sguardo di grandi registi, produttori e sceneggiatori.
0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

9 mag 2019

Il Messico alla Biennale di Venezia con “Actos de Dios” di Pablo Vargas Lugo

Il Messico alla Biennale di Venezia con “Actos de Dios” di Pablo Vargas Lugo
Le riflessioni dell’artista: “… la presenza della religione nella sfera politica è forte (…) il discorso religioso è diventato un segnale privilegiato di identificazione per giustificare posizioni nazionaliste e settarie”.
0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

8 mag 2019

Gran finale per il Torneo Internazionale Giovanile con Filippo Moroni. La slovena Pia Lovric vince nel femminile

Gran finale per il Torneo Internazionale Giovanile con Filippo Moroni. La slovena Pia Lovric vince nel femminile
Anche la 44ª edizione vede vincitore un italiano, come nel 2018 Lorenzo Musetti, ora numero due al mondo.
0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

2 mag 2019

Karla de Lara, la “madre dell’iperrealismo pop” al Macro

Karla de Lara, la “madre dell’iperrealismo pop” al Macro
Da domani la grande artista messicana realizzerà un’opera al Museo d’Arte Contemporanea Roma, davanti agli occhi dei visitatori.
0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

30 apr 2019

Il Presidente López Obrador esorta gli investitori messicani e statunitensi ad includere i settori sociali nei progetti economici

Il Presidente López Obrador esorta gli investitori messicani e statunitensi ad includere i settori sociali nei progetti economici
“Devo ringraziare il Presidente Donald Trump per la sua apertura a discutere sui nostri temi commerciali, migratori e di sicurezza con rispetto, e nella maniera che considero più efficace, attraverso il dialogo costante e la cooperazione per lo sviluppo”.
0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna
Primo 11121314151617181920 Ultimo
“Eroideide”, un grande evento di spettacolo per i 500 anni di Castellammare del Golfo

“Eroideide”, un grande evento di spettacolo per i 500 anni di Castellammare del Golfo

Teatro, musica, danza e arti visive per rivivere i miti che raccontano la fondazione della città. Cala Petrolo eccezionale “palcoscenico”

Autore: Redazione Aurora/martedì 13 settembre 2016/Categorie: Attualità, Teatro, Italia, Toscana

Cala Petrolo si trasforma in un grande teatro naturale per celebrare, venerdì 16 settembre, i cinquecento anni della fondazione di Castellammare del Golfo. Una suggestiva, fascinosa installazione farà da cornice scenografica ad uno spettacolo in prima assoluta, “Eroideide – Castellammare del Golfo nel mito della Tragoedia”, scritto e diretto da Mariaelena Masetti Zemmini. Nel composito cast un attore collaudatissimo e di prestigio come Edoardo Siravo. L’evento teatrale è una rielaborazione poetica, in versi, del mito che narra le origini della città e di Segesta. L’appuntamento è alle 21.30, con quello che vuol essere anche un vero e proprio “viaggio” sensoriale: “Eroideide” unisce teatro, danza, arti circensi, musica, installazione, arti visive, chiedendo anche la partecipazione attiva e interattiva dello spettatore. All’evento, patrocinato dall’Amministrazione Comunale della città in provincia di Trapani e dalla Pro Loco, si potrà assistere dall’alto di piazza Petrolo, dalla spiaggia o addirittura da una barca in mare. “Invito a partecipare alla prima nazionale di questo spettacolo teatrale che siamo orgogliosi di proporre perché di grande valore storicoculturale e con la partecipazione di artisti di altissimo livello – afferma il sindaco di Castellammare Nicolò Coppola – Uno spettacolo unico nel suo genere per celebrare la storia di Castellammare, che quest’anno compie cinquecento anni. La nostra proposta teatrale a ingresso libero coinvolgerà gli spettatori e certamente incontrerà il favore del pubblico”.
Un violinista e una pianista sugli scogli accompagneranno la voce del tenore Antonio Sapio. Volti del cinema italiano come quello di Lucia Rossi si affiancheranno a performer come Giuditta Sin; Marco Fioramanti, figura di spicco dell’arte contemporanea, creerà una installazione che diventerà opera permanente. Le coreografie sono di Giuseppe Curatolo della Elliot Ballet Academy, la direzione artistica è di Antonio Enea. Lo spettacolo si sviluppa intrecciando diverse storie di eroi e dei nella fantasia di uno scrittore comparso insieme alle sue memorie (ruolo interpretato da Edoardo Siravo). Riviviamo l’arrivo in Sicilia di Enea, le celebrazioni funebri per il memoriale del padre Anchise, la sua sepoltura, la disperazione di Creusa, il sorgere di acque sulfuree per mano di Ercole, l’amore di Agesilao ed Egesta, il battesimo di una nuova città, il mito di Galatea, il matrimonio con il mare di creature divine come le Erinni. Con la guida di Apollo e Zeus si va a comporre davanti a noi un immenso quadro vivente, sull’acqua.

Copyright 2016 Aurora International Journal - Aurora The World Wide Interactive Journal.
 Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti.

Numero di visite (15007)/Commenti (0)

Redazione Aurora

Redazione Aurora

Altri post di Redazione Aurora

11 mag 2024

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza visiva e riflessioni sulla vita si intrecciano in un caleidoscopio di immagini che prendono spunto da vari generi teatrali, dal Varietà al Musical americano. Magnifici tutti gli interpreti che si misurano in vari ruoli. Grande successo di pubblico.

0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

8 apr 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora disponibile anche on line nel sito dedicato alla mostra.

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0

4 apr 2024

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”, a Palermo dal 7 al 30 aprile 2024.

 

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0

22 giu 2023

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno partecipato il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, il consigliere regionale Diego Petrucci, il sindaco di Volterra Giacomo Santi e il fondatore e direttore artistico del Festival Simon Domenico Migliorini.

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0
12345678910 Ultimo

Archivio