it-ITen-USes-ESba-RU

4 feb. 2015

HEARTS AND STONES

HEARTS AND STONES

Author: Redazione Aurora / miércoles, 4 de febrero de 2015 / Categories: Realidad, Moda, Italia / Rate this article:
No rating
«Una linea di essenze australiane interpretate dall’eccellenza della profumeria artistica francese. Map of the Heart rappresenta il punto d’arrivo di un percorso creativo avviato quattro anni fa in sinergia con Sarah Blair e Jeffrey Darling, i due ideatori del marchio». Si è espressa così Giovanna Aicardi, responsabile del marketing per l’Europa del brand che la Boutique Silvera Profumi d’Autore ha presentato domenica 1 febbraio 2015 con l’evento Hearts and Stones durante AltaRoma. 

Map of the Heart è una linea di essenze composta da tre interpretazioni dell’amore irrequieto, una prima assoluta per l’Italia e per la città di Roma. Il packaging del prodotto, creato da “sua maestà” Pierre Dinand, esprime la forza delle fragranze sviluppate da Jacques Huclier. Clear Heart, primo dei tre profumi a prendere forma, è un fresco risveglio dei sensi, caratterizzato da note salate mixate a quelle di cedro e foglie verdi che si uniscono al neroli, all’incenso e al muschio. Black Heart, con il suo alone di mistero, è caratterizzato da un tocco noir, si apre con note di bergamotto e arancio brasiliano, esplode nel cardamomo e svanisce fra accordi di legno bruciato, «proprio sulle note bruciate, Jacques Huclier ha saputo esprimere la forza del Cuore Nero; quella che cercavamo era esattamente la sensazione lasciata dalla legna affumicata, da quel preciso momento in cui il fuoco si spegne ma il calore è ancora pulsante» ha dichiarato, ancora, Giovanna Aicardi. Red Heart, ossessivo ed esplosivo, si apre fra sentori di mela rossa e pepe rosa, cresce fra note di frutti esotici e persiste con accenti di vaniglia del Madagascar. 

Il brand MIND, nato nel 2012 da un’idea di Giorgio e Valerio Giglietti, produce pezzi unici e piccole serie di gioielleria artistica, unendo un’estetica prettamente contemporanea alla sapienza della lavorazione manuale e della ricerca. Per la serata, il duo creativo ha presentato una capsule collection giocata su un’estetica simbolico/glamour, dominata da fusioni d’argento le pietre dure, con piccole incursioni di perle grezze e cammei.

Hearts and Stones rappresenta così due aspetti di uno stesso modo di concepire i processi creativi: quello delle passioni che alimentano lo spirito e quello della materia che lo spirito stesso plasma per dare corpo al proprio sentire. Una modella, sulle note di un’installazione sonora studiata ah hoc, ha eseguito una performance per legare il profumo alla gioielleria. Due realtà apparentemente distanti trovano il perfetto equilibrio proprio nell’irrequietezza.


Copyright 2014 Aurora International Journal - Aurora The World Wide Interactive Journal
 Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti

Number of views (21174)      Comments (0)

Redazione Aurora Redazione Aurora

Other posts by Redazione Aurora
Grandi artisti insieme al Festival Internazionale Teatro Romano Volterra e al Persio Flacco a sostegno di Volterra Capitale Italiana della Cultura 2021 viernes, 28 de febrero de 20200

Grandi artisti insieme al Festival Internazionale Teatro Romano Volterra e al Persio Flacco a sostegno di Volterra Capitale Italiana della Cultura 2021

Tra i primi sostenitori: Paola Gassman, anche “in omaggio a suo padre Vittorio”, Leo Gullotta, Massimo Wertmuller, Micha van Hoecke, ...

L’Ambasciatore della Repubblica Federale di Germania in Italia Viktor Elbling, insignito dell’onorificenza dell’Ordine dell’Águila Azteca miércoles, 26 de febrero de 20200

L’Ambasciatore della Repubblica Federale di Germania in Italia Viktor Elbling, insignito dell’onorificenza dell’Ordine dell’Águila Azteca

L’Ambasciatore del Messico in Italia Carlos García de Alba, lo​ ha definito ”uno dei più brillanti ed importanti ...

Assegnato a Christian Gallucci il Premio Cendic 2019, a Roma, al Teatro Argentina viernes, 24 de enero de 20200

Assegnato a Christian Gallucci il Premio Cendic 2019, a Roma, al Teatro Argentina

Tra sei finalisti vince la selezione - in diretta - della giuria del prestigioso riconoscimento, con La Vita delle piante.

Carlos Eugenio García de Alba Zepeda, Ambasciatore del Messico in Italia, darà un nuovo impulso alle relazioni tra i due Paesi lunes, 20 de enero de 20200

Carlos Eugenio García de Alba Zepeda, Ambasciatore del Messico in Italia, darà un nuovo impulso alle relazioni tra i due Paesi

Il suo programma, oltre alla politica, all’economia, alla cultura, alle scienze, includerà anche lo sport, in particolare il calcio ...

Tesla Symphony Suite di Alejandro Sánchez-Navarro, incanta il pubblico del Teatro Ghione di Roma viernes, 27 de diciembre de 20190

Tesla Symphony Suite di Alejandro Sánchez-Navarro, incanta il pubblico del Teatro Ghione di Roma

​È dedicata a Nikola Tesla l’opera del compositore messicano che è stata eseguita dall’Orchestra Roma Sinfonica con il ...

La scelta estrema de “La cena delle belve” al Teatro del Popolo di Colle Val d’Elsa viernes, 20 de diciembre de 20190

La scelta estrema de “La cena delle belve” al Teatro del Popolo di Colle Val d’Elsa

“Che fareste al loro posto?” è l’inquietante, surreale, domanda rivolta al pubblico che inevitabilmente finisce col ...

Ana Karime López, la prima chef messicana a ricevere una Stella Michelin e unica donna di questa edizione viernes, 13 de diciembre de 20190

Ana Karime López, la prima chef messicana a ricevere una Stella Michelin e unica donna di questa edizione

A lei il riconoscimento, oggi, dell’Ambasciatore del Messico in Italia, Carlos Eugenio García de Alba Zepeda.

Dopo gli applausi a scena aperta per “Cattivi, cattivissimi e bastardi nel teatro di Shakespeare”, al Persio Flacco di Volterra, il successo della diretta trasmessa da Radio Vaticana martes, 19 de noviembre de 20190

Dopo gli applausi a scena aperta per “Cattivi, cattivissimi e bastardi nel teatro di Shakespeare”, al Persio Flacco di Volterra, il successo della diretta trasmessa da Radio Vaticana

Simone Migliorini e Cloris Brosca sono gli interpreti del testo di Luigi Lunari prodotto dal Festival Internazionale Teatro Romano Volterra.

RSS
First 45678910111213 Last

11 may. 2024

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza visiva e riflessioni sulla vita si intrecciano in un caleidoscopio di immagini che prendono spunto da vari generi teatrali, dal Varietà al Musical americano. Magnifici tutti gli interpreti che si misurano in vari ruoli. Grande successo di pubblico.

0 Comments
Article rating: No rating

8 abr. 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora disponibile anche on line nel sito dedicato alla mostra.

0 Comments
Article rating: 5.0

4 abr. 2024

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”, a Palermo dal 7 al 30 aprile 2024.

 

0 Comments
Article rating: 5.0

22 jun. 2023

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno partecipato il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, il consigliere regionale Diego Petrucci, il sindaco di Volterra Giacomo Santi e il fondatore e direttore artistico del Festival Simon Domenico Migliorini.

0 Comments
Article rating: 5.0
12345678910 Last

Archive