it-ITen-USes-ESba-RU

11 may. 2024

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza visiva e riflessioni sulla vita si intrecciano in un caleidoscopio di immagini che prendono spunto da vari generi teatrali, dal Varietà al Musical americano. Magnifici tutti gli interpreti che si misurano in vari ruoli. Grande successo di pubblico.

0 Comments
Article rating: No rating

8 abr. 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora disponibile anche on line nel sito dedicato alla mostra.

0 Comments
Article rating: 5.0

4 abr. 2024

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”, a Palermo dal 7 al 30 aprile 2024.

 

0 Comments
Article rating: 5.0

22 jun. 2023

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno partecipato il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, il consigliere regionale Diego Petrucci, il sindaco di Volterra Giacomo Santi e il fondatore e direttore artistico del Festival Simon Domenico Migliorini.

0 Comments
Article rating: 5.0

21 jun. 2023

Prende il via la regata per The Nations Trophy – Swan One Design organizzata dallo YCCS in associazione con ClubSwan Racing

Prende il via la regata per The Nations Trophy – Swan One Design organizzata dallo YCCS in associazione con ClubSwan Racing

La regata è riservata alle classi monotipo del cantiere Nautor, i ClubSwan 50, ClubSwan 42 e ClubSwan 36

0 Comments
Article rating: No rating

29 may. 2023

Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)

 Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)

L’evento si svolgerà presso il Centro Commerciale Belicittà il 31 maggio 2023 (ore 10:30) alla presenza del Questore di Trapani Salvatore La Rosa, della Dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Castelvetrano Laura Cavasino, della Dirigente dell’Istituto Anna Vania Stallone.

 

 

0 Comments
Article rating: No rating
12345678910 Last
Volterra: siglata la prima convenzione tra Comune e Gruppo Progetto Città a sostegno del Festival Internazionale Teatro Romano

Volterra: siglata la prima convenzione tra Comune e Gruppo Progetto Città a sostegno del Festival Internazionale Teatro Romano

In attesa della diciannovesima edizione del Festival e del 2022 che vedrà Volterra prima Città Toscana della Cultura, è in preparazione un ricco programma culturale di eventi e di spettacoli.

Author: Redazione Aurora/miércoles, 24 de febrero de 2021/Categories: Realidad, Teatro, Italia, Toscana

È stata siglata ieri, 23 febbraio 2021, la Convenzione tra l’Amministrazione comunale di Volterra e l’Associazione Progetto Città per l’organizzazione del Festival Internazionale Teatro Romano Volterra. Si tratta di un evento che può realmente essere considerato “storico” per il Comune e per l’Associazione che si appresta ad organizzare, quest’anno, la diciannovesima edizione del prestigioso Festival. Approvata all’unanimità dal Consiglio comunale, la convenzione che avrà durata triennale, sancisce una collaborazione di fatto già attiva tra il Comune e l’Associazione. Nell’accordo è stata stabilita l’erogazione di un contributo economico annuale da parte del Comune di Volterra di euro 4.000, oltre alla fornitura di alcuni servizi che verranno messi a disposizione per un migliore svolgimento della manifestazione e della sua promozione.

“È la prima convenzione che il Comune stipula con gli organizzatori del Festival - ha dichiarato Giacomo Santi, Sindaco di Volterra - e per noi rappresenta un fatto estremamente importante che valorizza una delle migliori manifestazioni culturali del nostro territorio. Crediamo che dare stabilità e continuità di attività alle nostre associazioni sia fondamentale per programmare nei prossimi anni eventi di sempre maggiore rilevanza, nell'ottica di rendere indimenticabile il 2022, anno in cui Volterra sarà la prima Città Toscana della Cultura".

"La convezione tra il Comune di Volterra e l'associazione culturale Gruppo Progetto Città - ha affermato Dario Danti, Assessore alle Culture del Comune di Volterra - non vede soltanto un dovuto riconoscimento economico, ma soprattutto rafforza un rapporto di collaborazione che potrà permettere la piena riuscita del Festival sia in termini di supporto organizzativo e logistico che per quanto concerne un piano di comunicazione e di promozione condivisa. Inoltre, l'amministrazione comunale si impegna a promuovere dibattiti e momenti di approfondimento culturale all'interno del cartellone estivo del Festival per rendere ancora più ampia e articolata la proposta culturale e artistica della nostra città". “Esprimo anche a nome dell’Associazione Progetto Città e del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra – ha dichiarato Simone Migliorini, ideatore e fondatore del Festival - la piena soddisfazione per questo risultato che segna la storia della manifestazione che si è svolta regolarmente ogni anno con un ricco programma tra spettacoli, eventi, come il Premio Ombra della Sera, proprie produzioni teatrali e con il coinvolgimento di grandi artisti. All’Amministrazione comunale e al Consiglio va il ringraziamento dell’Associazione e dei suoi partners con l’auspicio di una sempre più proficua collaborazione a beneficio della città e del territorio”.

 

 

Copyright 2021 Aurora International Journal - Aurora The World Wide Interactive Journal. Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti.

 

Number of views (9436)/Comments (0)

Redazione Aurora

Redazione Aurora

Other posts by Redazione Aurora

28 oct. 2020

Costituita oggi a Roma l’Associazione Economica Messico – Italia

 Costituita oggi a Roma l’Associazione Economica Messico – Italia

La sua missione sarà quella di favorire gli scambi commerciali, scientifici, artistici, turistici e culturali tra l’Italia ed il Messico. La nuova Associazione rappresenta il primo passo verso la costituzione della Camera di Commercio Messicana in Italia.

0 Comments
Article rating: No rating

28 oct. 2020

Marilena Rizzo Presidente del Tribunale di Firenze con una nuova cultura della giustizia e con progetti che hanno ricevuto onori internazionali

Marilena Rizzo Presidente del Tribunale di Firenze con una nuova cultura della giustizia e con progetti che hanno ricevuto onori internazionali

“È necessario - afferma - avere uno sguardo non strettamente limitato alla decisione sulla controversia, ma vedere il servizio in tutta la sua portata e funzione nella società, pensare a modi di renderlo anche meno tradizionali ma più efficaci nei risultati”.

0 Comments
Article rating: No rating

28 oct. 2020

Il “Día de Muertos”, Patrimonio Immateriale dell’Umanità, in Italia con un serie di eventi organizzati dall’Ambasciata del Messico

Il “Día de Muertos”, Patrimonio Immateriale dell’Umanità, in Italia con un serie di eventi organizzati dall’Ambasciata del Messico

A Roma l’ampio programma che si svolgerà tra la sede dell’Ambasciata, l’Istituto Cervantes e il Museo delle Civiltà – Museo Preistorico Etnografico “Luigi Pigorini”, per far conoscere il valore di questa celebrazione dalle origini preispaniche e dai molti e profondi significati.

0 Comments
Article rating: No rating

25 sep. 2020

Ottavio Rossani è il vincitore del XXII Premio Letterario Camaiore - Francesco Belluomini

Ottavio Rossani è il vincitore del XXII Premio Letterario Camaiore - Francesco Belluomini

Il poeta e giornalista, autore di diverse raccolte di versi, ha ottenuto il prestigioso riconoscimento nell’edizione del 2020, con “La luna negli occhi”.

0 Comments
Article rating: 3.0
First 3456789101112 Last

Archive