it-ITen-USes-ESba-RU

11 Apr 2013

Il segreto del movimento

Il segreto del movimento

Author: Redazione Aurora / Thursday, April 11, 2013 / Categories: News, Art, Italia, Lazio / Rate this article:
2.0

Gli automi. Se non dalla notte dei tempi, fanno compagnia all’uomo da qualcuna delle successive. La storia racconta di macchine fantastiche create per stupire le folle negli antichi anfiteatri, di pupazzi animati ricreati “a misura” per sviluppare studi scientifici; veri vezzi della tecnica, sfoggio del sapere umano e, spesso, protagonisti della fantasia di artisti, letterati, musicisti e quanti si cimentano con le creazioni dell’intelletto.

Fino al 27 aprile, nella Sala santa Rita, il più piccolo circo al mondo intratterrà, insieme ad altri personaggi fantastici, i curiosi che avranno voglia di lasciarsi intrattenere. Tutti a bocca aperta già all’inaugurazione: quello che stupisce è proprio “Il segreto del movimento”, che è anche il titolo della mostra, e, anche se con ingranaggi a vista, lascia con il fiato sospeso. Dal domatore poco coraggioso rianimato da un leone, alle follie dei trapezisti, al gatto equilibrista, ai clown acrobati: in questi circo gli animali sono protagonisti colti in tutta la loro ironia. Intorno al padiglione centrale, che ha la forma miniaturizzata di un padiglione da circo, ruota una serie di personaggi, veri e immaginari. Divertenti caricature della vecchiaia, draghi di latta, surfisti allo sbaraglio, sirene con le ali e uomini/Anubi che si tengono in allenamento in palestra. Cinquantasette piccole sculture meccaniche, in totale, realizzate da artisti di tutto il mondo che, attraverso il movimento, diventano piccoli racconti; uno dei tratti significativi di queste creazioni è che quasi nessuno degli autori è un creatore di automata di professione.
In mostra anche una selezione delle opere più significative del Modern Automata Museum di Montopoli di Sabina con creazioni di artisti come Peter Markey, Paul Spooner, Alessandra Celletti e Keith Newstead, creatore, tra l’altro, dell’automa del film “La migliore offerta” di Giuseppe Tornatore. 

Il Modern Automata Museum di Montopoli di Sabina è l’unico museo del suo genere nell’Europa continentale e, oltre all’attività espositiva e alla creazione di mostre a tema, ha progettato e sta realizzando, con vari partner, alcuni progetti Europei che introducono nelle scuole la costruzione degli automi come veicolo di integrazione culturale e di attivazione di competenze letterarie, artistiche e ingegneristiche. Attualmente sono coinvolte nel progetto istituzioni scolastiche di varie nazioni europee.

L’ingresso alla mostra è gratuito, la sorpresa assicurata. Buon divertimento.


Copyright 2013 MyAyroraTag e Aurora - The World Wide Interactive Journal
Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti

Number of views (24353)      Comments (0)

Redazione Aurora Redazione Aurora

Other posts by Redazione Aurora
A Chianciano Terme, “TI PORTO UN GIARDINO COLMO DI INCANTI Thursday, June 14, 20180

A Chianciano Terme, “TI PORTO UN GIARDINO COLMO DI INCANTI

Nella celebre località termale, tra i linguaggi dell’arte, della poesia, della scienza, si svolgerà dal 15 al 17 giugno una ...

“Rose inquiete”, arte contemporanea al Museo fiorentino di Preistoria Tuesday, May 29, 20180

“Rose inquiete”, arte contemporanea al Museo fiorentino di Preistoria

La collettiva è ideata da Beth Vermeer con le opere di Laura Fonsa, Elena Mantovani, Laura Peres, Irene Puglisi.

Da Capricci del ‘900 una nuova idea di drammaturgia contemporanea Saturday, May 5, 20180

Da Capricci del ‘900 una nuova idea di drammaturgia contemporanea

Giuseppe Liotta, docente universitario, drammaturgo, regista, critico teatrale e cinematografico, propone il riconoscimento professionale della ...

Il “Girasole” di Alfredo Romano a Euroflora 2018 Sunday, April 29, 20180

Il “Girasole” di Alfredo Romano a Euroflora 2018

Evento collaterale dell’XI esposizione internazionale del fiore e delle piante onramentali, a Genova.

Premio Domina: prorogato al 5 maggio il termine delle iscrizioni Saturday, April 21, 20180

Premio Domina: prorogato al 5 maggio il termine delle iscrizioni

A seguito delle numerosissime richieste, è stata annunciata la decisione del Comitato organizzatore della VI edizione di posticipare la ...

Dgusto: al Salone del Mobile, raffinati designers per piccoli capolavori di alta pasticceria Friday, April 13, 20180

Dgusto: al Salone del Mobile, raffinati designers per piccoli capolavori di alta pasticceria

A Milano la prima edizione dell’evento di food design nel programma del Fuorisalone 2018

“Premio Umberto Domina”: ultimi giorni per partecipare anche per le nuove sezioni arti visive Thursday, April 12, 20180

“Premio Umberto Domina”: ultimi giorni per partecipare anche per le nuove sezioni arti visive

Il Premio nazionale del Rotary Club Enna dedicato ad opere di carattere umoristico è aperto a tutti, senza limiti di età.

Clara Tauson e Lorenzo Musetti trionfano al Torneo Internazionale Giovanile ed entusiasmano il pubblico Tuesday, April 3, 20180

Clara Tauson e Lorenzo Musetti trionfano al Torneo Internazionale Giovanile ed entusiasmano il pubblico

Non deludono le aspettative i vincitori della 43esima edizione che si è svolta al Circolo del Tennis di Firenze.

RSS
First 10111213141516171819 Last

11 May 2024

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza visiva e riflessioni sulla vita si intrecciano in un caleidoscopio di immagini che prendono spunto da vari generi teatrali, dal Varietà al Musical americano. Magnifici tutti gli interpreti che si misurano in vari ruoli. Grande successo di pubblico.

0 Comments
Article rating: No rating

8 Apr 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora disponibile anche on line nel sito dedicato alla mostra.

0 Comments
Article rating: 5.0

4 Apr 2024

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”, a Palermo dal 7 al 30 aprile 2024.

 

0 Comments
Article rating: 5.0

22 Jun 2023

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno partecipato il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, il consigliere regionale Diego Petrucci, il sindaco di Volterra Giacomo Santi e il fondatore e direttore artistico del Festival Simon Domenico Migliorini.

0 Comments
Article rating: 5.0
12345678910 Last

Archive