it-ITen-USes-ESba-RU

21 jul. 2020

Sista Bramini incanta il pubblico del Teatro Romano con "Viaggio di Psiche"

Sista Bramini incanta il pubblico del Teatro Romano con

Lo spettacolo tratto dall'opera di Apuleio rivive a Volterra suggerendo nuove, suggestive interpretazioni.

 

0 Comments
Article rating: No rating

18 jul. 2020

“Xitomatl-Pomodoro, un regalo del Messico al Mondo”: presentato il bando per il concorso gastronomico e una nuova associazione

“Xitomatl-Pomodoro, un regalo del Messico al Mondo”: presentato il bando per il concorso gastronomico e una nuova associazione

Promozione della Gastronomia Messicana in Italia: un concorso e il primo incontro di lavoro per la costituzione di una Associazione dedicata, presso la sede dell’Ambasciata del Messico in Italia.

0 Comments
Article rating: No rating

18 jul. 2020

Dimmi Tiresia, al Teatro Romano di Volterra

Dimmi Tiresia, al Teatro Romano di Volterra

Luisa Stagni, drammaturga, regista, interprete, porta in scena il mito dell’indovino, nella “contemporaneità diventata il luogo dell’astratto (…)”.

 

0 Comments
Article rating: No rating

14 jul. 2020

FESTIVAL INTERNAZIONALE TEATRO ROMANO Presentata la XVIII EDIZIONE a Volterra, Palazzo dei Priori

FESTIVAL INTERNAZIONALE TEATRO ROMANO Presentata la XVIII EDIZIONE a Volterra, Palazzo dei Priori

Nella cavea del Teatro riposizionate le gradinate disegnate 30 anni fa dall’Arch. Piero Inghirami.

 

0 Comments
Article rating: 1.0

3 jul. 2020

0 Comments
Article rating: No rating

2 jul. 2020

YCCS, LA MAXI YACHT ROLEX CUP E LA ROLEX SWAN CUP SONO CONFERMATE

YCCS, LA MAXI YACHT ROLEX CUP E LA ROLEX SWAN CUP SONO CONFERMATE

Riparte a luglio la stagione sportiva dello Yacht Club Costa Smeralda.

0 Comments
Article rating: No rating
First 45678910111213 Last
Pessoa e Wilson, artisti allo specchio sábado, 11 de mayo de 20240

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza ...

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024 lunes, 8 de abril de 20240

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora ...

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo jueves, 4 de abril de 20240

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e ...

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso jueves, 22 de junio de 20230

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno ...

Prende il via la regata per The Nations Trophy – Swan One Design organizzata dallo YCCS in associazione con ClubSwan Racing miércoles, 21 de junio de 20230

Prende il via la regata per The Nations Trophy – Swan One Design organizzata dallo YCCS in associazione con ClubSwan Racing

La regata è riservata alle classi monotipo del cantiere Nautor, i ClubSwan 50, ClubSwan 42 e ClubSwan 36

 Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)  lunes, 29 de mayo de 20230

Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)

L’evento si svolgerà presso il Centro Commerciale Belicittà il 31 maggio 2023 (ore 10:30) alla presenza del Questore di ...

Record di partecipazione al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023 con oltre 300 iscritti domingo, 21 de mayo de 20230

Record di partecipazione al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023 con oltre 300 iscritti

Tra gli appuntamenti di maggiore interesse della tre giorni di Marsala, la Tavola rotonda “Istituzioni, enti di controllo e scienza a ...

Messina Wine Fest, la prima edizione dal 14 al 17 giugno 2023 sábado, 13 de mayo de 20230

Messina Wine Fest, la prima edizione dal 14 al 17 giugno 2023

Fulcro di MWF è “Incoming and B2B with international buyers” organizzato da Sicindustria con Enterprise Europe Network per ...

RSS
12345678910 Last

27 mar. 2013

SETTIMANA SANTA: PROCESSIONI NEL CUORE DI TRAPANI

SETTIMANA SANTA: PROCESSIONI NEL CUORE DI TRAPANI

Author: Anonym / miércoles, 27 de marzo de 2013 / Categories: Italia, Sicilia / Rate this article:
No rating
La Quaresima come tempo di meditazione e di fede. Trapani, da città storica, è molto legata alle tradizioni che da secoli si succedono sul territorio, sempre accolte e annualmente ammirate con immensa fede da una pluralità di trapanesi e turisti che si affollano in questo periodo.
Sono tradizioni secolari che fanno capo alle radici storiche della città.
La Settimana Santa in particolar modo, risulta il momento in cui la fede, la devozione e la passione si uniscono per celebrare la passione di Cristo.
I riti si aprono il martedì con l’uscita dalla chiesa delle Anime Sante del Purgatorio, del simulacro della Madre Pietà dei Massari, che viene portata in spalla dai devoti per tutte le vie del centro storico per circa 7-8 ore del pomeriggio e della sera. Il sacro gruppo è affidato al ceto dei massari, il cui termine corrisponde all'ebraico melsar e definisce la persona che svolge un lavoro di fatica. La storia di questo ceto è carica di spirito di aggregazione e solidarietà, una caratteristica importante che, verso la metà del 1700 spinse i lavoratori a costruire l’Unione Massari e dare vita ad una Congregazione.
Non è chiara l’origine nascita di questo rito della processione, così come non lo è la storia della bellissima icona che raffigura la Madonna. Il quadro dovrebbe risalire, infatti, al 1500, opera dell’artista Narciso Guidone. La vara dalle linee neo-classiche, nella parte retrostante, invece, espone il volto di un Cristo impresso nel panno della Veronica e sorretto da un angelo.
La processione, ogni anno, si apre con un gruppo di giovani tamburinari che in perfetta armonia tra loro preparano i fedeli ad accogliere per le vie della città il quadro della Madonna; subito dopo si snoda una processione di giovani donne, indossanti un abito da uomo nero con una cravatta color oro, portano in mano un bouquet di fiori. Dietro un’infinità di fotografi e devoti che ammirano il quadro della Madonna portato a spalla dai massari a suon di marcia funebre intonata da una banda di ottanta elementi che da anni svolge questo compito.
Percorrendo le famose vie del centro storico, intorno le undici della sera, il quadro viene posto dentro una cappella costruita appositamente dai devoti, nella Piazza Lucatelli dove rimane per tutta la notte fino alla sua prossima processione che avrà luogo il mercoledì pomeriggio per rientrare nuovamente nella chiesa delle Anime Sante del Purgatorio, dove attenderà un altro anno per sfilare ed essere ammirata nuovamente.

Copyright 2013 MyAyroraTag e Aurora - The World Wide Interactive Journal
Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti

Number of views (33184)      Comments (0)

Archive