it-ITen-USes-ESba-RU

21 июл 2020

Sista Bramini incanta il pubblico del Teatro Romano con "Viaggio di Psiche"

Sista Bramini incanta il pubblico del Teatro Romano con

Lo spettacolo tratto dall'opera di Apuleio rivive a Volterra suggerendo nuove, suggestive interpretazioni.

 

0 Comments
Article rating: No rating

18 июл 2020

“Xitomatl-Pomodoro, un regalo del Messico al Mondo”: presentato il bando per il concorso gastronomico e una nuova associazione

“Xitomatl-Pomodoro, un regalo del Messico al Mondo”: presentato il bando per il concorso gastronomico e una nuova associazione

Promozione della Gastronomia Messicana in Italia: un concorso e il primo incontro di lavoro per la costituzione di una Associazione dedicata, presso la sede dell’Ambasciata del Messico in Italia.

0 Comments
Article rating: No rating

18 июл 2020

Dimmi Tiresia, al Teatro Romano di Volterra

Dimmi Tiresia, al Teatro Romano di Volterra

Luisa Stagni, drammaturga, regista, interprete, porta in scena il mito dell’indovino, nella “contemporaneità diventata il luogo dell’astratto (…)”.

 

0 Comments
Article rating: No rating

14 июл 2020

FESTIVAL INTERNAZIONALE TEATRO ROMANO Presentata la XVIII EDIZIONE a Volterra, Palazzo dei Priori

FESTIVAL INTERNAZIONALE TEATRO ROMANO Presentata la XVIII EDIZIONE a Volterra, Palazzo dei Priori

Nella cavea del Teatro riposizionate le gradinate disegnate 30 anni fa dall’Arch. Piero Inghirami.

 

0 Comments
Article rating: 1.0

3 июл 2020

0 Comments
Article rating: No rating

2 июл 2020

YCCS, LA MAXI YACHT ROLEX CUP E LA ROLEX SWAN CUP SONO CONFERMATE

YCCS, LA MAXI YACHT ROLEX CUP E LA ROLEX SWAN CUP SONO CONFERMATE

Riparte a luglio la stagione sportiva dello Yacht Club Costa Smeralda.

0 Comments
Article rating: No rating
First 45678910111213 Last
Pessoa e Wilson, artisti allo specchio 11 май 2024 й0

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza ...

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024 8 апрель 2024 й0

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora ...

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo 4 апрель 2024 й0

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e ...

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso 22 июнь 2023 й0

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno ...

Prende il via la regata per The Nations Trophy – Swan One Design organizzata dallo YCCS in associazione con ClubSwan Racing 21 июнь 2023 й0

Prende il via la regata per The Nations Trophy – Swan One Design organizzata dallo YCCS in associazione con ClubSwan Racing

La regata è riservata alle classi monotipo del cantiere Nautor, i ClubSwan 50, ClubSwan 42 e ClubSwan 36

 Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)  29 май 2023 й0

Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)

L’evento si svolgerà presso il Centro Commerciale Belicittà il 31 maggio 2023 (ore 10:30) alla presenza del Questore di ...

Record di partecipazione al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023 con oltre 300 iscritti 21 май 2023 й0

Record di partecipazione al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023 con oltre 300 iscritti

Tra gli appuntamenti di maggiore interesse della tre giorni di Marsala, la Tavola rotonda “Istituzioni, enti di controllo e scienza a ...

Messina Wine Fest, la prima edizione dal 14 al 17 giugno 2023 13 май 2023 й0

Messina Wine Fest, la prima edizione dal 14 al 17 giugno 2023

Fulcro di MWF è “Incoming and B2B with international buyers” organizzato da Sicindustria con Enterprise Europe Network per ...

RSS
12345678910 Last

23 сен 2016

Nella Cattedrale di Pisa la bacchetta di Gardiner rinnova il miracolo della “Passione secondo Matteo”

Nella Cattedrale di Pisa la bacchetta di Gardiner rinnova il miracolo della “Passione secondo Matteo”

Author: Anonym / 23 сентябрь 2016 й / Categories: Attualità, Musica, Italia, Toscana / Rate this article:
No rating
Nel tramonto della piazza dei Miracoli di Pisa, fra passanti e turisti, le note del Preludio del seicentesco “Te deum” di Charpentier, brano diventato universalmente popolare come sigla dell’Eurovisione Tv, arrivano da un anello della torre di Pisa suonate da alcuni degli English Baroque Soloists, l'orchestra che, poco dopo, sotto la bacchetta del suo fondatore John Eliot Gardiner, eseguirà nella cattedrale di Pisa la Passione secondo Matteo di Johann Sebastian Bach. Sir Gardiner, pioniere e grande specialista delle esecuzioni barocche su strumenti dell’epoca, è uno dei più autorevoli ed apprezzati interpreti di Bach al mondo. È anche dal 2006 alla direzione artistica del festival dell'Opera della Primaziale di Pisa “Anima mundi”, che culminava, quest’anno, con l’appuntamento con il capolavoro bachiano, autentico monumento della storia non solo della musica ma dello spirito e del pensiero umano in assoluto. Nella grandiosa partitura – un autentico universo da esplorare con emozione infinita – le parti corali toccanti e grandiose (qui affidate al Monteverdi Choir, anch’esso creazione di Gardiner, e il Trinity Boys Choir di voci bianche) accompagnano e commentano a livelli eccelsi di sentimento e di poesia la recitazione cantata del testo di Matteo, affidata a un Evangelista Narratore (tenore) e ai cantanti che impersonano le varie figure, a cominciare dal Cristo (basso). Ai cori spettano anche le parti dialogate che sono pronunciate, dal Vangelo, da più personaggi (la schiera degli Apostoli, il Sinedrio, la folla). Oasi di straordinario, commovente lirismo le arie dei solisti, anch'esse meditazioni sulle varie situazioni della vicenda evangelica, arricchite da sublimi bellezze anche strumentali. La profondità e l’intensità quasi sovrumana, celestiale della meditazione è molto più nella musica e nella melodia che nei testi del poeta Picander. Nell’esecuzione di Pisa arie che normalmente sono cantate da soprani o contralti sono state affidate – meno convenzionalmente - a falsettisti. Di altissimo livello la prova di tutti gli esecutori, a cominciare dai solisti. Su alcune scelte interpretative, strumentali o di dinamica, di Gardiner si può forse dissentire: resta tuttavia la qualità straordinaria di questo direttore; in più la grandezza e la sterminata ricchezza della MatthaeusPassion sono tali ad imporsi all’ascoltatore – al suo cuore e alla sua mente – al di là di ogni scelta di esecuzione. Papa Benedetto XIV, grande conoscitore di musica e musicista lui stesso, disse una volta: “mi convinco di nuovo che la nostra fede è vera quando ascolto le ‘Passioni’ di Bach”.


Copyright 2016 Aurora International Journal - Aurora The World Wide Interactive Journal.
 Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti

Number of views (17853)      Comments (0)

Archive