it-ITen-USes-ESba-RU

18 окт 2013

UNA FESTA (E UN PREMIO) PER I NONNI

UNA FESTA (E UN PREMIO) PER I NONNI

Author: Anonym / 18 октябрь 2013 й / Categories: Attualità, Italia, Toscana / Rate this article:
No rating

E’ l’unica festa nazionale dedicata ai nonni: un’iniziativa di grande successo giunta alla sua nona edizione, ideata e realizzata dall’Associazione “La Fenice” di Pietrasanta, impegnata da sempre nella creazione e nella diffusione di manifestazioni socioculturali senza finalità di lucro e con grande attenzione per il volontariato. 

La Festa, che si svolge domenica 20 ottobre, ha una location prestigiosa e di grande fascino storico, lo spazio teatrale costituto dalle Scuderie Granducali di Seravezza, incluse nello splendido complesso della Villa Medicea, proclamato da poco “Patrimonio dell’umanità” dall’UNESCO. Al centro dell’evento l’elezione dei “Nonni dell’Anno” 2013, designati su scelta di un’apposita commissione. Ai premiati verrà consegnata la statuetta simbolo dell’Associazione “La Fenice” raffigurante il mitico uccello: opera dello scultore Lorenzo Dal Torrione e realizzata in bronzo dalla Fonderia Mariani di Pietrasanta.

La Festa Nazionale dei Nonni ha ottenuto il Patrocinio della Provincia di Lucca, dei quattro Comuni della Versilia Storica e della Fondazione Terre Medicee che gestisce l’ambiente. All’evento partecipano le scuole dei Comuni di Pietrasanta, Seravezza, Forte dei Marmi e Stazzema: gli elaborati preparati dai ragazzi, disegni, racconti, poesie, avranno come soggetto i nonni. La Festa è un modo per ricordare e sottolineare il grande valore sociale, affettivo, culturale, economico, svolto dai nonni nell’ambito della famiglia e della società: “particolarmente in un momento – scrive il direttore dell’Associazione ‘La Fenice’ e ideatore della Festa, Roberto Tommasi - come quello attuale, nel quale si notano perdite di valori essenziali e di valori affettivi: in questo contesto l’avere e saper apprezzare la vicinanza di una figura come i Nonni è fondamentale”.

Il programma di svolgimento, secondo uno schema ormai consolidato, prevede: alle ore 10 l’apertura mostra degli elaborati dei bambini, alle 13 il pranzo sociale al ristorante Giardino dei Medici (a 10 metri dalle Scuderie), alle 15.00 il saluto istituzionale delle autorità e di un rappresentante della ASL di Viareggio. Alle 15.30 andrà in scena uno spettacolo di animazione per bambini con Angela Simi & Company. Seguirà un evento di musica e spettacolo presentato dal tenore Fabrizio Zito, che vedrà esibirsi sul palco, tra gli altri, Nicola De Vitis, Gisella Soravia, Renata Bandelloni e Aura. Alle 17.30 avrà luogo la proclamazione e la premiazione dei “Nonni dell’anno”. 

La Festa Nazionale dei Nonni, realizzata dall’Associazione “La Fenice” fin dalla sua istituzione, è ormai parte stabile delle manifestazioni che l’Associazione propone annualmente come “ Nel Segno Del Genio” (rassegna di disegno e pittura per i bambini delle scuole materne dei quattro Comuni della Versilia storica) e come il Concorso Lirico Internazionale Trofeo La Fenice, che richiama voci liriche da tutto il mondo e che ha, oltre al Patrocinio dei quattro Comuni della Versilia storica, della Provincia di Lucca, della Regione Toscana, l’Alto Patrocinio del Presidente della Repubblica Italiana.

Copyright 2013 Aurorainternationaljournal.com e Aurora - The World Wide Interactive Journal
Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti

Number of views (29750)      Comments (0)

Grandi artisti insieme al Festival Internazionale Teatro Romano Volterra e al Persio Flacco a sostegno di Volterra Capitale Italiana della Cultura 2021 28 февраль 2020 й0

Grandi artisti insieme al Festival Internazionale Teatro Romano Volterra e al Persio Flacco a sostegno di Volterra Capitale Italiana della Cultura 2021

Tra i primi sostenitori: Paola Gassman, anche “in omaggio a suo padre Vittorio”, Leo Gullotta, Massimo Wertmuller, Micha van Hoecke, ...

L’Ambasciatore della Repubblica Federale di Germania in Italia Viktor Elbling, insignito dell’onorificenza dell’Ordine dell’Águila Azteca 26 февраль 2020 й0

L’Ambasciatore della Repubblica Federale di Germania in Italia Viktor Elbling, insignito dell’onorificenza dell’Ordine dell’Águila Azteca

L’Ambasciatore del Messico in Italia Carlos García de Alba, lo​ ha definito ”uno dei più brillanti ed importanti ...

Assegnato a Christian Gallucci il Premio Cendic 2019, a Roma, al Teatro Argentina 24 ғинуар 2020 й0

Assegnato a Christian Gallucci il Premio Cendic 2019, a Roma, al Teatro Argentina

Tra sei finalisti vince la selezione - in diretta - della giuria del prestigioso riconoscimento, con La Vita delle piante.

Carlos Eugenio García de Alba Zepeda, Ambasciatore del Messico in Italia, darà un nuovo impulso alle relazioni tra i due Paesi 20 ғинуар 2020 й0

Carlos Eugenio García de Alba Zepeda, Ambasciatore del Messico in Italia, darà un nuovo impulso alle relazioni tra i due Paesi

Il suo programma, oltre alla politica, all’economia, alla cultura, alle scienze, includerà anche lo sport, in particolare il calcio ...

Tesla Symphony Suite di Alejandro Sánchez-Navarro, incanta il pubblico del Teatro Ghione di Roma 27 декабрь 2019 й0

Tesla Symphony Suite di Alejandro Sánchez-Navarro, incanta il pubblico del Teatro Ghione di Roma

​È dedicata a Nikola Tesla l’opera del compositore messicano che è stata eseguita dall’Orchestra Roma Sinfonica con il ...

La scelta estrema de “La cena delle belve” al Teatro del Popolo di Colle Val d’Elsa 20 декабрь 2019 й0

La scelta estrema de “La cena delle belve” al Teatro del Popolo di Colle Val d’Elsa

“Che fareste al loro posto?” è l’inquietante, surreale, domanda rivolta al pubblico che inevitabilmente finisce col ...

Ana Karime López, la prima chef messicana a ricevere una Stella Michelin e unica donna di questa edizione 13 декабрь 2019 й0

Ana Karime López, la prima chef messicana a ricevere una Stella Michelin e unica donna di questa edizione

A lei il riconoscimento, oggi, dell’Ambasciatore del Messico in Italia, Carlos Eugenio García de Alba Zepeda.

Dopo gli applausi a scena aperta per “Cattivi, cattivissimi e bastardi nel teatro di Shakespeare”, al Persio Flacco di Volterra, il successo della diretta trasmessa da Radio Vaticana 19 ноябрь 2019 й0

Dopo gli applausi a scena aperta per “Cattivi, cattivissimi e bastardi nel teatro di Shakespeare”, al Persio Flacco di Volterra, il successo della diretta trasmessa da Radio Vaticana

Simone Migliorini e Cloris Brosca sono gli interpreti del testo di Luigi Lunari prodotto dal Festival Internazionale Teatro Romano Volterra.

RSS
First 45678910111213 Last

11 май 2024

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza visiva e riflessioni sulla vita si intrecciano in un caleidoscopio di immagini che prendono spunto da vari generi teatrali, dal Varietà al Musical americano. Magnifici tutti gli interpreti che si misurano in vari ruoli. Grande successo di pubblico.

0 Comments
Article rating: No rating

8 апр 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora disponibile anche on line nel sito dedicato alla mostra.

0 Comments
Article rating: 5.0

4 апр 2024

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”, a Palermo dal 7 al 30 aprile 2024.

 

0 Comments
Article rating: 5.0

22 июн 2023

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno partecipato il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, il consigliere regionale Diego Petrucci, il sindaco di Volterra Giacomo Santi e il fondatore e direttore artistico del Festival Simon Domenico Migliorini.

0 Comments
Article rating: 5.0
12345678910 Last

Archive