it-ITen-USes-ESba-RU

11 май 2024

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza visiva e riflessioni sulla vita si intrecciano in un caleidoscopio di immagini che prendono spunto da vari generi teatrali, dal Varietà al Musical americano. Magnifici tutti gli interpreti che si misurano in vari ruoli. Grande successo di pubblico.

0 Comments
Article rating: No rating

8 апр 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora disponibile anche on line nel sito dedicato alla mostra.

0 Comments
Article rating: 5.0

4 апр 2024

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”, a Palermo dal 7 al 30 aprile 2024.

 

0 Comments
Article rating: 5.0

22 июн 2023

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno partecipato il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, il consigliere regionale Diego Petrucci, il sindaco di Volterra Giacomo Santi e il fondatore e direttore artistico del Festival Simon Domenico Migliorini.

0 Comments
Article rating: 5.0

21 июн 2023

Prende il via la regata per The Nations Trophy – Swan One Design organizzata dallo YCCS in associazione con ClubSwan Racing

Prende il via la regata per The Nations Trophy – Swan One Design organizzata dallo YCCS in associazione con ClubSwan Racing

La regata è riservata alle classi monotipo del cantiere Nautor, i ClubSwan 50, ClubSwan 42 e ClubSwan 36

0 Comments
Article rating: No rating

29 май 2023

Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)

 Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)

L’evento si svolgerà presso il Centro Commerciale Belicittà il 31 maggio 2023 (ore 10:30) alla presenza del Questore di Trapani Salvatore La Rosa, della Dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Castelvetrano Laura Cavasino, della Dirigente dell’Istituto Anna Vania Stallone.

 

 

0 Comments
Article rating: No rating
12345678910 Last
Vermeer

Vermeer

Il secolo d'oro dell'arte Olandese

Author: Anonym/12 декабрь 2012 й/Categories: Arte, Italia

La Stradina, un insolito scorcio di Delft nella metà del XVII secolo; quattro personaggi indaffarati in un freddo paesaggio urbano fatto di mattoncini rossi, un cielo nuvolo e molte finestre a vetri. Johannes Vermeer, che l’ha rappresentata, è in mostra con altre sette opere alle Scuderie del Quirinale fino al 20 gennaio 2013. Con lui, cinquanta capolavori dal secolo d’oro dell’arte fiamminga.
Vermeer è poco più di uno sconosciuto per la storia, dei cinquanta dipinti che ha realizzato in vita – misera produzione se paragonata a quelle dei suoi contemporanei – ne restano soltanto 37: nessuno di questi racconta particolari privati dell’artista. Quello che la critica conosce è la tecnica formidabile con cui questo maestro scomponeva la luce e trattava il colore: il suo blu oltremare, ottenuto dal lapislazzuli, è fra le più dolci tonalità note alla storia dell’arte.
Il percorso elaborato alle Scuderie è un viaggio nel tempo e nella vita privata degli olandesi del 1600. Dal simbolico ingresso in una Stradina, ad accogliere i visitatori in apertura, inizia una passeggiata fra le abitudini domestiche e la vita pubblica di un popolo lontano più per tradizioni che per distanza geografica. Le pale d’altare e le icone rimosse dalle chiese un tempo cattoliche dove scorrazzano cani e uomini armati, i mercati che, nella luce nordica non sembrano poi così rumorosi, i salotti dove il pettegolezzo e il vizio portano al braccio donne non belle e molto promettenti. I contemporanei di Vermeer, liberi dai vincoli della Controriforma, rappresentano la vita che vedono e facendolo studiano la luce con un’attenzione meticolosa che sarebbe tornata sulla scena soltanto secoli dopo con i primi impressionisti. Proprio di luce sembrano composte le tele che, di tanto in tanto, tornano a ricordare ai visitatori qual è il centro focale della mostra: Gabriel Metsu, Pieter de Hooch, Gerard ter Borch e tutti i presenti si riassorbono come voci in un coro di fronte alla meraviglia tonale che soltanto Vermeer è capaci de tessere. Non mancano natura e paesaggi, a volte arricchiti con elementi di fantasia, ruderi arcaici, portici immaginari, a volte cristallizzati come in un’istantanea; non mancano santi e allegorie e proprio con un’allegoria, quella della Fede, si chiude la visita. 

Dalla vita pratica a quella contemplativa, fra le due la sinfonia dei sensi.

Number of views (32258)/Comments (0)

28 окт 2020

Costituita oggi a Roma l’Associazione Economica Messico – Italia

 Costituita oggi a Roma l’Associazione Economica Messico – Italia

La sua missione sarà quella di favorire gli scambi commerciali, scientifici, artistici, turistici e culturali tra l’Italia ed il Messico. La nuova Associazione rappresenta il primo passo verso la costituzione della Camera di Commercio Messicana in Italia.

0 Comments
Article rating: No rating

28 окт 2020

Marilena Rizzo Presidente del Tribunale di Firenze con una nuova cultura della giustizia e con progetti che hanno ricevuto onori internazionali

Marilena Rizzo Presidente del Tribunale di Firenze con una nuova cultura della giustizia e con progetti che hanno ricevuto onori internazionali

“È necessario - afferma - avere uno sguardo non strettamente limitato alla decisione sulla controversia, ma vedere il servizio in tutta la sua portata e funzione nella società, pensare a modi di renderlo anche meno tradizionali ma più efficaci nei risultati”.

0 Comments
Article rating: No rating

28 окт 2020

Il “Día de Muertos”, Patrimonio Immateriale dell’Umanità, in Italia con un serie di eventi organizzati dall’Ambasciata del Messico

Il “Día de Muertos”, Patrimonio Immateriale dell’Umanità, in Italia con un serie di eventi organizzati dall’Ambasciata del Messico

A Roma l’ampio programma che si svolgerà tra la sede dell’Ambasciata, l’Istituto Cervantes e il Museo delle Civiltà – Museo Preistorico Etnografico “Luigi Pigorini”, per far conoscere il valore di questa celebrazione dalle origini preispaniche e dai molti e profondi significati.

0 Comments
Article rating: No rating

25 сен 2020

Ottavio Rossani è il vincitore del XXII Premio Letterario Camaiore - Francesco Belluomini

Ottavio Rossani è il vincitore del XXII Premio Letterario Camaiore - Francesco Belluomini

Il poeta e giornalista, autore di diverse raccolte di versi, ha ottenuto il prestigioso riconoscimento nell’edizione del 2020, con “La luna negli occhi”.

0 Comments
Article rating: 3.0
First 3456789101112 Last

Archive