it-ITen-USes-ESba-RU

11 may. 2024

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza visiva e riflessioni sulla vita si intrecciano in un caleidoscopio di immagini che prendono spunto da vari generi teatrali, dal Varietà al Musical americano. Magnifici tutti gli interpreti che si misurano in vari ruoli. Grande successo di pubblico.

0 Comments
Article rating: No rating

8 abr. 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora disponibile anche on line nel sito dedicato alla mostra.

0 Comments
Article rating: 5.0

4 abr. 2024

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”, a Palermo dal 7 al 30 aprile 2024.

 

0 Comments
Article rating: 5.0

22 jun. 2023

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno partecipato il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, il consigliere regionale Diego Petrucci, il sindaco di Volterra Giacomo Santi e il fondatore e direttore artistico del Festival Simon Domenico Migliorini.

0 Comments
Article rating: 5.0

21 jun. 2023

Prende il via la regata per The Nations Trophy – Swan One Design organizzata dallo YCCS in associazione con ClubSwan Racing

Prende il via la regata per The Nations Trophy – Swan One Design organizzata dallo YCCS in associazione con ClubSwan Racing

La regata è riservata alle classi monotipo del cantiere Nautor, i ClubSwan 50, ClubSwan 42 e ClubSwan 36

0 Comments
Article rating: No rating

29 may. 2023

Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)

 Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)

L’evento si svolgerà presso il Centro Commerciale Belicittà il 31 maggio 2023 (ore 10:30) alla presenza del Questore di Trapani Salvatore La Rosa, della Dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Castelvetrano Laura Cavasino, della Dirigente dell’Istituto Anna Vania Stallone.

 

 

0 Comments
Article rating: No rating
12345678910 Last
Puntuale, nonostante le emergenze, il Festival Internazionale Teatro Romano Volterra annuncia il primo appuntamento dell’Edizione XVIII  miércoles, 24 de junio de 20200

Puntuale, nonostante le emergenze, il Festival Internazionale Teatro Romano Volterra annuncia il primo appuntamento dell’Edizione XVIII

Daniela Giovanetti, splendida interprete di Bianca, Omaggio a Moby Dick di Melville, racconta la nascita dello spettacolo di apertura della ...

Lo Yacht Club Costa Smeralda pronto per la stagione 2020 viernes, 15 de mayo de 20200

Lo Yacht Club Costa Smeralda pronto per la stagione 2020

È prevista la riapertura per la fine di giugno o inizio di luglio. In attesa delle disposizioni governative definitive, e dell’evoluzione della ...

Nel tempo immobile il teatro di domani? Conversazione con Giuseppe Liotta martes, 12 de mayo de 20200

Nel tempo immobile il teatro di domani? Conversazione con Giuseppe Liotta

Alcune idee per il rinnovamento del sistema teatrale italiano dopo la sospensione degli spettacoli a causa del coranovirus.

Dal Generale Saverio Capolupo, una lucida analisi critica di alcuni tra i maggiori problemi del Paese, con qualche esempio di possibili interventi risolutivi sábado, 2 de mayo de 20200

Dal Generale Saverio Capolupo, una lucida analisi critica di alcuni tra i maggiori problemi del Paese, con qualche esempio di possibili interventi risolutivi

Il finanziamento del 50% a fondo perduto, oppure gli interessi interamente a carico dello Stato, sono alcune delle ipotesi realizzabili per ...

Antonio Salines, un magistrale Mefistofele nel Faust di Marlowe, in Prima Nazionale al Festival Internazionale Teatro Romano Volterra, disponibile sul canale web del Festival domingo, 22 de marzo de 20200

Antonio Salines, un magistrale Mefistofele nel Faust di Marlowe, in Prima Nazionale al Festival Internazionale Teatro Romano Volterra, disponibile sul canale web del Festival

A oltre quarant’anni dalla celebre trasposizione televisiva con Tino Buazzelli e con la regia di Castellani, Salines torna in scena con lo ...

Edoardo Siravo, primo direttore artistico del Festival Internazionale, nel 2003, torna sul palcoscenico del Teatro Romano con il suo travolgente Faust  domingo, 22 de marzo de 20200

Edoardo Siravo, primo direttore artistico del Festival Internazionale, nel 2003, torna sul palcoscenico del Teatro Romano con il suo travolgente Faust

La splendida, immortale opera di Christopher Marlowe, è da adesso disponibile sul canale video del Festival Internazionale Teatro Romano ...

#iorestoacasa in compagnia del Festival Internazionale Teatro Romano Volterra domingo, 22 de marzo de 20200

#iorestoacasa in compagnia del Festival Internazionale Teatro Romano Volterra

Il Festival Internazionale Teatro Romano Volterra si allinea con i grandi Enti del teatro e della cultura e da oggi trasmette sulla propria ...

AZZURRA VINCE A CAPE TOWN IL PRIMO EVENTO DELLA 52 SUPER SERIES 2020 viernes, 6 de marzo de 20200

AZZURRA VINCE A CAPE TOWN IL PRIMO EVENTO DELLA 52 SUPER SERIES 2020

“Non avrebbe potuto esserci un miglior inizio”, ha commentato il Commodoro dello Yacht Club Costa Smeralda, Riccardo Bonadeo. ...

RSS
First 3456789101112 Last

2 mar. 2018

YCCS, presentata la stagione 2018 fedele al codice etico della Charta Smeralda sottoscritta da 50 yacth club italiani

YCCS, presentata la stagione 2018 fedele al codice etico della Charta Smeralda sottoscritta da 50 yacth club italiani

Author: Redazione Aurora / viernes, 2 de marzo de 2018 / Categories: Realidad, Viaggi, Italia, USA / Rate this article:
No rating
Milano. Sono stati presentati, presso il Teatro Franco Parenti a Milano, il calendario sportivo dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS) e la Fondazione One Ocean a cui ha fatto seguito la cerimonia di firma della Charta Smeralda da parte di 50 yacht club italiani e associazioni di classi veliche che si impegneranno al rispetto e alla promozione del codice etico sottoscritto. Il documento, emanato durante il One Ocean Forum e promosso nel cinquantesimo anniversario della fondazione dello YCCS (nel 2017), è di rilevante importanza per la promozione e la condivisione di principi ed azioni di tutela dei mari. Le sue linee guida, indicate nella Charta, sono la prevenzione dell’inquinamento marino e costiero, la preservazione delle risorse idriche, la riduzione dei consumi energetici, la minimizzazione dell’impiego delle risorse naturali, la promozione di riuso e riciclo, l’impiego di risorse ed energie rinnovabili, l’eliminazione di plastiche monouso, la protezione e la salvaguardia di habitat marini e naturali, l’adozione di comportamenti sostenibili, etici e responsabili, la promozione del modello Charta Smeralda. La presentazione del Calendario Sportivo YCCS insieme alla Fondazione One Ocean ha voluto sottolineare il legame che intercorre tra il Club e la neonata Fondazione. Il tema della sostenibilità ambientale rientra infatti tra i valori fondamentali dello Yacht Club Costa Smeralda, essendosi per primo impegnato con la firma della Charta Smeralda.
Particolarmente significative sono state le firme del documento da parte di Max Sirena, skipper di Luna Rossa Challenge e di Laurent Esquier, CEO della società Challenger of Record 36, organizzatrice delle regate di selezione della prossima America's Cup.
Dopo un eccezionale 2017, con 20 regate inclusi 3 campionati del mondo, tra cui quello dei J/70 con la cifra record di 161 barche partecipanti, la stagione 2018 prenderà il via con il supporto alla prima edizione della Regata della Accademia Navale. Organizzata dallo Yacht Club Livorno, la competizione d'altura di 604 miglia tra le isole del Tirreno con partenza e arrivo a Livorno, prevede il passaggio a Porto Cervo. I concorrenti saranno chiamati a navigare nel pieno rispetto della Charta Smeralda e il primo yacht in tempo reale al cancello di Porto Cervo verrà insignito del premio One Ocean.

Dal 31 maggio al 3 giugno nelle acque della Costa Smeralda, oltre 30 team provenienti da tutta Europa si affronteranno a bordo della flotta dei J/70 per la prima tappa di qualificazione della Sailing Champions League con Audi Title Sponsor, seguita a due giorni di distanza (5-9 giugno) dalla Loro Piana Superyacht Regatta. Rientra nella programmazione del 2018 anche l'Audi Invitational Team Racing Challenge, evento interclub biennale che richiama team in rappresentanza dei più prestigiosi yacht club a livello internazionale. Il team dello YCCS farà gli onori di casa ai team del St. Francis YachtClub, Gamla Stans Yacht Club, Eastern Yacht Club, New York Yacht Club, Royal Thames Yacht Club, Royal Yacht Squadron, Newport Harbour Yacht Club. Faranno ritorno a Porto Cervo dal 5 all'8 luglio anche i Melges 40 per il One Ocean Melges 40 Grand Prix.

Il mese più ricco sarà settembre, con la Maxi Yacht Rolex Cup, in programma dal 2 all'8 settembre, che promette come sempre una settimana di spettacolari regate. A popolare le banchine di Porto Cervo seguiranno i cigni del mare, in occasione della 20^ edizione della Rolex Swan Cup. La flotta Nautor's Swan, che nel 2016 ha segnato un numero record di partecipazioni con oltre 120 iscritti, sarà impegnata dal 9 al 16 settembre in una settimana scandita da momenti unici a mare ed eventi esclusivi a terra. Un'altra manifestazione di grande spessore sarà la Perini Navi Cup (19 al 22 settembre), gli imponenti superyacht dell'omonimo cantiere sfileranno nuovamente nel meraviglioso scenario dell'Arcipelago di La Maddalena. Concluderà, infine, l'intensa stagione sportiva dello YCCS la finale della Audi Italian Sailing League, per la prima volta a Porto Cervo; i migliori team italiani in rappresentanza dei rispettivi yacht club, classificatisi tramite le precedenti tappe di selezione, cercheranno di aggiudicarsi il titolo di Campione Nazionale dei Club.
Azzurra, la barca classe TP52 armata dai soci Roemmers, dopo aver vinto lo scorso anno per la terza volta la 52 Super Series, il più prestigioso circuito di vela professionistica per barche a chiglia, si appresta a difendere il titolo con un nuovo scafo in fase di ultimazione a Valencia. Con ben nove barche di nuova costruzione, la 52 Super Series del 2018 si presenta ancora più competitiva di quanto non lo sia stata fino ad ora. Non solo, il circuito sarà la piattaforma di allenamento per alcuni team di America's Cup, tra cui Luna Rossa. Azzurra vedrà quest'anno l'arrivo di un nuovo tattico, la leggenda olimpica Santiago Lange, medaglia d'oro ai Giochi di Rio nel catamarano Nacra 17. La sua vicenda sportiva e umana, con il gradino più alto del podio conquistato nemmeno un anno dopo aver debellato un tumore al polmone, ha oltrepassato i confini della vela per entrare nel novero delle più belle storie di sport in assoluto. La nuova Azzurra esordirà nel test event di Palmavela (2-6 maggio) per iniziare la 52 Super Series a Sebenico, in Croazia, il 23 maggio. La stagione di Azzurra si concluderà dopo 5 tappe a Valencia, dal 18 al 22 settembre.

"A seguito del nostro cinquantesimo anniversario il Club si è assunto una grande responsabilità – ha dichiarato il Commodoro Riccardo Bonadeo - mi riferisco all'impegno che YCCS ha preso nei confronti della preservazione dell'ambiente marino. Prima come promotore del One Ocean Forum e poi come fondatore di One Ocean Foundation, YCCS si impegna a promuovere la cultura della sostenibilità ambientale a partire dalle proprie attività sportive. Non solo queste saranno improntate verso il rispetto ambientale ma inviteremo tutti coloro che saranno nostri ospiti durante la stagione agonistica a voler prestare attenzione al tema, partendo dalle piccole azioni".
In occasione della presentazione delle attività sportive del 2018, lo YCCS ha annunciato l’inizio dei lavori per la nuova "Scuola Vela YCCS". Il progetto vedrà la realizzazione di una struttura, edificata con materiali sostenibili, che nasce con l'obiettivo di rimanere aperta tutto l'anno per gli appassionati di vela. Oltre ai corsi di vela, saranno previsti altri sport legati al mare e percorsi educativi inerenti il tema della sostenibilità ambientale.





Copyright 2018 Aurora International Journal - Aurora The World Wide Interactive Journal.
Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti.

Number of views (16183)      Comments (0)

Redazione Aurora Redazione Aurora

Other posts by Redazione Aurora

Archive