it-ITen-USes-ESba-RU

9 set 2020

Protocollo d’intesa tra l’Associazione Nazionale Volontarie del Telefono Rosa e l’Ambasciata del Messico in Italia

Protocollo d’intesa tra l’Associazione Nazionale Volontarie del Telefono Rosa e l’Ambasciata del Messico in Italia

Il Ministero degli Affari Esteri del Messico, attraverso l'Ambasciata del Messico in Italia, ribadisce il suo impegno per la protezione del popolo messicano all'estero, nonché per una politica estera femminista.

0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

6 set 2020

Anfiteatro di Volterra: tutto esaurito per le visite guidate al cantiere archeologico

Anfiteatro di Volterra: tutto esaurito per le visite guidate al cantiere archeologico

Il direttore del Museo Etrusco Guarnacci Fabrizio Burchianti e la direttrice degli scavi Elena Sorge, condurranno i visitatori all'interno dell'area archeologica.

0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

1 set 2020

A pochi giorni dalla riapertura delle scuole, firmato il protocollo di intesa con il Dipartimento di Prevenzione Asl Toscana Nord Ovest

A pochi giorni dalla riapertura delle scuole, firmato il protocollo di intesa con il Dipartimento di Prevenzione Asl Toscana Nord Ovest

Costituito un comitato tecnico per garantire la sicurezza e gestire l’eventuale peggioramento della situazione epidemiologica.

0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

28 ago 2020

Record di visitatori nei musei di Volterra: superati ieri i numeri del 2019

Record di visitatori nei musei di Volterra: superati ieri i numeri del 2019

Il Sindaco Santi, l’Assessore alle Culture Danti, al Turismo Luti, e il direttore della Pinacoteca commentano i dati mentre la città è ancora in alta stagione turistica.   

0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

27 ago 2020

ANNULLATE LA MAXI YACHT ROLEX CUP E LA ROLEX SWAN CUP

ANNULLATE LA MAXI YACHT ROLEX CUP E LA ROLEX SWAN CUP

La decisione è derivata dal rilevamento, in Costa Smeralda, della curva epidemiologica in preoccupante salita.

 

0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

19 ago 2020

La “Clitennestra” di Alma Daddario in scena al Parco archeologico Lilibeo

La “Clitennestra” di Alma Daddario in scena al Parco archeologico Lilibeo

“(…) denuncia l’ottusa arretratezza di una società patriarcale che relega la donna a passivo oggetto di scambio, contesa e bottino. Sono passati millenni, ma pare che il mito abbia scritto il nostro presente, oltre ad aver raccontato il passato”.

0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna
Primo 234567891011 Ultimo
Luigi Lo Cascio a Prato con la poesia di Pasolini in “Il sole e gli sguardi”

Luigi Lo Cascio a Prato con la poesia di Pasolini in “Il sole e gli sguardi”

Al Teatro Fabbricone una coproduzione di Metastasio e CSS di Udine fino a domenica 13 novembre

Autore: Anonym/venerdì 4 novembre 2016/Categorie: Attualità, Teatro, Italia, Toscana

Al Teatro Fabbricone, da domani sabato 5 a domenica 13 novembre (lunedì 7 riposo, feriali ore 20.45, sabato ore 19.30, domenica ore 16.30) Luigi lo Cascio tratteggia un singolare ritratto pasoliniano ne “Il Sole e gli sguardi”, una coproduzione del Teatro Metastasio e del CSS di Udine.
Lo spettacolo ricostruisce un’ideale raffigurazione del grande intellettuale di Casarsa sulla base della sua produzione propriamente lirica, ispirandosi alla sua sterminata raccolta di poesie ma anche alle sue opere teatrali, scritte in versi, e al suo cinema di poesia, come lo definiva lui stesso.
Interconnesso a una partitura di video-animazione dell’artista visivo Nicola Console “Il sole e gli sguardi”, nella fattispecie, intende condensare proprio la nobiltà d’animo insita in tale consapevole progettualità.
Versi, disegni e immagini dunque si alternano intenzionalmente per restituire allo spettatore quella natura proteiforme che tanto caratterizzò – e insieme differenziò – il talento tormentato di Pasolini: intellettuale, romanziere, pittore, linguista, drammaturgo, cineasta, saggista, traduttore, critico e poeta.
“Il sole e gli sguardi” ha debuttato la scorsa stagione a Udine ed è stato il primo incontro di Lo Cascio con il grande scrittore bolognese, avvenuto nella ricorrenza del quarantesimo anniversario della sua morte.
Attorno allo spettacolo, sono stati organizzati due incontri: il primo martedì 8 novembre, alle ore 18.00 presso il Cinema Terminale (via Carbonaia 31, Prato) con, a seguire intorno alle ore 19.00, la proiezione del film La città ideale (ingresso libero); il secondo mercoledì 9 novembre, dalle ore 10.30 alle 12.30 presso la Casa Circondariale La Dogaia con il gruppo di detenuti/attori, in collaborazione con Collettivo Teatro Metropopolare.

Copyright 2016 Aurora International Journal - Aurora The World Wide Interactive Journal.
Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti

Numero di visite (12474)/Commenti (0)

11 mag 2024

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza visiva e riflessioni sulla vita si intrecciano in un caleidoscopio di immagini che prendono spunto da vari generi teatrali, dal Varietà al Musical americano. Magnifici tutti gli interpreti che si misurano in vari ruoli. Grande successo di pubblico.

0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

8 apr 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora disponibile anche on line nel sito dedicato alla mostra.

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0

4 apr 2024

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”, a Palermo dal 7 al 30 aprile 2024.

 

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0

22 giu 2023

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno partecipato il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, il consigliere regionale Diego Petrucci, il sindaco di Volterra Giacomo Santi e il fondatore e direttore artistico del Festival Simon Domenico Migliorini.

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0
12345678910 Ultimo

Archivio