it-ITen-USes-ESba-RU

11 May 2024

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza visiva e riflessioni sulla vita si intrecciano in un caleidoscopio di immagini che prendono spunto da vari generi teatrali, dal Varietà al Musical americano. Magnifici tutti gli interpreti che si misurano in vari ruoli. Grande successo di pubblico.

0 Comments
Article rating: No rating

8 Apr 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora disponibile anche on line nel sito dedicato alla mostra.

0 Comments
Article rating: 5.0

4 Apr 2024

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”, a Palermo dal 7 al 30 aprile 2024.

 

0 Comments
Article rating: 5.0

22 Jun 2023

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno partecipato il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, il consigliere regionale Diego Petrucci, il sindaco di Volterra Giacomo Santi e il fondatore e direttore artistico del Festival Simon Domenico Migliorini.

0 Comments
Article rating: 5.0

21 Jun 2023

Prende il via la regata per The Nations Trophy – Swan One Design organizzata dallo YCCS in associazione con ClubSwan Racing

Prende il via la regata per The Nations Trophy – Swan One Design organizzata dallo YCCS in associazione con ClubSwan Racing

La regata è riservata alle classi monotipo del cantiere Nautor, i ClubSwan 50, ClubSwan 42 e ClubSwan 36

0 Comments
Article rating: No rating

29 May 2023

Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)

 Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)

L’evento si svolgerà presso il Centro Commerciale Belicittà il 31 maggio 2023 (ore 10:30) alla presenza del Questore di Trapani Salvatore La Rosa, della Dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Castelvetrano Laura Cavasino, della Dirigente dell’Istituto Anna Vania Stallone.

 

 

0 Comments
Article rating: No rating
12345678910 Last
Sista Bramini incanta il pubblico del Teatro Romano con Tuesday, July 21, 20200

Sista Bramini incanta il pubblico del Teatro Romano con "Viaggio di Psiche"

Lo spettacolo tratto dall'opera di Apuleio rivive a Volterra suggerendo nuove, suggestive interpretazioni.  

“Xitomatl-Pomodoro, un regalo del Messico al Mondo”: presentato il bando per il concorso gastronomico e una nuova associazione Saturday, July 18, 20200

“Xitomatl-Pomodoro, un regalo del Messico al Mondo”: presentato il bando per il concorso gastronomico e una nuova associazione

Promozione della Gastronomia Messicana in Italia: un concorso e il primo incontro di lavoro per la costituzione di una Associazione dedicata, ...

Dimmi Tiresia, al Teatro Romano di Volterra Saturday, July 18, 20200

Dimmi Tiresia, al Teatro Romano di Volterra

Luisa Stagni, drammaturga, regista, interprete, porta in scena il mito dell’indovino, nella “contemporaneità diventata il luogo ...

FESTIVAL INTERNAZIONALE TEATRO ROMANO Presentata la XVIII EDIZIONE a Volterra, Palazzo dei Priori Tuesday, July 14, 20200

FESTIVAL INTERNAZIONALE TEATRO ROMANO Presentata la XVIII EDIZIONE a Volterra, Palazzo dei Priori

Nella cavea del Teatro riposizionate le gradinate disegnate 30 anni fa dall’Arch. Piero Inghirami.  

 Nel giorno dell’entrata in vigore (1 luglio 2020) del nuovo Trattato Messico-USA-Canada, a Roma iniziano i lavori per la costituzione della Camera di Commercio Messicana in Italia  Friday, July 3, 20200

Nel giorno dell’entrata in vigore (1 luglio 2020) del nuovo Trattato Messico-USA-Canada, a Roma iniziano i lavori per la costituzione della Camera di Commercio Messicana in Italia

Obiettivo della nuova Associazione sarà rappresentare e promuovere gli interessi delle imprese affiliate.

YCCS, LA MAXI YACHT ROLEX CUP E LA ROLEX SWAN CUP SONO CONFERMATE Thursday, July 2, 20200

YCCS, LA MAXI YACHT ROLEX CUP E LA ROLEX SWAN CUP SONO CONFERMATE

Riparte a luglio la stagione sportiva dello Yacht Club Costa Smeralda.

“La donna a tre punte” di Andrea Camilleri e Giuseppe Dipasquale, al Teatro Romano di Volterra con Valeria Contadino Thursday, July 2, 20200

“La donna a tre punte” di Andrea Camilleri e Giuseppe Dipasquale, al Teatro Romano di Volterra con Valeria Contadino

A un anno dalla scomparsa del grande scrittore siciliano, sulla scena del Festival Internazionale (12 luglio) una “sorta di girotondo di ...

“Dopo l’apocalisse. Ipotesi per una rinascita” di Franco Cardini e Riccardo Nencini Saturday, June 27, 20200

“Dopo l’apocalisse. Ipotesi per una rinascita” di Franco Cardini e Riccardo Nencini

Da due nomi eccellenti, l’illustre storico Cardini, il senatore socialista e scrittore Nencini, la visione del futuro post Covid-19, in un ...

RSS
First 234567891011 Last

9 Oct 2016

“Inferno” a Firenze: prima mondiale con effetti speciali. In arrivo un altro film con Tom Hanks tratto da Dan Brown?

“Inferno” a Firenze: prima mondiale con effetti speciali. In arrivo un altro film con Tom Hanks tratto da Dan Brown?

Author: Anonym / Sunday, October 9, 2016 / Categories: News, Italia, Toscana, USA / Rate this article:
No rating
Spettacolari scenografie – reali e virtuali – all’ingresso del Teatro dell’Opera di Firenze (fiamme proiettate, esplosioni fragorose, la maschera funebre di Dante, una porta rosso fuoco, la scritta sulla facciata “lasciate ogni speranza, voi ch’entrate”) per la prima mondiale del film “Inferno” di Ron Howard tratto dal bestseller di Dan Brown. Presentazione ufficiale della pellicola – che in tutto il mondo uscirà giovedì 13 – nella città in cui è ambientata in gran parte la vicenda e ha ospitato le relative riprese (all’inizio la produzione voleva girare parte delle scene “fiorentine” altrove o in set ricostruiti). L’evento però è stato meno grandioso di quelle che erano – soprattutto a Firenze - le attese, almeno dal punto di vita dei nomi degli intervenuti, a parte gli attori del film, Dan Brown, il regista, lo sceneggiatore David Koepp e l’autore della colonna sonora Hans Zimmer. Sul red carpet non si sono viste star di Hollywood e del mondo dello spettacolo, ma soprattutto personaggi italiani, dagli allenatori di calcio Claudio Ranieri, Cesare Prandelli e Paolo Sousa, al rapper Fedez all’attore Pierfrancesco Favino, da Ferruccio Ferragamo a Andrea della Valle. Tra le autorità politiche, il presidente del Consiglio Matteo Renzi (assente però – a sorpresa – il ministro della cultura Franceschini) e il sindaco di Firenze Dario Nardella. Anche la sala del teatro dell’Opera non era al completo. Moltissimi invece i rappresentanti dei media e le troupe tv da tutto il mondo, soprattutto dall’Asia e dall’America Latina. Non si sono negati ai fans, alle loro richieste di foto o di autografi, i componenti del cast del film, premiando così l’attesa di chi aspettava dietro le transenne addirittura dal mattino. Tutti hanno espresso, nelle interviste, il loro entusiasmo per le bellezze di Firenze, a cominciare da Tom Hanks, accompagnato dalla moglie; Ron Howard ha aperto la porta alla prospettiva di un quarto film da lui diretto imperniato sul personaggio di Hanks-Robert Langdon dopo “Il codice Da Vinci”, “Angeli e Demoni” e “Inferno”. “Dan sta scrivendo un altro romanzo - ha detto - e siamo tutti ansiosi da morire di leggerlo appena sarà finito. Non dubito che sarà sicuramente un’altra storia adattissima a diventare un film”. Il fascino di Dante, della sua “Divina Commedia”, della sua potenza poetica e visionaria ha impressionato tutti gli attori, che l’hanno definito sconvolgente, scioccante, modernissimo. Per Ron Howard “con tutte le punizioni dei dannati e con le stesse atmosfere dell’’Inferno’, può essere definito anche il creatore del genere horror”; Dan Brown preferisce parlare della “Divina Commedia” come del “primo thriller destinato alla masse”. E il film? Tom Hanks l’aveva definito anche “una grande storia d’amore, come quella tra Dante e Beatrice, tra due persone – Robert Langdon e la dottoressa Elizabeth Sinskey dell’OMS – che la vita ha tenuto sempre divise”. L’attrice danese Sidse Babett Knudse, interprete della parte di Elizabeth, parla di “una vicenda di sentimenti estremamente intensi e profondi”, che si sovrappone alla struttura del thriller. Omar Sy, che per la prima volta interpreta un ruolo, come lui stesso ha definito “non comico né divertente” ha commentato però la apparente negatività del suo personaggio, così: “difficile dire chi è buon chi è cattivo. La cosa interessante di questa pellicola è che tutto è ambiguo, e resta enigmatico”, anche al di là dei frequenti colpi di scena e delle stupefacenti rivelazioni. “Non si sa mai bene dove sta la verità: forse per capire bene il film bisognerebbe rivederlo più e più volte”. In ogni caso, il successo planetario è assicurato anche dalla presenza di attori con un loro pubblico in varie parti del mondo: dallo stesso Omar Sy, divenuto popolare ora sia in Francia che nel resto d’Europa alla star indiana Irffan Khan, che richiamerà ulteriore pubblico proprio nei paesi d’Oriente.

Copyright 2016 Aurora International Journal - Aurora The World Wide Interactive Journal.
Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti

Number of views (19807)      Comments (0)

Archive