it-ITen-USes-ESba-RU

20 Dec 2022

POLIZIA DI STATO: “UNA FIABA PER LA LEGALITA’ E LA SOLIDARIETA’

POLIZIA DI STATO: “UNA FIABA PER LA LEGALITA’ E LA SOLIDARIETA’

Author: Redazione Aurora / Tuesday, December 20, 2022 / Categories: News, Italia, Sicilia / Rate this article:
No rating

Ieri mattina il Questore di Trapani, dott. Salvatore La Rosa, ha presentato agli alunni dell’Istituto Comprensivo Capuana/Pardo di Castelvetrano il Concorso letterario/artistico “UNA FIABA PER LA LEGALITA’ E LA SOLIDARIETA’”, nato da un’idea di Rita Sanvincenti, editore della pubblicazione “Cantico di Natale”, liberamente tratta dal romanzo di Charles Dickens, a cui la competizione si ispira.

Oltre al Questore La Rosa, presente all’evento il Dirigente del Commissariato di P.S. di Castelvetrano Vice Questore dott.ssa Laura Cavasino e, ovviamente, il Dirigente Scolastico prof.ssa Vania Stallone, che ha fatto gli onori di casa. L’iniziativa – prosegue la nota della Questura di Trapani - fa seguito all’evento tenutosi il 21 dicembre dello scorso anno presso il Centro Commerciale Belicittà, struttura sottratta alla mafia ed attualmente in amministrazione giudiziaria, nel corso del quale sono state consegnate agli alunni del “Capuana/Pardo” copie della pubblicazione in argomento. Il Concorso, patrocinato dalla Polizia di Stato, prevede la realizzazione da parte degli alunni partecipanti di un elaborato scritto e di uno grafico che dovranno essere ispirati dalla lettura e dall’ascolto del “Cantico”. L’iniziativa si propone di alimentare e mettere in luce i valori di Solidarietà e di Legalità a cui si è ispirato il Questore rivolgendosi ai numerosi alunni presenti in Aula Magna. “Per costruire una società migliore non voltatevi mai dall’altra parte quando vedete qualcuno che è in difficoltà, che ha bisogno di aiuto” e “sappiate che gli uomini in divisa sono sempre dalla parte degli onesti e quindi dalla vostra parte”, ha detto il Questore. La manifestazione si è conclusa con l’esecuzione, da parte del coro scolastico, dell’Inno alla Gioia di Beethoven e con gli auguri più vivi per le ormai prossime festività natalizie.

 

 

 

Nella foto: (al centro da sx) Il Dirigente del Commissariato di P.S. di Castelvetrano Vice Questore dott.ssa Laura Cavasino, il Questore di Trapani dott. Salvatore La Rosa, la prof.ssa Vania Stallone Dirigente scolastico dell'Istituto Comprensivo Capuana/Pardo di Castelvetrano e la vice Preside Daria Calderone.



Copyright 2022 Aurora International Journal - Aurora The World Wide Interactive Journal. Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti.


Number of views (11656)      Comments (0)

Redazione Aurora Redazione Aurora

Other posts by Redazione Aurora
Lo Yacht Club Costa Smeralda onora la memoria di Sua Altezza l’Aga Khan scomparso ieri a Lisbona, all’età di 88 anni Wednesday, February 5, 20250

Lo Yacht Club Costa Smeralda onora la memoria di Sua Altezza l’Aga Khan scomparso ieri a Lisbona, all’età di 88 anni

Una storia di tradizione, innovazione e successo, quella del Club nato a Porto Cervo nel 1967 grazie alla straordinaria visione del suo ...

Decreto flussi 2025: al via il primo click day Wednesday, February 5, 20250

Decreto flussi 2025: al via il primo click day

Le 25.000 quote previste dal decreto sono state raggiunte nei primi quattro minuti. Tra le novità di quest’anno, ...

Il rapporto tra l’Etna e il territorio, nel libro che verrà presentato ad Acireale Wednesday, February 5, 20250

Il rapporto tra l’Etna e il territorio, nel libro che verrà presentato ad Acireale

Un volume edito dall’INGV racconta tra scienza, storia e cultura l’impatto che la “Muntagna” ha avuto nel corso dei ...

L’Oracolo di Delfo di Camillo Miola e il Ritratto di Vittorio Emanuele III di Achille Talarico recuperati dal Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale Monday, February 3, 20250

L’Oracolo di Delfo di Camillo Miola e il Ritratto di Vittorio Emanuele III di Achille Talarico recuperati dal Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale

Tornano nella Collezione d’Arte della Città Metropolitana di Napoli i due dipinti, uno dei quali, trafugato nel Dopoguerra, era ...

Iniziano le attività del Tecnopolo Mediterraneo di Taranto Friday, January 31, 20250

Iniziano le attività del Tecnopolo Mediterraneo di Taranto

Urso: nel disegno del Governo, ”ridare a Taranto un ruolo centrale nel futuro industriale del Paese e rendere questo territorio un esempio ...

Tajani in missione a Belgrado per il Forum Imprenditoriale Italia-Serbia Friday, January 31, 20250

Tajani in missione a Belgrado per il Forum Imprenditoriale Italia-Serbia

L’interscambio tra Italia e Serbia, che nei primi dieci mesi del 2024 ha fatto registrare una crescita superiore al 9%, attesta ...

I Carabinieri TPC restituiscono cinque reperti archeologici all’Ambasciata della Repubblica dell’Iraq a Roma Friday, January 31, 20250

I Carabinieri TPC restituiscono cinque reperti archeologici all’Ambasciata della Repubblica dell’Iraq a Roma

I beni sequestrati dal Nucleo Tutela del Patrimonio Culturale di Monza - quattro coni in terracotta datati circa 2200-2150 a.C. e una tavoletta ...

Giornata Internazionale della Zebra, domani 31 gennaio Thursday, January 30, 20250

Giornata Internazionale della Zebra, domani 31 gennaio

In occasione della celebrazione, il WWF, ha raccolto 6 curiosità che caratterizzano questo mammifero appartenete alla famiglia degli ...

RSS
First 234567891011 Last

12 Mar 2025

Sapienza è prima al mondo negli studi classici per il quinto anno consecutivo

Sapienza è prima al mondo negli studi classici per il quinto anno consecutivo

La classifica QS World University Rankings by Subject conferma anche per il 2025 il primato mondiale dell’Ateneo che resta in vetta tra le italiane nelle aree Arts & Humanities e Natural Sciences.

0 Comments
Article rating: No rating

12 Mar 2025

Pordenone è la Capitale italiana della Cultura 2027

Pordenone è la Capitale italiana della Cultura 2027

La città vincitrice riceverà un contributo di un milione di euro, destinato alla realizzazione delle iniziative previste nel dossier di candidatura.

0 Comments
Article rating: No rating

12 Mar 2025

Nasce l’Alleanza europea per i Chips

Nasce l’Alleanza europea per i Chips

Urso: “Vogliamo costruire un ecosistema europeo solido e competitivo lungo l’intera filiera dei semiconduttori, riducendo le dipendenze esterne e rafforzando la nostra autonomia strategica”.

0 Comments
Article rating: No rating

10 Mar 2025

Piantedosi a Varsavia per l’incontro con il suo omologo polacco Siemoniak

Piantedosi a Varsavia per l’incontro con il suo omologo polacco Siemoniak
Tra i temi affrontati dai due Ministri, l’immigrazione illegale, la sicurezza, il rischio terroristico e la lotta al cybercrime.
0 Comments
Article rating: No rating
12345678910 Last

Archive