it-ITen-USes-ESba-RU

20 Dec 2022

POLIZIA DI STATO: “UNA FIABA PER LA LEGALITA’ E LA SOLIDARIETA’

POLIZIA DI STATO: “UNA FIABA PER LA LEGALITA’ E LA SOLIDARIETA’

Author: Redazione Aurora / Tuesday, December 20, 2022 / Categories: News, Italia, Sicilia / Rate this article:
No rating

Ieri mattina il Questore di Trapani, dott. Salvatore La Rosa, ha presentato agli alunni dell’Istituto Comprensivo Capuana/Pardo di Castelvetrano il Concorso letterario/artistico “UNA FIABA PER LA LEGALITA’ E LA SOLIDARIETA’”, nato da un’idea di Rita Sanvincenti, editore della pubblicazione “Cantico di Natale”, liberamente tratta dal romanzo di Charles Dickens, a cui la competizione si ispira.

Oltre al Questore La Rosa, presente all’evento il Dirigente del Commissariato di P.S. di Castelvetrano Vice Questore dott.ssa Laura Cavasino e, ovviamente, il Dirigente Scolastico prof.ssa Vania Stallone, che ha fatto gli onori di casa. L’iniziativa – prosegue la nota della Questura di Trapani - fa seguito all’evento tenutosi il 21 dicembre dello scorso anno presso il Centro Commerciale Belicittà, struttura sottratta alla mafia ed attualmente in amministrazione giudiziaria, nel corso del quale sono state consegnate agli alunni del “Capuana/Pardo” copie della pubblicazione in argomento. Il Concorso, patrocinato dalla Polizia di Stato, prevede la realizzazione da parte degli alunni partecipanti di un elaborato scritto e di uno grafico che dovranno essere ispirati dalla lettura e dall’ascolto del “Cantico”. L’iniziativa si propone di alimentare e mettere in luce i valori di Solidarietà e di Legalità a cui si è ispirato il Questore rivolgendosi ai numerosi alunni presenti in Aula Magna. “Per costruire una società migliore non voltatevi mai dall’altra parte quando vedete qualcuno che è in difficoltà, che ha bisogno di aiuto” e “sappiate che gli uomini in divisa sono sempre dalla parte degli onesti e quindi dalla vostra parte”, ha detto il Questore. La manifestazione si è conclusa con l’esecuzione, da parte del coro scolastico, dell’Inno alla Gioia di Beethoven e con gli auguri più vivi per le ormai prossime festività natalizie.

 

 

 

Nella foto: (al centro da sx) Il Dirigente del Commissariato di P.S. di Castelvetrano Vice Questore dott.ssa Laura Cavasino, il Questore di Trapani dott. Salvatore La Rosa, la prof.ssa Vania Stallone Dirigente scolastico dell'Istituto Comprensivo Capuana/Pardo di Castelvetrano e la vice Preside Daria Calderone.



Copyright 2022 Aurora International Journal - Aurora The World Wide Interactive Journal. Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti.


Number of views (11925)      Comments (0)

Redazione Aurora Redazione Aurora

Other posts by Redazione Aurora
Accordi siglati da SACE con AMEA Power L.L.C. e con Metito Utilities per un totale di 350 milioni di dollari Monday, February 24, 20250

Accordi siglati da SACE con AMEA Power L.L.C. e con Metito Utilities per un totale di 350 milioni di dollari

Le intese sono state definite durante l’Italy – UAE Business Forum, a Roma, alla presenza del Presidente del Consiglio dei Ministri, ...

Campi Flegrei, un nuovo studio rivela il complesso sistema delle acque sotterranee Friday, February 21, 20250

Campi Flegrei, un nuovo studio rivela il complesso sistema delle acque sotterranee

La ricerca rappresenta un significativo passo in avanti nella comprensione dei processi idrogeochimici della caldera dei Campi Flegrei, sistema ...

ENEA ha brevettato con l’Università di Messina una tecnologia ‘antibatterica’ basata su campi elettrici pulsati Friday, February 21, 20250

ENEA ha brevettato con l’Università di Messina una tecnologia ‘antibatterica’ basata su campi elettrici pulsati

Lo spin-off AR-IOS, creato da ENEA per l’utilizzo esclusivo del brevetto sta sviluppando un prototipo a basso consumo di energia ...

Rarissimo esemplare di Sciabica minore ritrovato, curato e liberato dalla Lipu Friday, February 21, 20250

Rarissimo esemplare di Sciabica minore ritrovato, curato e liberato dalla Lipu

La specie sub-sahariana, le cui presenze sono estremamente rare in Europa, è stata avvistata per la prima volta in Italia.

Decreto Cultura: con il sì del Senato diventa legge Friday, February 21, 20250

Decreto Cultura: con il sì del Senato diventa legge

Il provvedimento incardinato sul Piano Olivetti, destina 34 milioni di euro per biblioteche, librerie ed editoria, 10 milioni per la terza ...

“Piano d’azione per l’export nei mercati emergenti”: riunione alla Farnesina presieduta da Tajani Thursday, February 20, 20250

“Piano d’azione per l’export nei mercati emergenti”: riunione alla Farnesina presieduta da Tajani

La diversificazione dei mercati di sbocco costituisce infatti un passaggio fondamentale della strategia a ...

Sapienza, nuovo Corso di alta formazione per acquisire competenze nell’amministrazione e nella gestione dei servizi complessi delle città del futuro Thursday, February 20, 20250

Sapienza, nuovo Corso di alta formazione per acquisire competenze nell’amministrazione e nella gestione dei servizi complessi delle città del futuro

Nato dalla collaborazione tra Sapienza, Unitelma Sapienza e la Scuola di Servizio Civico, il corso propone un iter transdisciplinare nel quale ...

Scoperto a Roma dai Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale un laboratorio di pittura clandestino Wednesday, February 19, 20250

Scoperto a Roma dai Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale un laboratorio di pittura clandestino

L’inchiesta coordinata dalla Procura della Repubblica di Roma che ha portato al sequestro di 71 opere attribuite ad artisti tra i quali ...

RSS
12345678910 Last

14 Apr 2025

Al via “Aci… terra di lumia”, il Progetto rivolto agli studenti dell’Istituto Vigo Fuccio La Spina di Acireale

Al via “Aci… terra di lumia”, il Progetto rivolto agli studenti dell’Istituto Vigo Fuccio La Spina di Acireale

L’iniziativa realizzata dai Produttori della Rete del Limone dell’Etna con il supporto di K2 Innovazione srl si articola in una serie di attività che parte dalla conoscenza della ricchezza del territorio e delle sue eccellenze.

0 Comments
Article rating: 5.0

14 Apr 2025

È online DANTE, il database che racconta oltre 2500 anni di eruzioni dell’Etna

È online DANTE, il database che racconta oltre 2500 anni di eruzioni dell’Etna

È online DANTE, il database che racconta oltre 2500 anni di eruzioni dell’Etna.

0 Comments
Article rating: No rating

6 Apr 2025

Il Limone dell’Etna IGP nelle marmellate di Jean Christophe Michelet al Salon International de l'Agrume

Il Limone dell’Etna IGP nelle marmellate di Jean Christophe Michelet al Salon International de l'Agrume

Un ulteriore grande successo per il prodotto siciliano certificato: a Menton, dove il grande chef, Doppio campione del mondo lo ha scelto per il suo cooking show.

0 Comments
Article rating: 4.5

5 Apr 2025

Da Franco Patanè, lo chef di Re Carlo III, Mark Flanagan, apprende e sperimenta la preparazione della mitica granita con il Limone dell'Etna IGP

Da Franco Patanè, lo chef di Re Carlo III, Mark Flanagan, apprende e sperimenta la preparazione della mitica granita con il Limone dell'Etna IGP

Al Salon International de l'Agrume (4 – 5 – 6 aprile 2025) a Menton, dal celebre maestro pasticcere siciliano, non solo lo chef della Casa Reale britannica, ma anche Fabrizio Boca executive chef della Presidenza della Repubblica Italiana e il Sindaco di Menton, Yves Juhel hanno apprezzato questa autentica opera d’arte gastronomica della Sicilia.

0 Comments
Article rating: 5.0
12345678910 Last

Archive