it-ITen-USes-ESba-RU

21 ago 2014

“Venezia è…” quando i sogni diventano realtà

“Venezia è…” quando i sogni diventano realtà

Autore: Redazione Aurora / giovedì 21 agosto 2014 / Categorie: Attualità, Viaggi, Speciali, Wedding Day, Italia, Veneto, Итальянский репортер / Vota questo articolo:
Nessuna
“’Venezia è…’, un nome che fa sognare: perché Venezia è un sogno, un sogno per tutto il mondo e per noi veneziani”. Con queste parole Maria Grazia Bortolato, spiega le ragioni del nome che ha scelto per l’Associazione che ha creato e della quale è presidente. Dopo 12 anni di intensa attività nelle Associazioni intitolate a Maria Callas e ad Arthur Rubinstein fondate da Bruno Tosi, ha deciso, dopo la scomparsa di lui, di proseguire con il suo impegno professionale portando avanti, in particolare, la “Festa delle Marie”, riuscendo così a dare, a questa manifestazione, già di grandissimo richiamo all’interno del Carnevale veneziano, una ulteriore valorizzazione non più soltanto in quel ristretto arco temporale ma in tutti i mesi dell’anno. Non solo, con l’Associazione “Venezia è…” la Bortolato ha sviluppato anche la sua attività nell’organizzazione di eventi di ogni tipo a Venezia, creando per i turisti che arrivano da tutto il mondo proposte studiate su misura per ogni desiderio: dalle più fantasiose e romantiche, sorprendenti e dolcissime promesse d’amore, ai matrimoni in abiti tradizionali o d’epoca, con l’immancabile percorso in gondola o in motoscafo attraverso il Canal Grande e con ricevimenti nei più bei palazzi veneziani circondati da straordinarie opere d’arte; dalle feste anch’esse in costume (e non solo in occasione del Carnevale), ricercate ed esclusive, ai tour in laguna con barca a vela al “terzo”, tipica della laguna veneziana; dai corsi di fotografia alle mostre d’arte; dalla partecipazione al Carnevale e alle rievocazioni storiche, agli itinerari tra calli, campi e campielli fermandosi nei “bacari (locali caratteristici veneziani) a cicchettare (assaggiare specialità veneziane) e bere l’ombra (bicchiere di vino)”. “Venezia è…” con un qualificatissimo team di veneziani, sempre sotto la guida di Maria Grazia Bortolato non pone limiti alla fantasia per realizzare, nella città che da sempre incanta il mondo intero con la sua ineguagliabile bellezza … i sogni più belli. 


Foto Ca' Sagredo

"Venezia è... storia, arte, cultura" Servizio di Rita Sanvincenti. Riprese e montaggio di Andrea Rizzo


Per approfondimenti: www.veneziae.com

In collaborazione con Aurora International Journal



Copyright 2014 aurorainternationaljournal.com - Aurora The World Wide Interactive Journal
 Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti


Numero di visite (44392)      Commenti (0)

Redazione Aurora Redazione Aurora

Altri post di Redazione Aurora
Sista Bramini incanta il pubblico del Teatro Romano con martedì 21 luglio 20200

Sista Bramini incanta il pubblico del Teatro Romano con "Viaggio di Psiche"

Lo spettacolo tratto dall'opera di Apuleio rivive a Volterra suggerendo nuove, suggestive interpretazioni.  

“Xitomatl-Pomodoro, un regalo del Messico al Mondo”: presentato il bando per il concorso gastronomico e una nuova associazione sabato 18 luglio 20200

“Xitomatl-Pomodoro, un regalo del Messico al Mondo”: presentato il bando per il concorso gastronomico e una nuova associazione

Promozione della Gastronomia Messicana in Italia: un concorso e il primo incontro di lavoro per la costituzione di una Associazione dedicata, ...

Dimmi Tiresia, al Teatro Romano di Volterra sabato 18 luglio 20200

Dimmi Tiresia, al Teatro Romano di Volterra

Luisa Stagni, drammaturga, regista, interprete, porta in scena il mito dell’indovino, nella “contemporaneità diventata il luogo ...

FESTIVAL INTERNAZIONALE TEATRO ROMANO Presentata la XVIII EDIZIONE a Volterra, Palazzo dei Priori martedì 14 luglio 20200

FESTIVAL INTERNAZIONALE TEATRO ROMANO Presentata la XVIII EDIZIONE a Volterra, Palazzo dei Priori

Nella cavea del Teatro riposizionate le gradinate disegnate 30 anni fa dall’Arch. Piero Inghirami.  

 Nel giorno dell’entrata in vigore (1 luglio 2020) del nuovo Trattato Messico-USA-Canada, a Roma iniziano i lavori per la costituzione della Camera di Commercio Messicana in Italia  venerdì 3 luglio 20200

Nel giorno dell’entrata in vigore (1 luglio 2020) del nuovo Trattato Messico-USA-Canada, a Roma iniziano i lavori per la costituzione della Camera di Commercio Messicana in Italia

Obiettivo della nuova Associazione sarà rappresentare e promuovere gli interessi delle imprese affiliate.

YCCS, LA MAXI YACHT ROLEX CUP E LA ROLEX SWAN CUP SONO CONFERMATE giovedì 2 luglio 20200

YCCS, LA MAXI YACHT ROLEX CUP E LA ROLEX SWAN CUP SONO CONFERMATE

Riparte a luglio la stagione sportiva dello Yacht Club Costa Smeralda.

“La donna a tre punte” di Andrea Camilleri e Giuseppe Dipasquale, al Teatro Romano di Volterra con Valeria Contadino giovedì 2 luglio 20200

“La donna a tre punte” di Andrea Camilleri e Giuseppe Dipasquale, al Teatro Romano di Volterra con Valeria Contadino

A un anno dalla scomparsa del grande scrittore siciliano, sulla scena del Festival Internazionale (12 luglio) una “sorta di girotondo di ...

“Dopo l’apocalisse. Ipotesi per una rinascita” di Franco Cardini e Riccardo Nencini sabato 27 giugno 20200

“Dopo l’apocalisse. Ipotesi per una rinascita” di Franco Cardini e Riccardo Nencini

Da due nomi eccellenti, l’illustre storico Cardini, il senatore socialista e scrittore Nencini, la visione del futuro post Covid-19, in un ...

RSS
Primo 234567891011 Ultimo

11 mag 2024

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza visiva e riflessioni sulla vita si intrecciano in un caleidoscopio di immagini che prendono spunto da vari generi teatrali, dal Varietà al Musical americano. Magnifici tutti gli interpreti che si misurano in vari ruoli. Grande successo di pubblico.

0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

8 apr 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora disponibile anche on line nel sito dedicato alla mostra.

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0

4 apr 2024

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”, a Palermo dal 7 al 30 aprile 2024.

 

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0

22 giu 2023

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno partecipato il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, il consigliere regionale Diego Petrucci, il sindaco di Volterra Giacomo Santi e il fondatore e direttore artistico del Festival Simon Domenico Migliorini.

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0
12345678910 Ultimo

Archivio