it-ITen-USes-ESba-RU

25 Jan 2015

Regina Schrecker, la star della moda, Madrina della Festa delle Marie al Carnevale di Venezia

Regina Schrecker, la star della moda, Madrina della Festa delle Marie al Carnevale di Venezia

Author: Rita Sanvincenti / Sunday, January 25, 2015 / Categories: News, Moda, Italia, Toscana, Veneto / Rate this article:
4.0
“E’ stata una notizia inaspettata, sono stata felicissima e mi sento onorata”. Così la grande star della moda, Regina Schrecker, che da top model, Lady Universo, stilista e imprenditrice, Ambasciatrice Unicef, ha raggiunto sempre i vertici del successo a livello internazionale, con esemplare eleganza e raffinatezza, ha espresso la sua gioia alla notizia di essere stata nominata Madrina della Festa delle Marie, al Carnevale di Venezia 2015. “Mi fa particolarmente piacere sapere che non si tratta di un concorso di bellezza, ma che le candidate verranno selezionate non solo per le caratteristiche estetiche, ma anche in base a criteri di portamento, grazia ed eleganza, componenti essenziali della vera bellezza di una donna”.
Fino dalle sue prime apparizioni in passerella sono state, in effetti, proprio queste le doti con cui si è distinta Regina Schrecker, al cui fascino nessuno è mai stato immune, finanche lo stesso Emilio Pucci, che le propose, quando, giovanissima era ancora agli inizi della sua carriera, di sfilare per lui (“sarebbe stata una bella esperienza” disse, sottintendendo, fa notare Regina, che sarebbe stato a titolo gratuito”) e ottenendo in risposta un “no, grazie”. Una grande determinazione e fermezza di carattere, certamente ma non solo ereditate, hanno caratterizzato le sue scelte e tutta la sua carriera, consentendole di raggiungere brillanti traguardi oltre che di rimanere titolare della sua maison, come molto raramente è accaduto ad altri grandi nomi della moda. Non solo, ma Regina ha sviluppato la sua produzione estendendola dalle collezioni per la donna, a quelle per l’uomo, per il bimbo, per la sposa, per la casa, senza escludere quella di accessori. Si è poi specializzata nei costumi teatrali: indimenticabili quelli della “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini (splendida evoluzione moderna degli abiti dell’epoca), con la prima al Festival Puccini di Torre del Lago, nel 2000; oppure quelli di “Snow White”, in scena nel 2006 al Piccolo del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, parte di un progetto in collaborazione con la Syracuse University di New York; ultimi, in ordine di tempo quelli sfarzosi e scintillanti per il “Rigoletto” di Giuseppe Verdi, al Carlo Felice di Genova. 
Il passaggio ai costumi teatrali si può ritenere naturale, se si pensa alla sua formazione alla Cattolica di Milano, dove ha studiato Lingue e Storia dell’Arte e del Teatro, ma anche alle sue frequentazioni del jet set internazionale e soprattutto di grandi artisti come Andy Warhol, che divenne suo grande amico e che la ritrasse creando quella che sarebbe stata scelta come l’immagine della sua griffe. Fu invece Arnaldo Pomodoro a firmare la bottiglietta-scultura del suo profumo.
Uno stile, quello di Regina, in cui ritrovano le sue radici culturali e la formazione mitteleuropea che hanno facilitato il successo senza confini delle sue collezioni in Paesi quali, ad esempio, Russia, Cina, Giappone, Repubblica Ceca. 
Con il tempo, non sono mancati incarichi prestigiosi (Presidente dell’Associazione Firenze-Giappone), e molteplici premi e riconoscimenti tra i quali “Fiorino D’Oro” (1990), Mela D’Oro della Fondazione Marisa Bellisario (1995), o “Profilo Donna” (2006).
Molto numerose, negli anni, le iniziative della Schrecker anche in ambito sociale e con finalità benefiche. Tra queste la creazione, (risultato di approfonditi studi e ricerche), di abiti per le donne portatrici di handicap. “Con essi - dichiara - ho cercato di creare una serie di pezzi scomponibili molto semplici e facili da indossare, colorati e allegri, per ridare a queste donne tutta la loro femminilità”. 

Figura esemplare, dunque, proprio, sotto tutti i punti di vista e di alto profilo in un ambiente, quello della moda o dei vari tipi di passerelle, poco frequente da incontrare: perfettamente in carattere con il senso storico culturale, antico e moderno della Festa delle Marie. 

 

Copyright 2014 Aurora International Journal - Aurora The World Wide Interactive Journal
 Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti

Number of views (29085)      Comments (0)

Rita Sanvincenti Rita Sanvincenti

Rita Sanvincenti Other posts by Rita Sanvincenti
Il ricordo. Scaparro, la parola e la scena Wednesday, March 15, 20230

Il ricordo. Scaparro, la parola e la scena

POLIZIA DI STATO: “UNA FIABA PER LA LEGALITA’ E LA SOLIDARIETA’ Tuesday, December 20, 20220

POLIZIA DI STATO: “UNA FIABA PER LA LEGALITA’ E LA SOLIDARIETA’

Promosso a Castelvetrano un concorso letterario/artistico destinato agli alunni dell’Istituto comprensivo Capuana/Pardo.

 Il genetliaco dimenticato Friday, December 16, 20220

Il genetliaco dimenticato

Serata d'onore al Teatro Rossini di Lugo di Romagna per ricordare i cento anni della nascita di Luigi Squarzina, uno dei più importanti ...

CONCLUSA A PORTO CERVO LA 32^ MAXI YACHT ROLEX CUP Saturday, September 10, 20220

CONCLUSA A PORTO CERVO LA 32^ MAXI YACHT ROLEX CUP

 I vincitori sono Svea, Shamanna, Highland Fling XI, Vesper, Capricorno, H2O.  

Al via la 32^ EDIZIONE della MAXI YACHT ROLEX CUP Sunday, September 4, 20220

Al via la 32^ EDIZIONE della MAXI YACHT ROLEX CUP

A Porto Cervo la flotta di 50 maxi yacht è in attesa della partenza.

Natale a Castelvetrano nel segno della legalità e della solidarietà con l’evento organizzato dal Centro Belicittà in collaborazione con la Questura di Trapani Sunday, December 19, 20210

Natale a Castelvetrano nel segno della legalità e della solidarietà con l’evento organizzato dal Centro Belicittà in collaborazione con la Questura di Trapani

L’iniziativa si rivolge agli allievi delle Classi Elementari dell’”Istituto Comprensivo Capuana – Pardo” di ...

 Il Festival Organistico “Città di Trapani” – In Tempore Natali si apre con un eccellente programma di concerti sotto la direzione artistica di Leonardo Nicotra Saturday, December 18, 20210

Il Festival Organistico “Città di Trapani” – In Tempore Natali si apre con un eccellente programma di concerti sotto la direzione artistica di Leonardo Nicotra

Tra i numerosi, imperdibili concerti in programma, spicca quello nella Chiesa di San Pietro, che custodisce l’organo a sette tastiere, ...

Beethoven in Vermont Monday, November 8, 20210

Beethoven in Vermont

Dalla "felicissima intuizione drammaturgica da Maria Letizia Compatangelo", uno spettacolo molto "speciale" che diventa "simbolo di riscatto ...

RSS
12345678910 Last

15 Mar 2023

0 Comments
Article rating: 4.3

20 Dec 2022

POLIZIA DI STATO: “UNA FIABA PER LA LEGALITA’ E LA SOLIDARIETA’

POLIZIA DI STATO: “UNA FIABA PER LA LEGALITA’ E LA SOLIDARIETA’

Promosso a Castelvetrano un concorso letterario/artistico destinato agli alunni dell’Istituto comprensivo Capuana/Pardo.

0 Comments
Article rating: No rating

16 Dec 2022

Il genetliaco dimenticato

 Il genetliaco dimenticato
Serata d'onore al Teatro Rossini di Lugo di Romagna per ricordare i cento anni della nascita di Luigi Squarzina, uno dei più importanti registi europei del '900, che il mondo del teatro ha dimenticato di celebrare come avrebbe dovuto.
0 Comments
Article rating: 4.0

10 Sep 2022

CONCLUSA A PORTO CERVO LA 32^ MAXI YACHT ROLEX CUP

CONCLUSA A PORTO CERVO LA 32^ MAXI YACHT ROLEX CUP

 I vincitori sono Svea, Shamanna, Highland Fling XI, Vesper, Capricorno, H2O.

 

0 Comments
Article rating: No rating
12345678910 Last

Archive