it-ITen-USes-ESba-RU

16 set 2013

FENOMENO TRAPANI. UNA CITTA’ SOGNA

FENOMENO TRAPANI. UNA CITTA’ SOGNA

Autore: Anonym / lunedì 16 settembre 2013 / Categorie: Attualità, Sicilia / Vota questo articolo:
Nessuna
L’Italia calcistica che conta ha scoperto il Trapani. I granata neopromossi in B sono la rivelazione assoluta dell’inizio del campionato cadetto. Quattro partite e otto punti, frutto di due vittorie e due pareggi: il primo, in rimonta due volte, in casa col Pescara, il secondo, due turni fa, sul terreno di quell’Empoli che ha vinto fino ad oggi in tutti gli incontri giocati, a parte quello con il Trapani che hanno meritato in pieno l’1-1 finale, affrontando con autorevolezza una squadra quotatissima che ha nelle sue fila giocatori come Moro, “Big Mac” Maccarone e Tavano. Sabato scorso, poi il pesante 4-0 – prima vittoria interna - inflitto alla Reggina, altra squadra di grande tradizione e con un organico che sembra decisamente importante per la categoria. 

Una festa, al Polisportivo, con gli avversari dominati ed affondati dai due gol di Djuric e dalle segnature di Pirrone e Mancosu (al terzo centro stagionale). E’ stata festa anche per le cento panchine con la squadra del tecnico Roberto Boscaglia, il protagonista della doppia promozione in tre anni dalla Seconda Divisione alla B, serie in cui la squadra siciliana non aveva mai militato in tutta la sua storia. L’ascesa del “nuovo” Trapani del Presidente Vittorio Morace, il Comandante (lo sponsor della squadra è la sua prestigiosa Ustica Lines) sembra inarrestabile per il momento anche in serie B. “Bisogna, comunque, non esaltarsi, attenzione ai facili entusiasmi. Il nostro obiettivo è la salvezza” predica un Boscaglia che pure non nasconde la sua soddisfazione, anche per il gioco dei suoi ragazzi. 

L’incisività e l’efficacia dei meccanismi in campo non cambiano neanche quando, come contro la Reggina, il tecnico ha dovuto rivoluzionare la formazione. Il punto di forza della squadra sembra l’attacco, con i bomber Mancosu – a suo agio anche in B – e Djuric, ma i numeri delle statistiche parlano anche di una difesa che è la migliore – per numero di gol subiti – di tutta la B. Ma non c’è soltanto il campionato: il fenomeno-Trapani si era già fatto intravedere nei primi turni di Coppa Italia, superati in scioltezza: 3-0 all’Albinoleffe nel primo turno, e 1-0 sempre in casa, nel secondo turno, al Padova poi battuto anche pochi giorni dopo per 2-0 in Veneto, nella prima di campionato. 

Tra campionato di Prima Divisione vinto l’anno scorso (battendo il favoritissimo Lecce), Coppa Italia Tim e Serie B i granata sono arrivati a 26 gare ufficiali consecutive senza sconfitte (ultima sconfitta nel novembre 2012 contro l’Albinoleffe). La Coppa Italia ora riserva ai ragazzi di Boscaglia e del Presidente Morace il brivido, e – comunque vada – la grande soddisfazione della sfida del 4 dicembre a San Siro contro l’Inter, al Meazza: la “Scala del calcio”, un palcoscenico sportivo che mai – fino a pochi anni fa – il Trapani avrebbe neppure sognato di calcare.

Il campionato di B è ancora lungo, difficilissimo e ricco di colpi di scena. Ma il Trapani si gode il momento felice, un momento in cui – nessuno lo vieta… – si può anche sognare: i granata non sarebbero la prima neopromossa a lottare per la A… 
Prossima sfida a Modena, ma nessun avversario, al momento, fa paura ai siciliani, anche se tutte le squadre vanno affrontate con rispetto e attenzione. Sta al tecnico di far mantenere la concentrazione e la testa sulle spalle ai suoi giocatori. 


Copyright 2013 Aurorainternationaljournal.com e Aurora - The World Wide Interactive Journal
Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti

Numero di visite (33883)      Commenti (0)

ANNULLATE LA MAXI YACHT ROLEX CUP E LA ROLEX SWAN CUP giovedì 27 agosto 20200

ANNULLATE LA MAXI YACHT ROLEX CUP E LA ROLEX SWAN CUP

La decisione è derivata dal rilevamento, in Costa Smeralda, della curva epidemiologica in preoccupante salita.  

La “Clitennestra” di Alma Daddario in scena al Parco archeologico Lilibeo mercoledì 19 agosto 20200

La “Clitennestra” di Alma Daddario in scena al Parco archeologico Lilibeo

“(…) denuncia l’ottusa arretratezza di una società patriarcale che relega la donna a passivo oggetto di scambio, contesa ...

Le “Nuove leggi dell’universo” secondo il Prof. Guido Tonelli, al Teatro Romano di Volterra  	martedì 18 agosto 20200

Le “Nuove leggi dell’universo” secondo il Prof. Guido Tonelli, al Teatro Romano di Volterra

Nell’ambito della rassegna Rigenerare Umanità, è in programma venerdì 21 la conferenza che chiude il cartellone ...

“L’uomo dal fiore in bocca”, successo strepitoso per lo spettacolo con la regia di Simone Migliorini. Sul palco per i saluti finali anche il Sindaco, e i Presidenti di Fondazione e Banca CR Volterra venerdì 14 agosto 20200

“L’uomo dal fiore in bocca”, successo strepitoso per lo spettacolo con la regia di Simone Migliorini. Sul palco per i saluti finali anche il Sindaco, e i Presidenti di Fondazione e Banca CR Volterra

A conclusione della diciottesima edizione del Festival Internazionale, numero record di spettatori, moltissimi dei quali dal Nord Europa.  

L’uomo dal fiore in bocca con Simone Migliorini sulla scena del Teatro Romano martedì 11 agosto 20200

L’uomo dal fiore in bocca con Simone Migliorini sulla scena del Teatro Romano

Lo spettacolo in Prima nazionale conclude la diciottesima edizione del Festival Internazionale.  

Edoardo Siravo, dopo il Premio Flaiano alla Carriera 2020, in prima nazionale a Volterra con “Prometeo” giovedì 6 agosto 20200

Edoardo Siravo, dopo il Premio Flaiano alla Carriera 2020, in prima nazionale a Volterra con “Prometeo”

Al Teatro Romano con Siravo, la figlia Silvia, Ruben Rigillo, Gabriella Casali, Alessandro D’Ambrosi, lo spettacolo tratto dalla tragedia di ...

L’impegno dell’Istituto Fanfani, leader nella diagnostica medica, nell'emergenza Covid-19 mercoledì 29 luglio 20200

L’impegno dell’Istituto Fanfani, leader nella diagnostica medica, nell'emergenza Covid-19

Fondato nel 1954 dal Prof. Manfredo Fanfani, l’Istituto che porta il suo nome, guidato adesso dai figli Fabio e Stefania, è sempre ...

United States-Mexico-Canada Agreement (USMCA): molto positive le valutazioni dell’Ambasciatore del Messico in Italia Carlos Eugenio García de Alba Zepeda giovedì 23 luglio 20200

United States-Mexico-Canada Agreement (USMCA): molto positive le valutazioni dell’Ambasciatore del Messico in Italia Carlos Eugenio García de Alba Zepeda

A due settimane dall’entrata in vigore del nuovo accordo, il Messico, mentre continua a combattere contro la pandemia, guarda al futuro ...

RSS
12345678910 Ultimo

11 mag 2024

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza visiva e riflessioni sulla vita si intrecciano in un caleidoscopio di immagini che prendono spunto da vari generi teatrali, dal Varietà al Musical americano. Magnifici tutti gli interpreti che si misurano in vari ruoli. Grande successo di pubblico.

0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

8 apr 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora disponibile anche on line nel sito dedicato alla mostra.

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0

4 apr 2024

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”, a Palermo dal 7 al 30 aprile 2024.

 

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0

22 giu 2023

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno partecipato il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, il consigliere regionale Diego Petrucci, il sindaco di Volterra Giacomo Santi e il fondatore e direttore artistico del Festival Simon Domenico Migliorini.

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0
12345678910 Ultimo

Archivio