it-ITen-USes-ESba-RU

25 May 2021

YCCS: riparte la stagione sportiva

YCCS: riparte la stagione sportiva

Per la prima volta in diretta streaming da Porto Cervo, sono stati presentati il calendario delle regate e il progetto Young Azzurra.

0 Comments
Article rating: No rating

3 May 2021

“Solo”, è il romanzo storico di Riccardo Nencini dedicato a Giacomo Matteotti

“Solo”, è il romanzo storico di Riccardo Nencini dedicato a Giacomo Matteotti

Edito da Mondadori, il volume sarà in tutte le librerie da martedì 4 maggio  2021.

0 Comments
Article rating: No rating

12 Apr 2021

Regina Schrecker: omaggio a Francesca da Rimini nel settecentenario della morte di Dante Alighieri

 Regina Schrecker: omaggio  a Francesca da Rimini nel settecentenario della morte di Dante Alighieri

Il bellissimo costume realizzato dalla stilista fiorentina d’adozione arricchisce la mostra di Corrado Veneziano in anteprima alla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze e successivamente  a Roma dal 21 maggio al 21 giugno 2021.

0 Comments
Article rating: 3.5

30 Mar 2021

A Volterra il museo arriva in classe

A Volterra il museo arriva in classe

La pregevole iniziativa è volta a “promuovere la conoscenza del patrimonio artistico e archeologico dei Musei di Volterra”.

0 Comments
Article rating: No rating

24 Mar 2021

Al Ct Firenze tappa di qualificazione ai campionati italiani Tpra doppio padel

Al Ct Firenze tappa di qualificazione ai campionati italiani Tpra doppio padel

Lo storico Circolo ha organizzato per l’ultimo week end di marzo il primo torneo di questa disciplina in provincia di Firenze.   

0 Comments
Article rating: No rating

12 Mar 2021

Young Azzurra è seconda sul podio: unica con equipaggio italiano

Young Azzurra è seconda sul podio: unica con equipaggio italiano

A Gaeta la giornata conclusiva della Youth Foiling Gold Cup, primo evento internazionale dell’anno.

0 Comments
Article rating: 5.0
12345678910 Last
Educazione al consumo: prosegue il percorso per gli studenti di Biella

Educazione al consumo: prosegue il percorso per gli studenti di Biella

CTC, Associazione nazionale Tessile e Salute, Università di Pisa, C.C.I.A.A. di Biella-Vercelli, insieme per fornire agli studenti gli strumenti per valutare scientificamente la sostenibilità

Author: Redazione Aurora/Wednesday, April 26, 2017/Categories: News, Italia, Toscana

Domani, 27 aprile 2017 dalle ore 8:00 alle ore 13:00, a Biella, Città Studi in Corso Pella 4, continua l’attività di educazione al consumo legata al percorso di Alternanza Scuola-Lavoro degli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore “Q. Sella” di Biella. Il percorso della durata di tre anni è supportato, in questa fase, dalle associazioni dei consumatori attraverso il Centro Tecnico per il Consumo, insieme all’Associazione nazionale Tessile e Salute, con la consulenza tecnico-scientifica dell’Università di Pisa e della Camera di Commercio di Biella-Vercelli.
L’obiettivo delle associazioni dei consumatori è quello di dare un contributo per fornire agli studenti gli strumenti, volti allo sviluppo di competenze che saranno loro utili per orientarsi sia nelle scelte di consumo che in ambito lavorativo. I temi che verranno trattati nel corso della mattinata, e successivamente in classe o all’interno di aziende tessili, sono quelli legati alla sostenibilità delle filiere produttive del tessile.
“Per promuovere approfondimenti e sviluppo di conoscenze, c’è bisogno di competenze scientifiche che supportino quelle già presenti nella scuola – dichiara la Presidente del Centro Tecnico per il Consumo Clara Gonnelli - così da poter aiutare gli studenti a saper riconoscere la reale qualità del prodotto. Spesso una maglietta o un vestito, hanno fatto il giro del mondo prima di arrivare nei negozi o nelle bancarelle dei mercati, dove vengono presentati al consumatore con etichette o marchi, talvolta incomprensibili, perché difficili da decodificare”. È proprio per questi motivi che domani, Paolo Prosperi del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-Ambientali dell’Università degli Studi di Pisa, continuerà ad informare i ragazzi, e a farli lavorare all’interno dei Gruppi di Lavoro, sugli indicatori di sostenibilità e lo farà insieme al Franco Piunti, Presidente dell’Associazione nazionale Tessile e Salute e a Clara Gonnelli Presidente del C.T.C.. Il percorso di Alternanza Scuola-Lavoro è coordinato dal prof. Luca Fracon del “Sella”.
A fine mattinata, dalle ore 12:00 alle 12:30, il Laboratorio teatrale SCU.TE.R (Scuola Teatro ragazzi di Biella), gestito dal regista e docente del “Q. Sella” di Biella Prof. Renato Iannì, presenterà una performance teatrale che coinvolgerà i presenti in una riflessione sulle filiere dell’abbigliamento. Essa parte dalla considerazione che la responsabilità sociale, debba essere assunta sempre più dal cittadino, nel momento in cui mette in atto delle scelte. Scelte che devono essere consapevoli e responsabili, come del resto sostiene il Dirigente Scolastico Gianluca Spagnolo, che porta avanti iniziative di apertura della scuola verso la società esterna e promuove la sperimentazione di forme di collaborazione che provengono anche dal mondo associativo, come quello rappresentato dalle associazioni dei consumatori.
Il percorso di Alternanza Scuola-Lavoro è promosso da undici associazioni dei consumatori attraverso il Centro Tecnico per il Consumo, ed ha avuto il patrocinio della Regione Piemonte, dell’USR per il Piemonte, del Comune di Biella, della Camera di Commercio di Biella e Vercelli, del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-Ambientalidell’Università di Pisa. È svolto in parternariato con l’Associazione Tessile e Salute e l’Associazione Inter-rete Beni Comuni e Sostenibilità. Il progetto è inserito nei programmi generali della Regione Toscana ed è finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico. 

Copyright 2017 Aurora International Journal - Aurora The World Wide Interactive Journal.
 Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti.

Number of views (13745)/Comments (0)

Redazione Aurora

Redazione Aurora

Other posts by Redazione Aurora

11 May 2024

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza visiva e riflessioni sulla vita si intrecciano in un caleidoscopio di immagini che prendono spunto da vari generi teatrali, dal Varietà al Musical americano. Magnifici tutti gli interpreti che si misurano in vari ruoli. Grande successo di pubblico.

0 Comments
Article rating: No rating

8 Apr 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora disponibile anche on line nel sito dedicato alla mostra.

0 Comments
Article rating: 5.0

4 Apr 2024

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”, a Palermo dal 7 al 30 aprile 2024.

 

0 Comments
Article rating: 5.0

22 Jun 2023

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno partecipato il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, il consigliere regionale Diego Petrucci, il sindaco di Volterra Giacomo Santi e il fondatore e direttore artistico del Festival Simon Domenico Migliorini.

0 Comments
Article rating: 5.0
12345678910 Last

Archive