it-ITen-USes-ESba-RU

25 mag 2021

YCCS: riparte la stagione sportiva

YCCS: riparte la stagione sportiva

Per la prima volta in diretta streaming da Porto Cervo, sono stati presentati il calendario delle regate e il progetto Young Azzurra.

0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

3 mag 2021

“Solo”, è il romanzo storico di Riccardo Nencini dedicato a Giacomo Matteotti

“Solo”, è il romanzo storico di Riccardo Nencini dedicato a Giacomo Matteotti

Edito da Mondadori, il volume sarà in tutte le librerie da martedì 4 maggio  2021.

0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

12 apr 2021

Regina Schrecker: omaggio a Francesca da Rimini nel settecentenario della morte di Dante Alighieri

 Regina Schrecker: omaggio  a Francesca da Rimini nel settecentenario della morte di Dante Alighieri

Il bellissimo costume realizzato dalla stilista fiorentina d’adozione arricchisce la mostra di Corrado Veneziano in anteprima alla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze e successivamente  a Roma dal 21 maggio al 21 giugno 2021.

0 Commenti
Valutazione articolo: 3.5

30 mar 2021

A Volterra il museo arriva in classe

A Volterra il museo arriva in classe

La pregevole iniziativa è volta a “promuovere la conoscenza del patrimonio artistico e archeologico dei Musei di Volterra”.

0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

24 mar 2021

Al Ct Firenze tappa di qualificazione ai campionati italiani Tpra doppio padel

Al Ct Firenze tappa di qualificazione ai campionati italiani Tpra doppio padel

Lo storico Circolo ha organizzato per l’ultimo week end di marzo il primo torneo di questa disciplina in provincia di Firenze.   

0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

12 mar 2021

Young Azzurra è seconda sul podio: unica con equipaggio italiano

Young Azzurra è seconda sul podio: unica con equipaggio italiano

A Gaeta la giornata conclusiva della Youth Foiling Gold Cup, primo evento internazionale dell’anno.

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0
12345678910 Ultimo

"Pitti fa Pong"

Sotto l'immagine - curiosa - del Ping-Pong e la grande speranza di una reale ripresa, si apre la fiera fiorentina dedicata alla moda maschile

Autore: Anonym/mercoledì 18 giugno 2014/Categorie: Attualità, Moda, Italia, Toscana

Tutti si chiedono il perché del tema che contraddistingue questa edizione di Pitti Immagine Uomo: il "Ping-Pong". Sarà una logica continuativa legata allo sport e alle attività dell'uomo? Se l'anno scorso era "Vrroom Vrroom", quindi il mondo dei Biker, adesso siamo passati ai tavoli da "Ping-Pong" e chissà se l'anno prossimo ci aspetta un "Flip-Flip"? In ogni caso la manifestazione si apre positivamente, stando alle opinioni e all'entusiasmo percepiti in fiera, ma la conferma si potrà avere solo quando la manifestazione sarà conclusa. 

Sono 1090 i marchi presenti in questa edizione, dei quali 433 provenienti dall'estero tra i quali molte sono le conferme. Tra questi  vi sono G Star Raw e Nixon, che ogni stagione tornano con proposte sempre più innovative, diventando per molti un esempio e per altri un forte competitor, dipende sempre dal punto di vista.
Come un buon serfista che una volta trovata l'onda giusta continua su quella, anche Nixon trova in se stesso il punto di forza e ne fa la sua bandiera. Il brand californiano  torna alle origini, rivisitando e prendendo spunto dalle proprie radici e ripropone diversi stili, ma rivisitatiti come dimostra ad esempio la "Pacific station Collection" che si rifà allo stile dello stabilimento dell'azienda in California. Colori scuri: marrone e blu, come la terra e il mare. Completamente diversa invece, la linea sportiva che riprende il mondo del "Climbing" e delle corde che vengono usate in questo sport per scalare le montagne o superfici rocciose. I cinturini colorati e in corda sono in perfetta sintonia con questa filosofia  e un tocco  di fluo li rende ancora più giovanili e attuali. L'assoluta novità per Nixon è la prima collaborazione, nella storia del brand, con un marchio emergente inglese Baartmans and Siegel che ha sfilato il 17 Giugno a Londra in occasione della settimana della moda maschile: durante questa chermes i modelli indossavano gli orologi Nixon.
Altra collaborazione vincente è quella tra G Star Raw e l'uomo del momento, ovvero il cantante Pharell Williams che ha creato insieme al noto marchio denim, una capsule collection, che presenta una forte nota ambientalista. Il progetto "Raw for the Ocean" nasce dall'unione di G Star e Bionic Yarn, quest'ultimo, sotto la coordinazione artistica di Pharelll Williams, che si è sempre impegnata nella ricerca e nel recupero di materiale plastico dagli oceani per trasformarlo in un tessuto bionico. G Star Raw si è unito alla loro iniziativa ed è nata questa bellissima collaborazione. La mini collection si compone di pochi capi, tra cui t-shirt, pantaloni jeans, felpe e maglie: tutti accomunate dal fattore DNA di plastica.
Artistica la collezione estate 2015 di Bandiera 52, che propone i costumi da bagno e polo con fantasie disegnate dall'artista Iucu dando una nota personale distintiva ai capi rendendoli dei pezzi unici.
Arte e Moda sono sempre state un binomio perfetto: una prende ispirazione dall'altra. L'hanno pensato anche MOA (Master of Arts), i quali propongono una linea di sneackers che si ispira all'arte Pop e anche ai rosoni delle chiese gotiche, motivo ricorrente nel loro logo.
Si ispirano invece all'arte postmoderna i "Postmodernist" i quali riprendono alcuni elementi artistici del post modernismo e li riportano nella loro collezione. Il brand modenese, che fa il suo esordio in questa edizione a Pitti Uomo, crea un mix di design e arte per garantire ai suoi clienti l'originalità ma allo stesso tempo il comfort che cercano in una capo quale la T-shirt, la felpa oppure la giacca in neoprene on in altri tessuti tecnici, con una vestibilità large, tipica dello stile street casual.
Molto divertente e simpatica la collezione primavera estate 2015 di Never Ever, che propone scarpe per uomo e donna decisamente creative e particolari con fantasie e motivi diversi per ogni occasione. 
Rimanendo in tema di fantasia, Malph, brand milanese, ci fa volare in alto con la sua collezione di T-shirt ispirata ai palloncini. Mentre Homely ci riporta con i piedi per terra proponendo la sua linea di calzini in 100% cotone, in seta oppure in spugna con la particolarità stilistica delle stampe digitali alquanto originali. Alcune sono i tatuaggi di una tatuatrice modenese, altre invece presentano disegni floreali o motivi astratti. Quando il particolare fa la differenza...
Lo sa bene lo stilista coreano Ze Guun, che, per la prima volta a Pitti Immagine Uomo propone una mini collezione Uomo e Donna in cui tutti i capi sono dei pezzi unici. Si passa da abiti dallo stile lineare e geometrico arricchiti da un elemento decorativo geometrico digitalizzato con stampe in 3D a pellicce molto particolari  e pantaloni di jeans traforati. Divenuto famoso per la sua presenza al talent Project Runway Korea, Zu è uno dei giovani stilisti coreani più influenti nel suo Paese, di fatto veste molti personaggi famosi coreani.

Infine ritornando in Italia, i Falorma presentano al Pitti la loro Collezione Uomo/Donna 2015 dal tono Total Black, che ci ricorda proprio per la particolarità dei tagli e dello stile Rick Owens e  Neil Barrett.

Copyright 2014 aurorainternationaljournal.com - Aurora The World Wide Interactive Journal
Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti

Numero di visite (24464)/Commenti (0)

11 mag 2024

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza visiva e riflessioni sulla vita si intrecciano in un caleidoscopio di immagini che prendono spunto da vari generi teatrali, dal Varietà al Musical americano. Magnifici tutti gli interpreti che si misurano in vari ruoli. Grande successo di pubblico.

0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

8 apr 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora disponibile anche on line nel sito dedicato alla mostra.

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0

4 apr 2024

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”, a Palermo dal 7 al 30 aprile 2024.

 

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0

22 giu 2023

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno partecipato il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, il consigliere regionale Diego Petrucci, il sindaco di Volterra Giacomo Santi e il fondatore e direttore artistico del Festival Simon Domenico Migliorini.

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0
12345678910 Ultimo

Archivio